Al corso mi hanno spiegato che nel caso di una caduta la forza di arresto è direttamente correlata al -fattore di caduta- secondo la seguente ralazione (non consideriamo attriti corda-moschettoni, freni ecc)
Farresto = Mg * ( 1 + Sqrt ( 1 + 2FcK/Mg ) )
Dove:
M = Massa del Climber
g = Accelerazione di gravità ( 9.81 m/sec^2 )
Fc = Fattore di caduta
K = Modulo di Young / Sezione della corda
Quindi cadere per 4 metri con 2 mertri di corda (Fc=4/2=2) equivale a cadere per 30 metri con 15 metri di corda (Fc=20/10=2).
E cadere per 4 m con 2 metri di corda (Fc=4/2=2) è molto più traumatico che cadere per 50 m con 50 m di corda. (Fc=50/50=1)
E' vero o non ho capito un cavolo?


ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!
MAX BG