Val d'Ambiez e ALP GM

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Val d'Ambiez e ALP GM

Messaggioda appino » sab nov 12, 2005 17:13 pm

Ho letto l'ultimo ALP GM sulle dolomiti di Brenta e in particolare l'articolo sulla val d'Ambiez. Parla in sostanza di molte vie di arrampicata sportiva a spit aperte da Rolando Larcher (!!!). Volevo sapere se qualcuno sapeva darmi informazioni maggiori sulla chiodatura: è estrema o abbordabile?
Ci sono anche vie sportive lunghe facili attorno al 6B/6C?
Cmq il posto è fantastico!


Grazie mille.
appino
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Pororoca » dom nov 13, 2005 13:26 pm

Ciao appino, la val d'ambiez è un posto fantastico dove arrampicare, puoi trovare qualche relazione a questo link http://www.scuolagraffer.it/RelValAmbiez,
Larcher ha chiodato anche qui, ma lui chioda vie di alto livello e benchè siano sempre ben protette, sono caratterizzate dalla presenza costante di tiri di 7(a,b,c) e 8(a,b)!!!!
"...le vere difficoltà non sono gli ostacoli della vità, ma la nostra incapacità di vivere ciò che vorremmo vivere..." P.Berhault
Avatar utente
Pororoca
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer ago 03, 2005 12:15 pm
Località: Trento

Re: Val d'Ambiez e ALP GM

Messaggioda Rock bandit » dom nov 13, 2005 19:28 pm

appino ha scritto:Ho letto l'ultimo ALP GM sulle dolomiti di Brenta e in particolare l'articolo sulla val d'Ambiez. Parla in sostanza di molte vie di arrampicata sportiva a spit aperte da Rolando Larcher (!!!). Volevo sapere se qualcuno sapeva darmi informazioni maggiori sulla chiodatura: è estrema o abbordabile?
Ci sono anche vie sportive lunghe facili attorno al 6B/6C?
Cmq il posto è fantastico!


Grazie mille.

Dipende cosa intendi per estrema o abbordabile...
Io ho fatto "Il gatto e la volpe" e "Il paese dei balocchi" di Larcher. Posso dirti che sono 2 vie stupende con alcuni tiri tra i più belli mai fatti da me; per la chiodatura secondo me sono chiodate in modo impeccabile, sempre obbligate ma mai pericolose, Il gatto e la volpe è un po' più facile, ma non per questo meno bella. Un'altra bella via è "L'erezione di Shiva" di Bonvecchio, è decisamente meno impegnativa, ma sempre divertente e bella.
Ci sono anche vie sul 6b/6c però la maggior parte sono a chiodi tradizionali, comunque forse c'è anche qualcosa di più sportivo;purtroppo non conosco libri o siti dove sono pubblicate le relazioni, al rifugio Agostini trovi le relazioni di tutte le vie della zona, oltre ad un'accoglienza sempre ottima...
Se sei della zona un altro posto da non perdere è sicuramante la zona del lago di Tovel, dove ci sono "Attriti verticali....zero" e "L'occhio che vide rosso".
Rock bandit
 
Messaggi: 112
Iscritto il: mar ott 05, 2004 15:31 pm
Località: Varese

Messaggioda matteo » dom nov 13, 2005 20:30 pm

non conosco le vie a spit in val d'ambiez ma ho qualche relazione di vie a spit sul 6a/6b max 6c in val dele sege, lato lago di Molveno per intenederci.
se vi interssano fate un fischio
ciao ciao
Matteo
matteo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Davide1980 » lun nov 14, 2005 0:07 am

Pororoca ha scritto:Ciao appino, la val d'ambiez è un posto fantastico dove arrampicare, puoi trovare qualche relazione a questo link http://www.scuolagraffer.it/RelValAmbiez,
Larcher ha chiodato anche qui, ma lui chioda vie di alto livello e benchè siano sempre ben protette, sono caratterizzate dalla presenza costante di tiri di 7(a,b,c) e 8(a,b)!!!!

E le chioda da solo dal basso!
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Pororoca » lun nov 14, 2005 19:41 pm

Gruppo del Brenta
CIMA BRENTA
3150 m
parete S
09 DIALOPORCO!
Rolando Larcher - Maurizio Oviglia,
4/5 agosto 2002
350 m
6b+ (6a+ obbl.)
Materiale: in via chiodi e spit (5 di via, 4 di sosta), soste parzialmente attrezzate.
Portare 2 corde da 60 m, friends piccoli e medi, qualche chiodo.

LA VIA E' TRANQUILLA PER I GRADI....MA E' UN PO' ESPOSTINA IN QUANTO A PROTEZIONI!!!!
"...le vere difficoltà non sono gli ostacoli della vità, ma la nostra incapacità di vivere ciò che vorremmo vivere..." P.Berhault
Avatar utente
Pororoca
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer ago 03, 2005 12:15 pm
Località: Trento

Messaggioda appino » lun nov 14, 2005 20:03 pm

matteo ha scritto:non conosco le vie a spit in val d'ambiez ma ho qualche relazione di vie a spit sul 6a/6b max 6c in val dele sege, lato lago di Molveno per intenederci.
se vi interssano fate un fischio
ciao ciao
Matteo


Che potenziale arrampicatorio c'è nella valle delle seghe? Ci sono anche falesie con monotiri?

Ciao
appino
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda matteo » lun nov 14, 2005 20:46 pm

Che potenziale arrampicatorio c'è nella valle delle seghe? Ci sono anche falesie con monotiri?


Le vie che conosco io sono tutte multitiri e sono su quelle belle placche nero/bianche del castel alto dei masodi.
So che il gestore del rif. croz dell'altissimo a spittato un po' di monotiri e un sentiero con funi dietro il rifugio ma non ci sono mai stato. se domandi a lui ti saprà sicuramente informare.
Matteo
matteo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maurizio » mar nov 15, 2005 17:34 pm

ciao,

oltre a quelle che ha fatto Rock bandit, e a Lupo Solitario, ricordo che ho fatto anche una via sopra al rifugio, spittata, e con il primo tiro sul 6c, il resto più facile. Via carina e interessante.

Riguardo invece a Dialoporco, non si trova in Val d'ambiez!

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cuorpiccino » mar nov 15, 2005 17:44 pm

La val d'Ambiez è una falesia e quella del Sarca una montagna? ma che mondo strano! :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda biemme » mar nov 15, 2005 18:17 pm

cuorpiccino ha scritto:La val d'Ambiez è una falesia e quella del Sarca una montagna? ma che mondo strano! :lol:


:lol:
..mi ricorda una delle guide (forse la prima ?) di roberto jacopelli, dove le dolomiti di brenta vengono presentate come un "sottogruppo della valle del sarca con qualche via di interesse" 8)
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.