ma perchè

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: ma perchè

Messaggioda lingerie » ven nov 04, 2005 17:06 pm

yinyang ha scritto:nelle gare di arrampicata non aggiungono come disciplina
l'arrampicata artistica :?:

cioè c'è
la gara di velocità
la gara di difficoltà
il boulder

perchè non aggiungere questa nuova disciplina alle gare come si fa con la ginnastica artistica?

io penso che sarebbe una buona cosa:
1. per quelli a cui la prestazione interessa fino ad un certo punto e preferiscono la bellezza del gesto
2. per ridimensionare 'sta caxxo di tendenza a considerare il grado come unico punto di riferimento




non sarebbe una cattiva idea l'unico problema sarebbe proprio quello di avere una giuria uniforme....... :wink:

sicuramente la vedrei di piu' su roccia .. :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda arcuo » ven nov 04, 2005 17:08 pm

in realta' nelle prime gare c'era anche la componente stile. Io ricordo la presenza di adriana cava del teatro nuovo di torino alle prime gare di bardonecchia. Un tempo si valutava: stile, difficolta' e velocita'. Poi dalle tre insieme si stilava la classifica.
Ma occorre anche ricordare che un tempo le gare si faceva sul verticale, dove c'era piu' spazio per lo stile; ora ammettetemi che lo strapiombo ha molto uniformato gli stili.
e alla fine i primi erano sempre gli stessi...
Avatar utente
arcuo
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun nov 29, 2004 11:41 am

Messaggioda yinyang » ven nov 04, 2005 17:18 pm

basta tornare alle mitiche placche! :mrgreen:
e sulla roccia vera!
a me 'sti strapiombi plasticosi delle gare annoiano un casino
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda il berna » ven nov 04, 2005 17:19 pm

Ma Yuri Chechi non era stato a scalare da qualche parte ed era riuscito a salire vie fino al 7b???
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda meki » ven nov 04, 2005 17:23 pm

il berna ha scritto:Ma Yuri Chechi non era stato a scalare da qualche parte ed era riuscito a salire vie fino al 7b???

io credo proprio di no....poi.... :roll:
parlando con chi ne sa molto + di me mi diceva. "lui blocca, minuti......ma poi?"
in effetti :roll:
l'idea dello style mi sa davvero di vaccata, imo.
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda yinyang » ven nov 04, 2005 17:29 pm

meki ha scritto:l'idea dello style mi sa davvero di vaccata, imo.


si può darsi :D
ma perchè?

nel senso

- non ti frega niente di vedere uno arrampicare bene, l'importante è arrivare in cima
- impossibile giudicare lo stile
- le vie di plastica sono troppo uniformanti

cioè non ho ancora letto delle motivazioni sul perchè è una vaccata

:roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda trivi » ven nov 04, 2005 21:34 pm

yinyang ha scritto:cioè non ho ancora letto delle motivazioni sul perchè è una vaccata
:roll:


si chiama principio di autorità.
L'hai proposto tu, quindi è una vaccata. :D

Scherso, secondo me è una idea, e se non sbaglio quando ci sono state le prime gare a bardonecchia si discusse se inserire un parametro "estetico" nella valutazione.
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda pietrodp » sab nov 05, 2005 10:41 am

trivi ha scritto:
yinyang ha scritto:cioè non ho ancora letto delle motivazioni sul perchè è una vaccata
:roll:


si chiama principio di autorità.
L'hai proposto tu, quindi è una vaccata. :D

Scherso, secondo me è una idea, e se non sbaglio quando ci sono state le prime gare a bardonecchia si discusse se inserire un parametro "estetico" nella valutazione.


Alle prime gare c'era il giudizio estetico, e contribuiva a comporre il punteggio finale.
Perchè sia stato abolito in seguito questo criterio di valutazione è abbastanza facile intuirlo: l'estetica nell'arrampicata, sport giovane, è soggettiva e non codificata come quella del tuffo perfetto o del voltaggio perfetto in ginnastica. Allora si preferì, credo in modo abbastanza sensato, favorire l'efficacia, facilmente misurabile in numero di metri o prese.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Re: ma perchè

Messaggioda Redpoint » sab nov 05, 2005 14:02 pm

yinyang ha scritto:io penso che sarebbe una buona cosa:
1. per quelli a cui la prestazione interessa fino ad un certo punto e preferiscono la bellezza del gesto
2. per ridimensionare 'sta caxxo di tendenza a considerare il grado come unico punto di riferimento
Da quando ho iniziato ho sempre considerato l'eleganza in arrampicata come il risultato della combinazione fra efficacia del movimento e fluidità... con la sottointesa regola: minimo sforzo, massima efficacia...

certo che diventa difficile considerarli per una valutazione... credo ci vada "occhio" più che metro... stile più che grado... equilibrio più che forza... mente più che corpo... e questi sono parametri talmente soggettivi che secondo me perderebbe senso tentare una qualche misurazione attendibile...

personalmente trovo molto più elegante l'arrampicata in placca... (sarà perchè mi ritengono un placchista...) :oops: :wink:

quanto al secondo punto... beh...la tendenza del "grado come unico punto di riferimento" la lascio a chi di arrampicata non ha capito molto...
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda cuorpiccino » lun nov 07, 2005 12:07 pm

Lo stile è un mezzo. Arrampicare bene, è un mezzo per arrivare più in alto. In arrampicata quello che conta è arrivare più su. La ginnastica, poi, ha dei movimenti fissi (a volte ne inventano di nuovi e gli danno il nome) ma sono tanti movimenti, collegati tra loro. Così nei tuffi e nel pattinaggio. L'unico sport che mi viene in mente è il pattinaggio-danza.
Nell'arrampicata si sale "a vista" e quindi non è lo "stile" inteso come "fighettoneria" a far salire, ma lo stile inteso come misto di capacità di lettura-capacità di interpretazione-intelligenza motoria ecc. ecc.

