dubbio esistenziale su fattore di caduta

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

dubbio esistenziale su fattore di caduta

Messaggioda maxkalzone2 » mer set 14, 2005 12:05 pm

Cia a tutti, sono fresco di corso d'arrampicata.
Al corso mi hanno spiegato che nel caso di una caduta la forza di arresto è direttamente correlata al -fattore di caduta- secondo la seguente ralazione (non consideriamo attriti corda-moschettoni, freni ecc)

Farresto = Mg * ( 1 + Sqrt ( 1 + 2FcK/Mg ) )

Dove:
M = Massa del Climber
g = Accelerazione di gravità ( 9.81 m/sec^2 )
Fc = Fattore di caduta
K = Modulo di Young / Sezione della corda


Quindi cadere per 4 metri con 2 mertri di corda (Fc=4/2=2) equivale a cadere per 30 metri con 15 metri di corda (Fc=20/10=2).


E cadere per 4 m con 2 metri di corda (Fc=4/2=2) è molto più traumatico che cadere per 50 m con 50 m di corda. (Fc=50/50=1)


E' vero o non ho capito un cavolo? :roll: :roll:


ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!

MAX BG
maxkalzone2
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:03 pm

Messaggioda Fabio23 » mer set 14, 2005 12:42 pm

E' vero!
Per questo andare a fare delle ferrate, dove si puo' cadere per alcuni metri, con spezzoni di cordino e senza dissipatore è potenzialmente molto più pericoloso che arrampicare!

Ciao

Fabio
Fabio23
 
Messaggi: 155
Images: 18
Iscritto il: mer feb 19, 2003 17:34 pm
Località: Legnano

Re: dubbio esistenziale su fattore di caduta

Messaggioda c.caio » mer set 14, 2005 12:44 pm

maxkalzone2 ha scritto:Cia a tutti, sono fresco di corso d'arrampicata.
Al corso mi hanno spiegato che nel caso di una caduta la forza di arresto è direttamente correlata al -fattore di caduta- secondo la seguente ralazione (non consideriamo attriti corda-moschettoni, freni ecc)

Farresto = Mg * ( 1 + Sqrt ( 1 + 2FcK/Mg ) )

Dove:
M = Massa del Climber
g = Accelerazione di gravità ( 9.81 m/sec^2 )
Fc = Fattore di caduta
K = Modulo di Young / Sezione della corda


Quindi cadere per 4 metri con 2 mertri di corda (Fc=4/2=2) equivale a cadere per 30 metri con 15 metri di corda (Fc=20/10=2).


E cadere per 4 m con 2 metri di corda (Fc=4/2=2) è molto più traumatico che cadere per 50 m con 50 m di corda. (Fc=50/50=1)


E' vero o non ho capito un cavolo? :roll: :roll:


ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!

MAX BG


... l'unica cosa che posso dire e' quanto sia traumatico un volo di 30 metri senza corde.....
:lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: dubbio esistenziale su fattore di caduta

Messaggioda biemme » mer set 14, 2005 12:46 pm

maxkalzone2 ha scritto:..... .......E' vero o non ho capito un cavolo? :roll: :roll: ........MAX BG


ciao,
la prima che hai detto

....mi hanno spiegato che nel caso di una caduta ......


...spero t'abbiano spiegato "nel caso di una caduta con corda bloccata o incastrata", perchè altrimenti, nel caso di una caduta reale, con una corda che scorre in un freno, tutti quei calcoli e formulette non hanno + alcun valore, perchè al posto del fattore di caduta (50 cm di volo su 50 cm di corda = 50m su 50 m) assume valore determinante proprio l'entità della caduta, e in quel caso, cadere per 50 cm piuttosto che per 50 m fa molto bene alla salute (tua e di chi ti fa sicura)

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Re: dubbio esistenziale su fattore di caduta

Messaggioda giannimiao » mer set 14, 2005 12:51 pm

maxkalzone2 ha scritto:Cia a tutti, sono fresco di corso d'arrampicata.
Al corso mi hanno spiegato che...
Farresto = Mg * ( 1 + Sqrt ( 1 + 2FcK/Mg ) )
Dove:
M = Massa del Climber
g = Accelerazione di gravità ( 9.81 m/sec^2 )
Fc = Fattore di caduta
K = Modulo di Young / Sezione della corda


...e io che ho dovuto dare FisicaI e FisicaII per imparare ste cose...
Sono sempre piu' scettico sui corsi di arrampicata... :roll:
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Gianbo » mer set 14, 2005 13:26 pm

Gianni per arrampicare ci vuole la fisica... (o era il fisico?)

