Alto (Albenga)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Alto (Albenga)

Messaggioda Maurizio » mer ott 13, 2004 13:57 pm

Ciao,

l'altro ieri sono stato a scalare ad Alto, Albenga. Veramente molto bello!

Sono stato stupito nel trovare una roccia nuovissima e le vie, anche quelle facili, come se fossero state aperte da un mese o poco più. E' strano e vorrei sapere se la falesia è segreta, oppure se tutti preferiscono andare negli stessi posti, tralasciano i più belli :roll: :roll: !

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda geko - luca » mer ott 13, 2004 20:36 pm

io non ci sono mai stato ma gli altri astigiani (quelli che d'inverno, a differenza del sottoscritto, si allenano 8) ) sono praticamente di casa e la considerano una valida alternativa a finale!
Magari domenica vado a dargli un occhiata...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda fabiocap » mer ott 13, 2004 20:47 pm

Ciao ragazzi mi dite qualcosa in più su questa falesia? Dove si trova? Roccia? Tipo di scalata? Gradi? Grazie. Ciao
W la Valle dell'Orco
fabiocap
 
Messaggi: 192
Images: 7
Iscritto il: ven mag 09, 2003 11:02 am
Località: Torino

Messaggioda matteo. » mer ott 13, 2004 21:21 pm

:lol: :lol: si si anch'io ci sono stato!!!!ma e' caprauna..vero?!?!

si si bella!!in che settori sei andato???

ma all'estrema destra ci sono due tiri che partono dal grottone...sono in attesa di scavo o sono candidati ad essere i primi 9c della storia???

a veder da giu' sembrava non ci fosse veramente nulla.... 8O
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda Maurizio » gio ott 14, 2004 8:04 am

Ciao,

no, non è Caprauna, che è più in alto di Alto :D Sulla piazza di Caprauna, in una bacheca, ci sono le relazioni delle nuove vie della Rocca dell'Arma, sembra ad opera di Zambarino.
Ad Alto invece non so chi ha chiodato, suppongo Biondi e Dinda, lo stile è quello. Comunque c''è un settore duro sulla sinistra, mentre sulla destra ci son tiri di placca molto belli, max 6b+/6c. In più c'è un nuovo settore di strapiombi brevi sul sentiero, con le vie con nomi di medicinali...

ehi, ma non ero io che chiedevo informazioni? :roll:

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pabloj » gio ott 14, 2004 10:09 am

Si, ma, mi dite per favore come ci si arriva?
Grassie!!!
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda Maurizio » gio ott 14, 2004 10:22 am

pabloj ha scritto:Si, ma, mi dite per favore come ci si arriva?
Grassie!!!


Se provieni da Torino ti conviene uscire a Ceva, poi vai a Garessio e poi a Ormea. Da qui segui le indicazioni per Caprauna, scavalli il colle e vedi la prima falesia, la Rocca dell'Arma. Continui a scendere verso Caprauna, non entri in paese e raggiungi Alto. Qui parcheggi al cimitero. Segui un viottolo appena sulla sinistra del Cimitero, quindi scendi nella valle. Dopo la prima falesia con i nomi delle medicine, subito dopo, vedi un ometto sulla destra e lasci il sentiero principale. Segui il sentierino a destra fin sotto la falesia, 15 minuti circa. Mi sembra che come quota sei a 1000 m, esposizione sud, chiodatura a fittoni e resina.

Poi più giù son stato anche al Terminal, bello anche quello. Non so a che punto siano i lavori, ma i chiodatori contavano di fare più di 100 tiri!

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda matteo. » gio ott 14, 2004 12:09 pm

Maurizio ha scritto:Ciao,



ehi, ma non ero io che chiedevo informazioni? :roll:



Maurizio


:lol: :lol: :lol: e' vero,in una pizzeria avevamo recuperato anche delle fotocopie...sara' una delle prossime mete allora :wink: ma e' cosi' caratteristico il loro modo di chiodare che ti fa pensare possano essere loro gli autori?! 8O
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda pabloj » gio ott 14, 2004 13:02 pm

Grazie delle dritte!!!!
Un'altra domanda "canonica", c'è del 5°? (non è uno scherzo!!!)
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda Maurizio » gio ott 14, 2004 13:12 pm

matteo. ha scritto:
Maurizio ha scritto:Ciao,



ehi, ma non ero io che chiedevo informazioni? :roll:



Maurizio


:lol: :lol: :lol: e' vero,in una pizzeria avevamo recuperato anche delle fotocopie...sara' una delle prossime mete allora :wink: ma e' cosi' caratteristico il loro modo di chiodare che ti fa pensare possano essere loro gli autori?! 8O



essendo un chiodatore mi piace vedere cosa fanno i miei colleghi, non per criticarli a priori, ma piuttosto per imparare, eventualmente. Ognuno ha delle piccole cose che lo contraddistinguono. Per fortuna non si è tutti uguali. Può sembrare una risposta diplomatica, ma non ho nulla da rimproverare ai chiodatori di Alto, se non qualche presa scavata sulle vie più dure, ma lì è un altro discorso.

A chi mi chiedeva se ci sono vie di quinto rispondo che Alto non è il tuo posto. Forse più giù a Veravo trovi qualcosa. E poi anche a Caprauna ce ne sono diverse.

