CIVATEBLOC(Lc)- settore Eremo

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

CIVATEBLOC(Lc)- settore Eremo

Messaggioda explorer » lun set 12, 2005 11:44 am

Tornati da meritate ferie si fatica a rincominciare a girar per boschi, spazzolare, provare e riprovare linee, fotografare , fare schizzi, tentare di gradare e fare la relazione del tutto. Anche la prossima stagione boulder lecchese si preannuncia densa di novità e iniziamo a pubblicare un settore (anche se non è nuovo, ma mai divulgato sufficentemente)dall'ambiente Fantasy...una chiesa del XI sec., una cascata in un bosco ombroso e qualche hobbit goloso di funghi.
Buona roccia a tutti
Pao

http://larioclimb.paolo-sonja.net/bacheca/index.html
Avatar utente
explorer
 
Messaggi: 105
Images: 3
Iscritto il: mar feb 01, 2005 14:03 pm
Località: Villasanta (Mi)

Re: CIVATEBLOC(Lc)- settore Eremo

Messaggioda Brozio » lun set 12, 2005 19:01 pm

explorer ha scritto:Tornati da meritate ferie si fatica a rincominciare a girar per boschi, spazzolare, provare e riprovare linee, fotografare , fare schizzi, tentare di gradare e fare la relazione del tutto. Anche la prossima stagione boulder lecchese si preannuncia densa di novità e iniziamo a pubblicare un settore (anche se non è nuovo, ma mai divulgato sufficentemente)dall'ambiente Fantasy...una chiesa del XI sec., una cascata in un bosco ombroso e qualche hobbit goloso di funghi.
Buona roccia a tutti
Pao

http://larioclimb.paolo-sonja.net/bacheca/index.html


bene bene!
bravo sempre sotto!

spero presto scaleremo prestoe ci farai un po da guida sui "tuoi" blocchi!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda explorer » lun set 12, 2005 20:41 pm

...io ti porto ai blocchi, tu porta doppia razione di pelle che non è mai abbastanza! Hai visto la foto delle mie mani?
Ciao
Pao
Avatar utente
explorer
 
Messaggi: 105
Images: 3
Iscritto il: mar feb 01, 2005 14:03 pm
Località: Villasanta (Mi)

Messaggioda Mr.Blue » mar set 13, 2005 10:48 am

Allora:
sono stato a civatebloc l'anno scorso, e ho seguito alla lettera le indicazioni dalla guidina trovato sul web.
Ho fatto passare un po tuttti i settori descritti ma i blocchi che venivano presentati erano un po' ad altezza "lavatrice" oppure iaddirittura introvabili. Giuro che ci ho passato un giorno intero a cercarli.
O sono rincoglionito io (probabile) oppure occorre fare attenzione a dare tanta enfasi ad un luogo, si carino, ma non a tal punto da essere descritto come nella guida.
ma ripeto, anche un solo masso pulito è già un miaracolo ed un ringraziamento, ed è anche vero che "ogni scarrafone iè bello a mamma sua". Ma occhio a topos, relazioni e descrizioni: siate il più possibile obbiettivi! Il rischio è di incastarvi in strane diatribe.
Ma non è di ceto questo il caso :wink: :wink:
Pulire è bellissimo, gratificante e utile, soprattutto per se stessi e poi per gli altri.
Ma ,ripeto, attenzione a pubblicare sul web! In dieci secondi tutto è di dominio pubblico e allora occorre ancora più onestà e responsabilità.
Ciao e grazie per un bell'ovale pulito in fianco al ruscello ( l'unico boulder in quanto tale trovato...ma sto invecchiando e magari a 5 metri c'era una prua da paura!)
Avatar utente
Mr.Blue
 
Messaggi: 44
Images: 1
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:07 pm

