da appino » sab nov 12, 2005 17:13 pm
da Pororoca » dom nov 13, 2005 13:26 pm
da Rock bandit » dom nov 13, 2005 19:28 pm
appino ha scritto:Ho letto l'ultimo ALP GM sulle dolomiti di Brenta e in particolare l'articolo sulla val d'Ambiez. Parla in sostanza di molte vie di arrampicata sportiva a spit aperte da Rolando Larcher (!!!). Volevo sapere se qualcuno sapeva darmi informazioni maggiori sulla chiodatura: è estrema o abbordabile?
Ci sono anche vie sportive lunghe facili attorno al 6B/6C?
Cmq il posto è fantastico!
Grazie mille.
da matteo » dom nov 13, 2005 20:30 pm
da Davide1980 » lun nov 14, 2005 0:07 am
Pororoca ha scritto:Ciao appino, la val d'ambiez è un posto fantastico dove arrampicare, puoi trovare qualche relazione a questo link http://www.scuolagraffer.it/RelValAmbiez,
Larcher ha chiodato anche qui, ma lui chioda vie di alto livello e benchè siano sempre ben protette, sono caratterizzate dalla presenza costante di tiri di 7(a,b,c) e 8(a,b)!!!!
da Pororoca » lun nov 14, 2005 19:41 pm
da appino » lun nov 14, 2005 20:03 pm
matteo ha scritto:non conosco le vie a spit in val d'ambiez ma ho qualche relazione di vie a spit sul 6a/6b max 6c in val dele sege, lato lago di Molveno per intenederci.
se vi interssano fate un fischio
ciao ciao
Matteo
da matteo » lun nov 14, 2005 20:46 pm
Che potenziale arrampicatorio c'è nella valle delle seghe? Ci sono anche falesie con monotiri?
da Maurizio » mar nov 15, 2005 17:34 pm
da cuorpiccino » mar nov 15, 2005 17:44 pm
da biemme » mar nov 15, 2005 18:17 pm
cuorpiccino ha scritto:La val d'Ambiez è una falesia e quella del Sarca una montagna? ma che mondo strano!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.