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda elvio » gio ott 14, 2004 14:29 pm

il muro di alto e' stato chiodato da blond & dinda qualche anno fa,
non so perche' ci si vada poco, in effetti e' molto bello.
Una via tra tutte e' Bob (7b) ma anche Spinta (7c+) appena a sinistra e' un vione.
Senza tralasciare (per chi e' capace) le vie a sx, fino all'8b su muri a canne ancora un po' sporche, e quelle a dx, come dice Maurizo dal 6b al 6c.
Generalmente noi liguri scaliamo piu' in basso (Castelbianco, Terminal, Euskal...) mentre i piemontesi vanno al max a Caprauna, risultato: nessuno va ad Alto!
elvio
 
Messaggi: 95
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: genova (!)

Messaggioda Maurizio » gio ott 14, 2004 14:59 pm

elvio ha scritto:il muro di alto e' stato chiodato da blond & dinda qualche anno fa,
non so perche' ci si vada poco, in effetti e' molto bello.
Una via tra tutte e' Bob (7b) ma anche Spinta (7c+) appena a sinistra e' un vione.
Senza tralasciare (per chi e' capace) le vie a sx, fino all'8b su muri a canne ancora un po' sporche, e quelle a dx, come dice Maurizo dal 6b al 6c.
Generalmente noi liguri scaliamo piu' in basso (Castelbianco, Terminal, Euskal...) mentre i piemontesi vanno al max a Caprauna, risultato: nessuno va ad Alto!


Ciao Elvio,

ho fatto Bob, veramente molto bella, complimenti ai chiodatori (visto che ci ho azzeccato?) e a Mamma falesia! Spinta me l'avevano consigliata, ma ero già un po' stanco e poi si è messo a grandinare!
Durante una visita al Terminal avevo sentito parlare bene di Alto e così ho deciso di andare a dare un'occhiata. Tra l'altro, complici i lavori per le Olimpiadi, da Torino ci abbiamo messo meno ad andare ad Alto che in Val Chisone!!! 8O 8O

Per questo, sapendo che i piemontesi si lamentano sempre che non hanno nuovi posti, la proponevo. Non me ne vogliano i liguri se volevano mantenerla segreta! :wink:

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda piter » mer nov 02, 2005 14:11 pm

Volevo solo segnalare che su Spinta si è rotto un appiglio fondamentale (una piccola presa già resinata) sul primo boulder al di sopra della canna. Così com' è si potrebbe passare solo stando un po' (circa 2 m) sulla sx della linea. Riresinare o spostare il resinato?
Ciao
Avatar utente
piter
 
Messaggi: 106
Images: 4
Iscritto il: gio lug 01, 2004 13:59 pm

Messaggioda Micol » mer nov 02, 2005 15:15 pm

Alto è diventata un carnaio...un sacco di gente...e di conseguenza di sporcizia.

SE UN LUOGO LO TROVATE BELLO, CERCATE DI MANTENERLO O DI FARLO MANTENERE TALE. GRAZIE.
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda piter » lun dic 12, 2005 20:15 pm

1- Proprio non vedo cosa centri con quello che ho scritto, di certo la tacca non è stata staccata volontariamente.
2- Alto, come tutte le falesie non è tua (anche se magari la hai chiodata ho hai aiutato).
3- La gente c'è ma la sporcizia io proprio non l'ho vista.
4- La tacca che fine ha fatto??
Avatar utente
piter
 
Messaggi: 106
Images: 4
Iscritto il: gio lug 01, 2004 13:59 pm

Messaggioda matteo. » lun dic 12, 2005 20:58 pm

piter ha scritto:1- Proprio non vedo cosa centri con quello che ho scritto, di certo la tacca non è stata staccata volontariamente.
2- Alto, come tutte le falesie non è tua (anche se magari la hai chiodata ho hai aiutato).
3- La gente c'è ma la sporcizia io proprio non l'ho vista.
4- La tacca che fine ha fatto??


1' - i messaggi inseriti dagli utenti non necessariamente devono essere strettamente legati al precedente...almeno mi sembra eh... :lol:
2' - Ah grazie da quello che aveva scritto infatti si intuiva proprio una chiara rivendicazione di proprieta' che mi faceva temere di dover chiedere il permesso :roll: :lol: la falesia per quanto ne so io potrebbe essere anche sua..o del comune...o mia...o tua...o di ammmiocugino :lol: se alcune falesie sono inaccesibili per problemi con la proprieta' si vede che di qualcuno invece sono..sarai mica uno di quelli che pensano di poter andare ovunque e comunque perche' le falesie non sono di nessuno?!e' solo una domanda..eppoi chi ti dice che non abbia una falesia? c***o magari ne avesse una...
3' - Magari c'era e qualcuno si e' sbattuto per toglierla
4' - cell'ho io 8) in ostaggio :lol: provvedero' al piu' presto a comunicare agli interessati i termini per la restituzione :lol: :lol:
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda Herman » lun dic 12, 2005 22:41 pm

...poi, capoquinto, non si possono riesumare topic vecchi di oltre un mese, è vietato dall'admin...ecchec@zzo...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.