Messaggioda explorer » mar set 13, 2005 12:59 pm

Mr.Blue ha scritto:Allora:
sono stato a civatebloc l'anno scorso, e ho seguito alla lettera le indicazioni dalla guidina trovato sul web.
Ho fatto passare un po tuttti i settori descritti ma i blocchi che venivano presentati erano un po' ad altezza "lavatrice" oppure iaddirittura introvabili. Giuro che ci ho passato un giorno intero a cercarli.
O sono rincoglionito io (probabile) oppure occorre fare attenzione a dare tanta enfasi ad un luogo, si carino, ma non a tal punto da essere descritto come nella guida.
ma ripeto, anche un solo masso pulito è già un miaracolo ed un ringraziamento, ed è anche vero che "ogni scarrafone iè bello a mamma sua". Ma occhio a topos, relazioni e descrizioni: siate il più possibile obbiettivi! Il rischio è di incastarvi in strane diatribe.
Ma non è di ceto questo il caso :wink: :wink:
Pulire è bellissimo, gratificante e utile, soprattutto per se stessi e poi per gli altri.
Ma ,ripeto, attenzione a pubblicare sul web! In dieci secondi tutto è di dominio pubblico e allora occorre ancora più onestà e responsabilità.
Ciao e grazie per un bell'ovale pulito in fianco al ruscello ( l'unico boulder in quanto tale trovato...ma sto invecchiando e magari a 5 metri c'era una prua da paura!)


Ciao,
la tue dichiarazioni rendono un po' perplesso.
Parli di responsabilità e onestà da parte di chi, come me, mette a disposizione di tutti delle informazioni, ma non parli delle responsabilità di chi, come te, scrive sui forum senza essere a conoscenza dei fatti. Mi dici che sei stato a Civate l'anno scorso quando io non avevo ancora pubblicato nessuna topos sul sito di Paolo Vitali e che quindi non hai potuto seguire le mie indicazioni e quindi non sei andato nemmeno a vedere il link da me inserito in questa pagina. Altrimenti avresti scaricato il .pdf e saresti riuscito a trovare almeno qualche masso come i ragazzi che incontro abitualmente nei boschi a divertirsi (ed è questo che conta, divertirsi!) indifferentemente dall'altezza lavatrice o no (ci sono anche massi h4/5metri ben segnati)ed è quello che mi ha spinto ad andare avanti in questo progetto di divulgazione.Perchè è di Divulgazione che si parla, della paternita o meno di uno spot non me ne frega niente, i massi sono di tutti e tutti hanno il diritto di divertirci sopra anche quando la qualità non è eccelsa.
Rispetto ad un anno fa la situazione è un po' cambiata, ci sono + informazioni più cartine e più massi puliti e quindi non capisco il fine del tuo topic se non sei a conoscenza di questi fatti.
La responsabilità adesso è anche tua, perchè anche hai dato delle informazioni e chi legge il tuo topic può essere condizionato da quello che hai scritto.
Ciao
Pao

http://larioclimb.paolo-sonja.net/bacheca/index.html
Avatar utente
explorer
 
Messaggi: 105
Images: 3
Iscritto il: mar feb 01, 2005 14:03 pm
Località: Villasanta (Mi)

Messaggioda yinyang » mar set 13, 2005 13:10 pm

explorer ha scritto:Perchè è di Divulgazione che si parla, della paternita o meno di uno spot non me ne frega niente, i massi sono di tutti e tutti hanno il diritto di divertirci sopra anche quando la qualità non è eccelsa.


questa è una bella cosa, meglio che divulgare attraverso gli MP
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Brozio » mar set 13, 2005 19:01 pm

explorer ha scritto:...io ti porto ai blocchi, tu porta doppia razione di pelle che non è mai abbastanza! Hai visto la foto delle mie mani?
Ciao
Pao


ho visto le tue zampine!!!io domenica ero in valle me non me le sono spellate...pioveva :cry: :evil:

comunque sono curioso di vedere il posto e penso meriti anche solo x la passione che ci state mettendo!!!non fermarti!!!!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda sdz » mar set 13, 2005 22:32 pm

Anch'io ero in Valle a far boulder con mio figlio domenica mattina.Tu eri con quel gruppo di cinque o sei persone arrivato pochi minuti prima che si scatenasse il diluvio?

