da abrax » gio dic 29, 2005 19:32 pm
da clod » ven dic 30, 2005 0:58 am
da abrax » ven dic 30, 2005 13:56 pm
clod ha scritto:No, mai stato.
Io non ho la guida della zona. Su plasir sud ci sono le relazioni della fiamma che se non ricordo male è li. O forse ricordo male io![]()
Com'è? Dimmi le tue di impressioni che magari vado a farci un giro
da clod » ven dic 30, 2005 14:37 pm
abrax ha scritto:clod ha scritto:No, mai stato.
Io non ho la guida della zona. Su plasir sud ci sono le relazioni della fiamma che se non ricordo male è li. O forse ricordo male io![]()
Com'è? Dimmi le tue di impressioni che magari vado a farci un giro
Mah, come dicevo la zona boulder potrebbe essere migliorata. Invece ci sono una decina di tiri carini su pannelli verticali modellati di varia difficolatà (medio facile) con la corda dall'alto, di circa 10 metri. Poi ce ne n'è un'altra mezza dozzina su strapiombi/tetti di circa 20 metri, piuttosto fisici (dal 6b al 7b, mi pare).
da MICKA » ven dic 30, 2005 15:04 pm
da abrax » ven dic 30, 2005 19:30 pm
clod ha scritto:
Quindi tu per palestra intendevi palestra plastica.
Io credevo palestra roccia![]()
![]()
da Max Grivel » mar gen 03, 2006 21:16 pm
abrax ha scritto:clod ha scritto:
Quindi tu per palestra intendevi palestra plastica.
Io credevo palestra roccia![]()
![]()
Sì, è vero. Davo per scontato un "piccolo particolare" che scontato non era
da clod » mer gen 04, 2006 18:48 pm
Max Grivel ha scritto:abrax ha scritto:clod ha scritto:
Quindi tu per palestra intendevi palestra plastica.
Io credevo palestra roccia![]()
![]()
Sì, è vero. Davo per scontato un "piccolo particolare" che scontato non era
Ci sono stato un pò di volte prima del "restiling", ma non sono un amante della resina. Li a Pallanzeno di Villadossola c'è però il mitico Pilastro Gulliver di 100 m con il 2° tiro leggendario della dulfer da 25 metri. Da non perdere!
da clod » mer gen 04, 2006 18:49 pm
da cialtrone » mer gen 04, 2006 22:27 pm
Dunque. La dulfer di 25 metri in realtà è una dulfer di 10 metri... e neanche nel più classico degli approcci dulfer, nel senso che in parte la si percorre non con quella tecnica... A Grivel, mi sa che oltre ai calci in culo ci hai bisogno pure di un buon oculistaclod ha scritto:Io del pilastro volevo sapere. Com'è? La chiodatura è sportiva, ingaggiosa o proprio non c'è?
da clod » mer gen 04, 2006 22:34 pm
cialtrone ha scritto:Dunque. La dulfer di 25 metri in realtà è una dulfer di 10 metri... e neanche nel più classico degli approcci dulfer, nel senso che in parte la si percorre non con quella tecnica... A Grivel, mi sa che oltre ai calci in culo ci hai bisogno pure di un buon oculistaclod ha scritto:Io del pilastro volevo sapere. Com'è? La chiodatura è sportiva, ingaggiosa o proprio non c'è?
La fessura, fa parte di una via, la "Centrale", aperta n-anni fa, e che partiva praticamente da quello che ora è il secondo tiro. Infatti il pilastro si trova all'interno di una cava e qualche decina di anni fa ha subito uno sbancamento che ha portato alla luce 25 metri di nuova parete, motivo per cui la scritta "centrale" sta esattamente alla sosta del primo tiro...
QUesta via, bella, si snoda ora su 4 tiri, di cui il più complicato è esattamente quello nuovo, ovvero il primo, un bel seiapiù robusto in semi-aderenza.
Tutto il Gulliver è chiodato a fix del 10 (non inox, a meno che non siano ripassati l'anno scorso...) in maniera sicura, e con distanze non impressionanti, anzi. La scalata è molto esigente, pressochè sui piedi, e sui grossi cristalli che lo gneiss del Pilastro regala, ruvido ruvido. Le difficoltà partono dal 5a e finiscono al setteapiù.
Il pilastro è esposto a sudest, e piglia il sole la mattina a partire dalle 9:00, e va in ombra, di questo periodo, verso le 14. Io ci ho sempre scalato solo in questo periodo. L'avvicinamento è nullo, parcheggi, scendi, ti metti l'imbrago e parti. L'ambiente in cui è inserito il pilastro non è dei più belli: scali praticamente nel centro di Villadossola, con di fronte, a circa 50 metri, dei bei condomini di geometrile architettura.
Ma se non ci pensi, la scalata è di estrema soddisfazione e bellissima. La roccia è compatta, molti i tiri tra il seibi e seicipiù, molte le legnate da prendere visto lo stile, e, se proprio vuoi impressionarti un poco, dopo il terzo tiro della "Centrale" prendi la variante diritta, dal nome evocativo "Psicotest for Grimselpass", un bel tiro di 20 metri con due fix, seia: assicurato il brivido...
Bellissima a mio avviso "Tiziana": tre tiri veramente superbi, con aderenza nei primi due, ed un terzo, il più difficile, dove buone dita sono necessarie per passare dei brevissimi ma fetenti strapiombini
Secondo me un viaggio vale. Anzi: se ti organizzi bene, scali pure in due posti dell'ossola a portata di macchina, sempre al sole, e su due rocce differenti: al mattino lì, e nel pomeriggio...
da Fokozzone » gio gen 05, 2006 14:26 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.