Valle di Champocher-Mte Charvatton

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Valle di Champocher-Mte Charvatton

Messaggioda Topocane » gio set 01, 2005 10:09 am

...è ancora caldo, troppo, in 'sto periodo???

locals, ché dite per il w.e?? è abbordabile... o si schiatta??

grazie per le info.

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Buzz » gio set 01, 2005 10:31 am

topocane ... brenta valdimello val d'aosta...

ma ti decidi???
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Topocane » gio set 01, 2005 10:36 am

Buzz ha scritto:topocane ... brenta valdimello val d'aosta...

ma ti decidi???


val di mello... mòderati, vahh! che la valbondasca è un po' dall'altra parte! :P

e poi.... è solo giovedì, ho ancora due gg per decidere dove azz andare, no??
se vien brutto nn è detto che magari vado pure a gaeta, ehh!! :P :P :P
io qui.... spaaaaazio, ehh!

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Buzz » gio set 01, 2005 10:37 am

Topocane ha scritto:
Buzz ha scritto:topocane ... brenta valdimello val d'aosta...

ma ti decidi???


val di mello... mòderati, vahh! che la valbondasca è un po' dall'altra parte! :P

e poi.... è solo giovedì, ho ancora due gg per decidere dove azz andare, no??
se vien brutto nn è detto che magari vado pure a gaeta, ehh!! :P :P :P
io qui.... spaaaaazio, ehh!

ciàp
Topoc


se vaio a gaeta ricordati di portarmi il mozzarellone :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Valle di Champocher-Mte Charvatton

Messaggioda teocalca » gio set 01, 2005 12:20 pm

Topocane ha scritto:...è ancora caldo, troppo, in 'sto periodo???

locals, ché dite per il w.e?? è abbordabile... o si schiatta??

grazie per le info.

ciàp
Topoc


Qui un 'azz caldo...vai con gusto
tieni solo presente che se piove il diedrone di caterpillar rimane con cascata per i successivi 4-5 gg...
buona arrampicata
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda tei » mer set 07, 2005 15:39 pm

ma quanto è il tetto della tommy? la guida di Bal e Raspo lo da 6b ! forse è un po' strettino!!!???
tei
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun apr 04, 2005 18:31 pm
Località: pisa

Messaggioda lorenz76 » mer set 07, 2005 16:15 pm

tei ha scritto:ma quanto è il tetto della tommy? la guida di Bal e Raspo lo da 6b ! forse è un po' strettino!!!???


E' duro anche da tirare in artificiale, forse 6b e passando 2 metri a destra degli spit per una fessura, ma non si riesce poi a moschettonare.
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Davide62 » mer set 07, 2005 21:05 pm

tei ha scritto:ma quanto è il tetto della tommy? la guida di Bal e Raspo lo da 6b ! forse è un po' strettino!!!???

Io ho portato pure una staffa e sono passato comodo comodo 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Brozio » mer set 07, 2005 21:27 pm

Davide62 ha scritto:
tei ha scritto:ma quanto è il tetto della tommy? la guida di Bal e Raspo lo da 6b ! forse è un po' strettino!!!???

Io ho portato pure una staffa e sono passato comodo comodo 8)


io avevo portato una scala da pompiere vai via che è un pacchia! :wink:

non me lo ricordo particolarmente duro...in artificiale naturalmante non lo avevo neanche provato in libera!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio set 08, 2005 9:24 am

tei ha scritto:ma quanto è il tetto della tommy? la guida di Bal e Raspo lo da 6b ! forse è un po' strettino!!!???

Seguendo gli spits può essere anche 10 b+ 8O. Forse è più remunerativo dalla sosta del secondo tiro traversare a dx e fare il tiro dell'altra via (è evidentissimo).
Comunque ho trovato la Via Tommy una delle più brutte ed insulse della mia vita (a prescindere dal grado). Forse il suo unico pregio è quello di essere adatta ad un esordiente.
Comunque è fattibilissima anche nelle giornate calde (il sole arriva tardi).
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda teocalca » gio set 08, 2005 12:13 pm

io ci ho fatto solo le doppie...
arrivavamo da caterpillar che non ho trovato così brutta
tuttavia c'è da sottolineare che il livello arrampicatorio di Sacchet e soci è abb. basso, per cui si trovano parecchie sue vie "insulse"...
senza nulla togliere però al lavoro fatto
Relazione per quelli che non ci sono stati
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio set 08, 2005 12:30 pm

teocalca ha scritto:io ci ho fatto solo le doppie...
arrivavamo da caterpillar che non ho trovato così brutta
tuttavia c'è da sottolineare che il livello arrampicatorio di Sacchet e soci è abb. basso, per cui si trovano parecchie sue vie "insulse"...
senza nulla togliere però al lavoro fatto
Relazione per quelli che non ci sono stati

Non vorrei essere frainteso, il mio giudizio non è tanto legato alla "difficoltà" dell'itinerario e/o all'opportunità di aprire una certa via. Molti mi hanno detto che ci si sono divertiti; io dal mio punto di vista non la consiglierei. Ma è un giudizio squisitamente personale. Come ben sai sul Machaby esistono itinerari paragonabili per difficoltà, ma oggettivamente più belli; il problema è sicuramente legato alla morfologia di quella zona di parete, della serie passettino...........e poi via a fare cicoria e/o asparagi :wink: Aggiungo inoltre che sono da encomiare coloro che si sobbarcano di un lavoro come Tommy o consimili; quella parete era una perfetta sconosciuta e loro l'hanno valorizzata con itinerari che come la sopracitata sono suitable ad esempio per i corsi e/o i principianti (soste tranquille, chiodatura ascellare etc. etc.).
Ciao
P.S.
Magari una scappata su Caterpillar ce la faccio.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda pabloj » gio set 08, 2005 12:30 pm

Ma per fortuna, se no le vie anche di 5 e spittate bene chi me le attrezza?!?!?!
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda teocalca » gio set 08, 2005 12:39 pm

No..no...non sei stato frainteso !
Però se possiedi o almeno hai visto "Arrampicare a Bard, 10000 m di arrampicata " di Fardo e Sacchet , vedrai che ce ne sono molte di vie aperte da loro dove si alternano tiri di 5+/6a a molti tiri di 3° e a raccolte di insalata...tra le varie ti cito Marathon al monte dell'Aquila e le altre sulle pareti sopra il Cubo...mi sembra sia il Monte Coudrey
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.