L'arrampicata sportiva alle Olimpiadi

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda KAZAN1975 » mer gen 11, 2006 10:47 am

Enzolino ha scritto:Gli alpinisti che condannano lo spit sono l'espressione massima dell'ipocrisia. Se vogliono confrontarsi lealmente con l'Alpe dovrebbero farlo senza corda! :D

....pure senza scarponi e picche 8) 8) :twisted:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda cuorpiccino » mer gen 11, 2006 11:55 am

Se si evitasse di creare troppi "siti per il popolo arrampicatorio" dalle falesie chiodate a 1 metro, alle vie plasir con gli spit anche sul 4° grado, alle catene sullo spigolo del velo, non ci sasrebbe problema.
Comunque, alla fine, basta il 1° spit a 4m da terra
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Yashin » mer gen 11, 2006 12:11 pm

La UIAA organizzerà delle dimostrazioni non-competitive di boulder e velocità a Bardonecchia, durante le Olimpiadi Invernali del 2006. Trentacinque grandi atleti da tutto il mondo saranno invitati a partecipare.
da 8a.nu


Spero che faccia un freddo della madonna così gli atleti si metteranno a fare ice climbing....
Ma poi nelle olimpiadi invernali vedere dei plasticari che scalano, mentre intorno c'è almeno un metro di neve, mi farebbe veramente rivoltare lo stomaco.

Disastro 8O

Pure la UIAA si doveva mettere a rompere i maroni.... :(
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda tclimb_2 » mer gen 11, 2006 12:38 pm

trovo che sia una splendida idea per una serie di motivi che andro' ad elencare:
e' uno sport sano
è uno sport sicuro
se fatto non agonisticamente non ha contro indicazioni
insegna ad avere un obiettivo chiaro e ben visibile
insegna ad avere fiducia
insegna ad aver responsabilità
insegna ad essere coscienti dei propri limiti
insegna a valutare se stessi
insegna a valutare gli altri
insegna a valutare i rischi
insegna ad avere rispetto degli altri e dei contesti dove si pratica
si puo' fare da appena nati ad un'eta' in cui tanti non vanno piu' nemmeno a giocare a bocce.
aiuta ad avere coordinazione e decisione
aiuta a ragionare per risolvere problemi.
darebbe a questo "sport", visibilita' e probabilmente regole che adesso non esistono.

quindi sono piu' che d'accordo riguardo l'iniziativa.


se poi uno vuole andare su vie, "itinerari d'avventura" come le chiamano i francesi, non protette, in ambiente, pericolose, in falesie isolate, non mi sembra che in italia manchino i posti per farlo, lasciando spazio a chi, magari 80enne o magari solo principiante pauroso, vuole divertirsi facendo attività lontano da traffico, ufficio scuola, ecc. ecc.
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.