Ciao
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Messaggioda Mr.Blue » mer set 14, 2005 3:34 am

oooops... scivolone!
prima di tutto: scusa.
ma non ci siamo capiti.
Non era un bacchettamento o una critica o chissacosa. Solo un consiglio.
di guide di blocchi un po ne so e di luoghi di boulder qualcuno ne ho visto...
e nemmeno volevo screditare il tuo/vostro lavoro sui massi: Dio me ne scampi! Per un cm2 di roccia potrei andare su Marte, e chiunque pulisca e scali con rispetto ha da parte mia tutta la stima possibile e immaginabile.
Ma sul fatto di divulgare, occorre essere obbiettivi. E sulla quantità d'informazioni meglio la qualità. Negli states lo chiamano "sandbagging". Da noi "andate in 3000, è una figata". E mi riferisco a qualche volantino/opuscolo trovato in un noto bunker in via imbriani a milano.
Col quale si sono persi e sono tornati abbstanza deluse un po di o
persone Tutto qua.
ma mi scuso ancora.
e verrò il prima possibile a civatebloc, con la nuova guida, stracontento di essere smentito e sputtanato. E magari ci si vede e mi spieghi qualche metode.
Un caro saluto e spero tu abbia capito.
Avatar utente
Mr.Blue
 
Messaggi: 44
Images: 1
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:07 pm

Messaggioda Mr.Blue » mer set 14, 2005 3:47 am

yinyang ha scritto:
explorer ha scritto:Perchè è di Divulgazione che si parla, della paternita o meno di uno spot non me ne frega niente, i massi sono di tutti e tutti hanno il diritto di divertirci sopra anche quando la qualità non è eccelsa.


questa è una bella cosa, meglio che divulgare attraverso gli MP


Caro yinyang,
se ti riferisci al luogo che cito nel topic "la 2° cosa più bella del mondo", le info via MP sono solamente perchè il luogo è:
- estremamente delicato
- su di una proprietà privata e il sentiero di accesso passa in mezzo alle vigne.
- ancora in fase di grandi pulizie

E ogni luogo di blocchi che ho pulito, oppure già noto che mi è piaciuto, non ho mai esitato un secondo a darne notizia con entusiasmo et dovizia di particolari,
e sempre, però, esortando al rispetto assoluto, a 361°
Per quanto riguarda civatebloc, con ottimissime probabilità sono io rincoglionito che non ho trovato quello che mi aspettavo!
Scaricate il pdf, andate, scalate e moltiplicatevi!
In ogni modo ancora scusa a tutti.
Con ammirazione, Mr.Blue :D
Avatar utente
Mr.Blue
 
Messaggi: 44
Images: 1
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:07 pm

Messaggioda yinyang » mer set 14, 2005 9:04 am

Mr.Blue ha scritto:
yinyang ha scritto:
explorer ha scritto:Perchè è di Divulgazione che si parla, della paternita o meno di uno spot non me ne frega niente, i massi sono di tutti e tutti hanno il diritto di divertirci sopra anche quando la qualità non è eccelsa.


questa è una bella cosa, meglio che divulgare attraverso gli MP


Caro yinyang,
se ti riferisci al luogo che cito nel topic "la 2° cosa più bella del mondo", le info via MP sono solamente perchè il luogo è:
- estremamente delicato
- su di una proprietà privata e il sentiero di accesso passa in mezzo alle vigne.
- ancora in fase di grandi pulizie


ma si figurati! sei sempre stato molto gentile sul forum
ti prendevo un pò in giro :wink:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Brozio » mer set 14, 2005 18:48 pm

sdz ha scritto:Anch'io ero in Valle a far boulder con mio figlio domenica mattina.Tu eri con quel gruppo di cinque o sei persone arrivato pochi minuti prima che si scatenasse il diluvio?

Ciao


si ero io!che sfiga un gran secchiellata d'acqua e basta!

ero quello con i capelli corti media statura!bravo mi sa che crese gia bene tuo figlio!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.