:D
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda yinyang » mer set 14, 2005 13:27 pm

Gianbo ha scritto:Gianni per arrampicare ci vuole la fisica... (o era il fisico?)

:D


ciao gian!

che combini?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda EasyMan » mer set 14, 2005 14:17 pm

Ammazza ma che corso era??? 8O 8O
Ma non capisco neanche a cosa ti potrebbe servive sapere questa formula tanto mentre scali non ti fanno mica un esame di fisica :D :D

Dopo queste battutacce se ho capito bene affermi che cadendo con più corda diminuisce il trauma d' arresto, si dovrebbe essere così ma non credo quello d' impatto perchè aumentando lo spazio aumenteresti la tua velocità e pertanto la tua forza peso e credo che l' impatto dovrebbe essere più forte, ma è solo una mia deduzione. Ovviamente poi ci sono da considerare tutti i fattori reali che condizionano un caduta (elasticità della corda, attriti vari, etc. etc.)
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda maxkalzone2 » mer set 14, 2005 14:29 pm

MM4Climb ha scritto:Ammazza ma che corso era??? 8O 8O
Ma non capisco neanche a cosa ti potrebbe servive sapere questa formula tanto mentre scali non ti fanno mica un esame di fisica :D :D

Dopo queste battutacce se ho capito bene affermi che cadendo con più corda diminuisce il trauma d' arresto, si dovrebbe essere così ma non credo quello d' impatto perchè aumentando lo spazio aumenteresti la tua velocità e pertanto la tua forza peso e credo che l' impatto dovrebbe essere più forte, ma è solo una mia deduzione. Ovviamente poi ci sono da considerare tutti i fattori reali che condizionano un caduta (elasticità della corda, attriti vari, etc. etc.)


Ho riportato la formula solo x chiarire che l'unica variabile che interviene per calcolare la forza d'arresto -TEORICA- è il fattore di caduta. Anche a me sembra una cosa un'pò strana ma matematicamente volare (nel vuoto ovviamente) per 2 m o per 50 m allo stesoo Fdc (senza cosiderare attriti, freni ecc. ecc) sia la stessa cosa... ma sarà vero? boh
maxkalzone2
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:03 pm

Messaggioda maxkalzone2 » mer set 14, 2005 14:44 pm

maxkalzone2 ha scritto:
MM4Climb ha scritto:Ammazza ma che corso era??? 8O 8O
Ma non capisco neanche a cosa ti potrebbe servive sapere questa formula tanto mentre scali non ti fanno mica un esame di fisica :D :D

Dopo queste battutacce se ho capito bene affermi che cadendo con più corda diminuisce il trauma d' arresto, si dovrebbe essere così ma non credo quello d' impatto perchè aumentando lo spazio aumenteresti la tua velocità e pertanto la tua forza peso e credo che l' impatto dovrebbe essere più forte, ma è solo una mia deduzione. Ovviamente poi ci sono da considerare tutti i fattori reali che condizionano un caduta (elasticità della corda, attriti vari, etc. etc.)


Ho riportato la formula solo x chiarire che l'unica variabile che interviene per calcolare la forza d'arresto -TEORICA- è il fattore di caduta. Anche a me sembra una cosa un'pò strana ma matematicamente volare (nel vuoto ovviamente) per 2 m o per 50 m allo stesoo Fdc (senza cosiderare attriti, freni ecc. ecc) sia la stessa cosa... ma sarà vero? boh




TUTTO CHIARITO SUL FORMUR "ARRAMPICARE IN MONTAGNA"
maxkalzone2
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:03 pm

Messaggioda vecioalpin » mer set 14, 2005 17:27 pm

Vorrei solo precisare che il Fattore di caduta dipende esclusivamente dall'altezza della caduta e dalla lunghezza della corda interessata ed il fdc= 2, che e' il MASSIMO, si puo' verificare solo se si CADE DIRETTAMENTE SULLA SOSTA, per questo e' da evitare assolutamente; e' sufficiente mettere anche 1 solo rinvio dopo la sosta ed il fdc sara' sempre inferiore (matematica).
La Forza di arresto invece e' un'altra cosa e questa dipende si da altri fattori tra cui attriti, freni, diametro della corda, ecc.
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda c.caio » mer set 14, 2005 18:04 pm

vecioalpin ha scritto:Vorrei solo precisare che il Fattore di caduta dipende esclusivamente dall'altezza della caduta e dalla lunghezza della corda interessata ed il fdc= 2, che e' il MASSIMO, si puo' verificare solo se si CADE DIRETTAMENTE SULLA SOSTA, per questo e' da evitare assolutamente; e' sufficiente mettere anche 1 solo rinvio dopo la sosta ed il fdc sara' sempre inferiore (matematica).
La Forza di arresto invece e' un'altra cosa e questa dipende si da altri fattori tra cui attriti, freni, diametro della corda, ecc.


