FALESIA PADERNO

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

FALESIA PADERNO

Messaggioda maxkalzone » ven ott 21, 2005 14:58 pm

Ciao. Domani voglio portare un mio socio ad arrampicare per la prima volta; sapete se alla falesia di paderno ci sono vie semplici (III-IV)?
C'è qualche relazione su internet?
GRAZIE e buona arrampicata a tutti
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda yinyang » ven ott 21, 2005 15:02 pm

Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » ven ott 21, 2005 15:04 pm

al secondo settore ci sono dei quinti che non sono censiti nei link che ti ho dato

ma di terzi e quarti non mi ricordo
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » ven ott 21, 2005 15:05 pm

certo che se è la prima volta, se lo porti a paderno, rischi che non viene più :lol:

ma una falesia un pò più carina? :wink:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda progdario » ven ott 21, 2005 15:10 pm

La prima volta a paderno???

Tienila buona solo se piove.............comunque al canyon ci sono circa 7 tiri nuovi tutti facilissimi.........
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Messaggioda maxkalzone » ven ott 21, 2005 15:23 pm



GULP!!
L'idea era di andare a Paderno perchè era vicino a casa sua e perchè io non c'ero mai stato... ma credo sia meglio cambiare falesia, questa mi sembra troppo tosta x uno che inizia! GRAZIE A TUTTI!!!!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda yinyang » ven ott 21, 2005 15:26 pm

maxkalzone ha scritto:


GULP!!
L'idea era di andare a Paderno perchè era vicino a casa sua e perchè io non c'ero mai stato... ma credo sia meglio cambiare falesia, questa mi sembra troppo tosta x uno che inizia! GRAZIE A TUTTI!!!!


ma soprattutto...TROPPO BRUTTA! :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda progdario » ven ott 21, 2005 16:24 pm

Piu' che brutta direi...........che e' come arrampicare coi turtles!! :?

E comunque i tiri facili ci sono al canyon, se proprio capiti li. 7-8 tiri fino al 5c
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Messaggioda marco* » ven ott 21, 2005 19:28 pm

per la prima volta paderno non è proprio il caso!
anche i tiri più facili (pochi) non scendono sotto il 5b e sono sempre atletici
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda progdario » lun ott 24, 2005 9:44 am

Con la pioggia che ha fatto alla fine sei andato a Paderno??
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Messaggioda NibbioBianko » dom ott 30, 2005 0:29 am

maxkalzone ha scritto: L'idea era di andare a Paderno perchè era vicino a casa sua e perchè io non c'ero mai stato... ma credo sia meglio cambiare falesia, questa mi sembra troppo tosta x uno che inizia! GRAZIE A TUTTI!!!!


Ciao! Posso chiederti di dove sei ??
Io abito vicinissimo a Paderno.. dopo aver letto il tuo topic (ed essendo il tempo carognoso) sono passato a fare qualche traverso nel pomeriggio (ndr. del giorno da te indicato), ma fra i presenti non c'era nessuno del forum (nei primi 3 settori).

:D
Avatar utente
NibbioBianko
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom ott 30, 2005 0:25 am
Località: Prov. di BG

Messaggioda maxkalzone » mer nov 02, 2005 9:59 am

NibbioBianko ha scritto:
maxkalzone ha scritto: L'idea era di andare a Paderno perchè era vicino a casa sua e perchè io non c'ero mai stato... ma credo sia meglio cambiare falesia, questa mi sembra troppo tosta x uno che inizia! GRAZIE A TUTTI!!!!


Ciao! Posso chiederti di dove sei ??
Io abito vicinissimo a Paderno.. dopo aver letto il tuo topic (ed essendo il tempo carognoso) sono passato a fare qualche traverso nel pomeriggio (ndr. del giorno da te indicato), ma fra i presenti non c'era nessuno del forum (nei primi 3 settori).