Forse ogni tanto dovrebbero avere il coraggio di tracciare in modo un po' diverso, più vario. ma non credo sia facile.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda brookite » lun nov 07, 2005 13:30 pm

pietrodp ha scritto:
trivi ha scritto:
yinyang ha scritto:cioè non ho ancora letto delle motivazioni sul perchè è una vaccata
:roll:


si chiama principio di autorità.
L'hai proposto tu, quindi è una vaccata. :D

Scherso, secondo me è una idea, e se non sbaglio quando ci sono state le prime gare a bardonecchia si discusse se inserire un parametro "estetico" nella valutazione.


Alle prime gare c'era il giudizio estetico, e contribuiva a comporre il punteggio finale.
Perchè sia stato abolito in seguito questo criterio di valutazione è abbastanza facile intuirlo: l'estetica nell'arrampicata, sport giovane, è soggettiva e non codificata come quella del tuffo perfetto o del voltaggio perfetto in ginnastica. Allora si preferì, credo in modo abbastanza sensato, favorire l'efficacia, facilmente misurabile in numero di metri o prese.

Yes, mi ricordi che ad Arco (88 o 89 credo) c'era un coreografo in giuria.
Comunque penso che l'eleganza in arrapicata sia il risultato di preparazione atletica ed qeuilibrio mentale. Quando vedi bei movimenti fluidi, senza scatti, senza soste a cercare o provare appigli bè a quel punto è veramente bello a vedere. Tra l'altro certe movenze in arrampicata mi ricordano tanto le forma di TaiChi.
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda abrax » lun nov 07, 2005 15:08 pm

IMHO e in linea di massima, lo STILE è d'aiuto al risultato.
E questo vale per ogni sport.
A me non viene in mente nessun Campione che lo si possa definire "sgraziato".
Inoltre la consapevolezza di "arrampicare bene" paga già di per se. Viceversa un giudizio che tenga conto anche dello stile lo trovo una forzatura che alla lunga potrebbe risultare controproducente. Si rischierebbe di snaturare l'arrampicata il cui fine ultimo deve rimanere quello di arrivare in cima, senza "aiuti" e in sicurezza.
Quindi chi lo fa con stile... buon per lui.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda yinyang » lun nov 07, 2005 15:40 pm

abrax ha scritto:Si rischierebbe di snaturare l'arrampicata il cui fine ultimo deve rimanere quello di arrivare in cima, senza "aiuti" e in sicurezza.
Quindi chi lo fa con stile... buon per lui.


beh..veramente quello che volevo mettere in dubbio è proprio questo :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » lun nov 07, 2005 15:42 pm

un esempio che mi viene in mente è Tomá? Mrázek: mi è capitato di vedere dei video su internet e (magari mi sbaglio) ma mi è sembrato molto brutto da vedere (anche se straordinariamente efficace, certamente si tiene da paura)
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda cuorpiccino » lun nov 07, 2005 16:25 pm

yinyang ha scritto:
abrax ha scritto:Si rischierebbe di snaturare l'arrampicata il cui fine ultimo deve rimanere quello di arrivare in cima, senza "aiuti" e in sicurezza.
Quindi chi lo fa con stile... buon per lui.


beh..veramente quello che volevo mettere in dubbio è proprio questo :roll:

Vero, il fine ultimo dell'arrampicata è arrivare in CIMA e scendere, VIVI! :lol:

Ginseng, mica vorrai frocizzare l'arrampicata ancor più di cosi?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda yinyang » lun nov 07, 2005 17:00 pm

cuorpiccino ha scritto:Ginseng, mica vorrai frocizzare l'arrampicata ancor più di cosi?


insensibile! :evil:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yena » lun nov 07, 2005 21:18 pm

secondo voi perchè se un omosessuale vede arrampicare me su un 5c si mette a guadare qualcos'altro, mentre se vede arrampicare una tipa guarda e dice che bel movimento?

sempllice perchè io arrampico da cani e la tipa invece lo fà con grazia.

dato che l'arrampicatore medio(ottenuto della media degli arrampicatori elevato al quadrato, e messo sotto radice alla seconda moltiplicato per il fattore pippico. ovvere il campione più rappresentativo degli arrampicatori (io e trivi)) guarda le gare di arrampicata per 3 motivi

vedere un pò di gnocche
vedere dei bei movimenti che diano piacere alla vista
imparare qlc movimento che può tornare utile anche se non si sà lanciare monobraccio da un monodito


mi sembra che la gara di style ha un suo perchè


ps certo no cadiamo nelle minkiate del free stile a tempo di musica su platica perchè se no non ha senso
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.