...cacchio, che bestia che sono... io, di quando in quando, mi sono sempre e solo limitato a "cadere"...
(senza nemmeno sapere tutte 'ste cose!)
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Davide62 » mer set 14, 2005 18:28 pm

Più che fisico sono un buon matematico 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda incastroman » mer set 14, 2005 20:55 pm

una cosa non mi spiego...come fai a cadere x quattro metri con 2 metri di corda quando l'allungamento massimo x legge di una corda alla prima balta è intorno al 40% (se nn sbaglio)..

ad ogni modo quanto a forze in gioco direi k è proprio possibile, ma credo che nessuno abbia davvero voglia di provare una balta di 50 m..
datemi una leva..e non saprò k farmene
Avatar utente
incastroman
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom gen 30, 2005 21:33 pm

Messaggioda Zio Vare » mer set 14, 2005 21:16 pm

incastroman ha scritto:una cosa non mi spiego...come fai a cadere x quattro metri con 2 metri di corda quando l'allungamento massimo x legge di una corda alla prima balta è intorno al 40% (se nn sbaglio)

8O
Ma non sono mica 2 metri di allungamento.
Basta essere due metri sopra la sosta senza aver ancora rinviato. Voli 2 metri fino alla sosta + 2 metri di corda lasca.



... la domanda era ironica? :oops:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda AlbertAgort » mer set 14, 2005 21:24 pm

incastroman ha scritto:una cosa non mi spiego...come fai a cadere x quattro metri con 2 metri di corda quando l'allungamento massimo x legge di una corda alla prima balta è intorno al 40% (se nn sbaglio)..
.


namo bbene
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: dubbio esistenziale su fattore di caduta

Messaggioda ChiccoClimb » gio set 15, 2005 2:25 am

c.caio ha scritto:... l'unica cosa che posso dire e' quanto sia traumatico un volo di 30 metri senza corde.....
:lol: :lol:


Certo che hai fatto davvero un bel voletto! 8O L'ho letto ieri sul tuo sito.
Complimenti a proposito, è bello, comunicativo, evocativo... L'ho visto tutto e dopo almeno 1 ora di navigazione mi è sembrato come di esserci stato, a Traversella. Prima o poi ti vengo a trovare e mi insegni a chiodare, che credo sia una passione che svilupperò molto presto! :D

Alex.
Avatar utente
ChiccoClimb
 
Messaggi: 541
Images: 19
Iscritto il: dom set 04, 2005 23:07 pm
Località: Roma

Re: dubbio esistenziale su fattore di caduta

Messaggioda c.caio » gio set 15, 2005 7:25 am

ChiccoClimb ha scritto:
c.caio ha scritto:... l'unica cosa che posso dire e' quanto sia traumatico un volo di 30 metri senza corde.....
:lol: :lol:


Certo che hai fatto davvero un bel voletto! 8O L'ho letto ieri sul tuo sito.
Complimenti a proposito, è bello, comunicativo, evocativo... L'ho visto tutto e dopo almeno 1 ora di navigazione mi è sembrato come di esserci stato, a Traversella. Prima o poi ti vengo a trovare e mi insegni a chiodare, che credo sia una passione che svilupperò molto presto! :D

Alex.


...che dire?
Grazie per le tue parole...
Ti aspetto quanto prima!

:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: dubbio esistenziale su fattore di caduta

Messaggioda vecioalpin » gio set 15, 2005 10:15 am

ChiccoClimb ha scritto:
c.caio ha scritto:... l'unica cosa che posso dire e' quanto sia traumatico un volo di 30 metri senza corde.....
:lol: :lol:


Certo che hai fatto davvero un bel voletto! 8O L'ho letto ieri sul tuo sito.
Complimenti a proposito, è bello, comunicativo, evocativo... L'ho visto tutto e dopo almeno 1 ora di navigazione mi è sembrato come di esserci stato, a Traversella. Prima o poi ti vengo a trovare e mi insegni a chiodare, che credo sia una passione che svilupperò molto presto! :D

Alex.


Gia' che ci sei fatti insegnare anche a cadere senza la corda...
:lol: :lol:
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.