:D


Ciao io abitoa Curno, quel giorno siamo andati alla falesia di Casazza, il tempo ha retto fino al tardo pomeriggio. CIAO CIAO
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda NibbioBianko » gio nov 03, 2005 19:47 pm

maxkalzone ha scritto:Ciao io abitoa Curno, quel giorno siamo andati alla falesia di Casazza, il tempo ha retto fino al tardo pomeriggio. CIAO CIAO


Ma li scegli col lanternino ???
:D :D :D

non che tu abbia migliorato moltissimo rispetto a Paderno!
Già che c'eri perché non sei arrivato almeno a Castro ??
Avatar utente
NibbioBianko
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom ott 30, 2005 0:25 am
Località: Prov. di BG

Messaggioda yena » gio nov 03, 2005 23:45 pm

a casazza c'è una falesia?! :? :roll: dov'è?come ci si arriva?

on andato lì in vacanza per anni(quando non arrapicavo) e non l' ho mai saputo!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

falesia casazza

Messaggioda maxkalzone » ven nov 04, 2005 18:18 pm

yena ha scritto:a casazza c'è una falesia?! :? :roll: dov'è?come ci si arriva?

on andato lì in vacanza per anni(quando non arrapicavo) e non l' ho mai saputo!


la falesia è raggiungibile percorrendo la strada statale n° 42 (da Bergamo in direzione Lovere): dopo avere oltrepassato Trescore Balneario di qualche Km si vede la falesia sulla destra vicino ad una cava. Percorrendo la SS42 si arriva in prossimità di un bar con ampio parcheggio x camionisti, qui si gira a destra per una stradina, la si percorre x circa 100m e poi a sinistra x circa 2-300m fino ad arrivare ad un parcheggio sotto una piccola industria. Da qui parte un sentierino che in 10 min porta alla falesia.
La roccia è un'ottimo calcare, le protezioni sono eccellenti, le vie sono pulitissime. Ci sono circa una trentina di monotiri con difficoltà che variano dal IV- al VI+ (forse c'è anche qualche VII); All'inizio della falesia c'è una bacheca con la gradazione e la lunghezza di tutti i tiri e all'inizio di ogni via sono riportati nome e grado. Attenzione a leggere bene la lunghezza, alcuni tiri sono di 35m, un mio amico ci ha rimesso un tallone!!
L'esposizione è sud ma la base della falesia è sempre all'ombra quindi d'inverno fà un'pò freddino.
il posto non è dei + belli,ma è comunque un'ottima palestra per allenarsi, io ci vado spesso la sera d'estate. Finito di arrampicare consiglio una sosta al bar vicino alla statale, fanno degli ottimi panini e c'è un'ottima birra. Anche la cameriera ucraina non è male.
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda yena » lun nov 07, 2005 0:21 am

ahhh capitodov'è :D ! ma è un rimasuglio della cava o è proprio un muro con le concrezioni calcaree lavorate dall' acqua?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda maxkalzone » lun nov 07, 2005 11:47 am

yena ha scritto:ahhh capitodov'è :D ! ma è un rimasuglio della cava o è proprio un muro con le concrezioni calcaree lavorate dall' acqua?


è roccia genuina e naturale al 100%
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda pasasò » lun nov 07, 2005 18:11 pm

La roccia è un'ottimo calcare, le protezioni sono eccellenti, le vie sono pulitissime. Ci sono circa una trentina di monotiri con difficoltà che variano dal IV- al VI+


:?: :?: :?:

Mah, io vado spesso alla falesia di Casazza soprattutto in pausapranzo (per chi vuole ore 12:30-14:30 fatemi uno squillo MP) e sinceramente la consiglierei solo come primo approccio all'arrampicata, essendo molti i posti più idilliaci e che permettono una maggiore "crescita" tecnica.
Cmq: sulla roccia sono daccordo, è generalmente sana (a parte il settore più a destra), la distanza delle protezioni per me non sempre ottimale trattandosi di falesia e per la gradazione è spesso riferita ad un singolo passo della via. Di settimi gradi ce ne sono tre che io sappia, uno [OVER 40] che non è gradato ma che data la continuità vi si avvicina.
Per l'avvicinamento se volete risparmiare quei cinque minuti (su dieci) di scarpinata andate oltre l'industria seguendo la strada... si arriva sotto alla cava di sinistra dove c'è una costruzione industriale dismessa ed un ampio parcheggio.
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.