News Cubo (A0)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

News Cubo (A0)

Messaggioda Skanner » mer ott 19, 2005 0:21 am

Per chi è interessato.. :lol:

http://www.doctorgnerro.it/article/2005 ... finale.htm

Ah..per caso qualcuno sa di che si riferisce alla fine??di che tiro sta parlando da ancora provare??percaso di quel tettazzo che ce alla Gruviera??
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Re: News Cubo (A0)

Messaggioda c.caio » mer ott 19, 2005 9:00 am

Skanner ha scritto:Per chi è interessato.. :lol:

http://www.doctorgnerro.it/article/2005 ... finale.htm

Ah..per caso qualcuno sa di che si riferisce alla fine??di che tiro sta parlando da ancora provare??percaso di quel tettazzo che ce alla Gruviera??


... si, si riferisce ad un tiro che sta preparando in zona gruviera...
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda progdario » mer ott 19, 2005 9:30 am

Figata, e pensa che domenica al cubo c'eravamo anche noi, e abbiamo visto in diretta i due nuovi tiri!! Uno e' stato macinato con noncuranza dal dottore, l'altro un po' meno, fa fatica anche lui ogni tanto........ :wink:
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Messaggioda Skanner » gio ott 20, 2005 8:14 am

Ah..percaaso è quel tetto che han "liberato" dall edera??
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda teocalca » ven ott 21, 2005 11:07 am

il tetto è alla gruviera e non al cubo...
è a dx del Diedro rosso, sulla parte sx del grande tetto ripulito dall'edera...
Qualche scavo...
voci in zona parlano di un tiro moooolto duro...fantascienza...8c e forse oltre...si attende il risultato dopo la libera
Però fico...coesistenza di estremi...tiri facili facili con a fianco una futura bomba
vedrem
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda yinyang » ven ott 21, 2005 11:13 am

teocalca ha scritto:Qualche scavo...


:roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda teocalca » ven ott 21, 2005 11:43 am

normale amministrazione per il doctor...
vai a vedere al cubo...
vieni a vedere il tetto...
ovvio che con quella inclinazione, su una roccia così compatta, difficilmente ci trovi qualcosa...
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda yinyang » ven ott 21, 2005 12:32 pm

ok ma mi pare che ogni tanto si potrebbe anche non passare e basta :D
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda teocalca » ven ott 21, 2005 13:00 pm

yinyang ha scritto:ok ma mi pare che ogni tanto si potrebbe anche non passare e basta :D


concordo...
filosofie differenti
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda marchino » ven ott 21, 2005 14:12 pm

teocalca ha scritto:normale amministrazione per il doctor...
vai a vedere al cubo...
vieni a vedere il tetto...
ovvio che con quella inclinazione, su una roccia così compatta, difficilmente ci trovi qualcosa...


beh, spezzo una lancia in favore del doctor e cito Gressoney: nemmeno una presa migliorata!...e siamo per ora all'8C, ma sicuramente ci saranno ulteriori risvolti.

comunque concordo che su quel tipo di roccia (a parte gressoney che è molto lavorata) è difficilissimo trovare una linea di così alta difficoltà totalmente naturale.
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda cialtrone » ven ott 21, 2005 14:16 pm

marchino ha scritto:comunque concordo che su quel tipo di roccia (a parte gressoney che è molto lavorata) è difficilissimo trovare una linea di così alta difficoltà totalmente naturale.
Dunque?
cialtrone
 

Messaggioda marchino » ven ott 21, 2005 14:29 pm

dunque non storco il naso se ha creato un tiro nuovo con una sola presa migliorata, lo conosco e ti assicuro che è uno che ci pensa 10 volte prima di fare una cosa del genere.

