Skanner ha scritto:Domenica sn andato al Torrione Giallo..poi al Marmorin...belli tutte e due..ma i gradi...
Ormai nn dico piu niente per un mezzo grado...ma la via del Marmorin nn ditemi che è 6b+!!!!

Di 6b+ ne ho fatti tanti..quello per me è un 6c+...

Per la prima volta ho usato un cordino a mo di staffa...
Cmq bel tiro..anche l altro Precedenza agli incroci..anche se è scavato è un bel tiro..
Ah Caio si sn staccate...

2 prese..una su Movimenti al quarzo..appena all inizio..presa scavata grossa..unica per moschettonare..ora quel tiro sara 7a...

Un altra su la via del Marmorin..ma questa alla fine..nn serve a niente...
Ancora una cosa per caso sai se un certo Davide Frachey ha chiodato qualcosa a Traversella??
...giusto per farti capire come funzionano le cose e come tutto sia opinabile:
la storica via del Marmorin era un itinerario aperto negli anni '60 tutto in artificiale (un chiodo a espansione ogni mezzo metro) e che, tra l'altro, proseguiva ben oltre l'attuale catena di sosta per salire fino in cima al risalto roccioso. Successivamente (anni e anni prima del mio avvento in loco) la via e' stata trasformata in un itinerario piu' breve, riattrezzato con i primi spit artigianali. Questa linea, che e' esattamente quella che si sale ancora adesso (con la differenza che io mi sono limitato a sostituire gli spit artigianali con degli spit un po' piu' moderni) era valutata 6b!!!
La Via del Marmorin e un'altra via delle Placche Nere rappresentano le uniche due situazioni nelle quali mi sono permesso (e qui chino il capo di fronte alle persone che mi hanno preceduto a Traversella) di modificare leggermente il grado anticamente espresso.
Quindi ho deliberatamente tramutato il 6b in 6b+... che forse per te sara' ancora troppo stretto... ma pensa un po' quanto la si puo' vedere diversamente... e quel 6b non l'avevo dato io....
Personalmente continuo a pensare che una fluttuazione di mezzo grado su una qualsiasi via sia una tolleranza piu' che accettabile se non addirittura inevitabile.... per cui se invece di un 6b+ si pensa di essere su un 6c non vedo tutti questi problemi.
Per quanto riguarda DAVIDE Frachey non so che dirti... mai sentito nominare, ma questo non significa che non abbia messo mano su qualche vecchia via di Traversella... non so a chi ti riferisci, che eta' abbia e dove possa aver prodotto qualche cosa.
Diverso sarebbe il discorso se mi chiedessi di ENRICO Frachey, anche perche' nella guida e' piu' volte nominato.
Enrico Frachey e' stato uno dei primi arrampicatori e scalatori a mettere le mani sulla roccia di Traversella e ad aprire degli itinerari: la "normale" del Primo Salto su tutti... e si parla degli inizi degli anni '50!!!
Di fronte a personaggi del genere io non posso che mettermi in disparte, tenere lo sguardo basso e ringraziare e ringraziare e ringraziare ancora....