Sono il primo a dire che sarebbe meglio non scavare, ma sarei un ipocrita se condannassi un gesto così visto che mi capita spesso di scalare su tiri modificati, quindi sono colpevole quanto chi li ha chiodati: se fossi un estremo sostenitore del non scavare mai e in nessun caso dovrei NON scalare mai in nessun caso su una via anche minimamente modificata, perchè vorrebbe dire comunque approvare la cosa.

NON sono per lo scavare a priori, ritengo che dopo aver chiodato un tiro lo si debba provare e far provare decine di volte prima di migliorare qualcosa, penso che si debba anche lasciare spazio per il futuro e non scavare tutto, ma un tiro nuovo ogni tanto penso che ci voglia.

insomma, sono un moderato climber naturalista.
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda cialtrone » ven ott 21, 2005 14:41 pm

marchino ha scritto:dunque non storco il naso se ha creato un tiro nuovo con una sola presa migliorata, lo conosco e ti assicuro che è uno che ci pensa 10 volte prima di fare una cosa del genere.

Sono il primo a dire che sarebbe meglio non scavare, ma sarei un ipocrita se condannassi un gesto così visto che mi capita spesso di scalare su tiri modificati, quindi sono colpevole quanto chi li ha chiodati: se fossi un estremo sostenitore del non scavare mai e in nessun caso dovrei NON scalare mai in nessun caso su una via anche minimamente modificata, perchè vorrebbe dire comunque approvare la cosa.

NON sono per lo scavare a priori, ritengo che dopo aver chiodato un tiro lo si debba provare e far provare decine di volte prima di migliorare qualcosa, penso che si debba anche lasciare spazio per il futuro e non scavare tutto, ma un tiro nuovo ogni tanto penso che ci voglia.

insomma, sono un moderato climber naturalista.
Occhei. Io invece sono un talebano climber. Se trovo una presa palesemente scavata, io mi faccio calare. L'ultima volta a Ponte Brolla est. Ci ho lasciato lì pure un moschettone.
E quindi un tale gesto io lo condano, sempre.
Gnerro è un grande, io sono un suino. Ma dissento assolutamente sulla novità coatta. Vuoi dirmi che al Gajum alto questa metodologia ha recentemente prodotto tiri "novità" indimenticabili e di cui non si poteva fare a meno?
Ciao.
cialtrone
 

Messaggioda marchino » ven ott 21, 2005 14:50 pm

no, penso anche io che a Gajum si sarebbe potuto scavare mooooolto meno, e ammiro (sinceramente) la tua ferma convinzione, ma io per carattere (e lo ammetto, anche per esigenza) non sono così radicale: se sto arrampicando su un tiro scavato, anche malamente, prendo atto del fatto, rigletto su cosa avrei fatto io nei panni del chiodatore, magari non lo avrei nemmeno chiodato, ma continuo comunque a scalarci.

...è un discorso talmente lungo, denso di sfumature, ma soprattutto ritrito che io e te potremmo stare qui tutto il giorno a parlarne senza che nessuno di noi due cambi opinione.

Io prendo atto della tua e ti rinnovo i complimenti per la tua ferma decisione e coerenza, ma personalmente non me la sento, o trovo esagerato, di essere così estremista.

sono + per il valutare ogni singolo caso e penso comunque che oggigiorno si potrebbe evitare di scavare o migliorare 95 volte su 100 (+ o -), ma non sputo su tiri storici, come IL SIGNORE DEGLI ANELLI ad esempio, sul quale tantissima gente ha scavato per anni e grazie al quale è migliorata.
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda meki » ven ott 21, 2005 14:51 pm

mi fa paura quell'uomo... :o
e moroni?
lussuria, 8b!
io di lussuria conosco solo quella dei peccati di gola magnum
:cry:
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda marchino » ven ott 21, 2005 14:55 pm

meki ha scritto:mi fa paura quell'uomo... :o
e moroni?
lussuria, 8b!
io di lussuria conosco solo quella dei peccati di gola magnum
:cry:


pure io e devo dire che non è niente male :wink:
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.