Un thread interessante...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Un thread interessante...

Messaggioda Titanium » gio set 01, 2005 20:09 pm

...nessuno lo apre più???

Sarà la pausa estiva, ma se escludiamo il thread di Maurizio, peraltro scarno nel messaggio informativo iniziale, il resto sono solo richieste di gradi e informazioni.

Sensazioni? Emozioni? Racconti?

Sarà che sono fermo da un po' e avrei voglia di leggere qualcosa che mi ispirasse, ma 'sto forum è un gran marone nelle ultime settimane!

Mi viene in mente... in effetti ho notato che sui forum, che siano di subacquea, motociclismo o montagna, o prevalgono le cazzate a tema libero, oppure le faide più o meno contenute più o meno esasperate, oppure le scarne richieste di informazioni.

Impoverimento culturale?
O si delega ad altri mezzi l'espressione di ciò che si è si fa si prova?
Mah... Maurizio, sì, delega ad altri mezzi: può, lo fa, nascono guide che sono libri da leggere la sera, articoli che fanno viaggiare, racconti che emozionano. Poi il deserto. Siamo figli di SMS, siamo figli di una passione che mira ad acquisire un livello e basta (per poter salire di grado in un ristretto contesto culturale-sociale o quella minchia che è), o proprio non sappiamo esprimerci e/o non lo vogliamo fare???

Io almeno quanto tutti gli altri, per prevenire insulti in questa direzione.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Re: Un thread interessante...

Messaggioda trivi » gio set 01, 2005 20:34 pm

Titanium ha scritto:...nessuno lo apre più???

Sarà la pausa estiva, ma se escludiamo il thread di Maurizio, peraltro scarno nel messaggio informativo iniziale, il resto sono solo richieste di gradi e informazioni.

Sensazioni? Emozioni? Racconti?

Sarà che sono fermo da un po' e avrei voglia di leggere qualcosa che mi ispirasse, ma 'sto forum è un gran marone nelle ultime settimane!

Mi viene in mente... in effetti ho notato che sui forum, che siano di subacquea, motociclismo o montagna, o prevalgono le cazzate a tema libero, oppure le faide più o meno contenute più o meno esasperate, oppure le scarne richieste di informazioni.

Impoverimento culturale?
O si delega ad altri mezzi l'espressione di ciò che si è si fa si prova?
Mah... Maurizio, sì, delega ad altri mezzi: può, lo fa, nascono guide che sono libri da leggere la sera, articoli che fanno viaggiare, racconti che emozionano. Poi il deserto. Siamo figli di SMS, siamo figli di una passione che mira ad acquisire un livello e basta (per poter salire di grado in un ristretto contesto culturale-sociale o quella minchia che è), o proprio non sappiamo esprimerci e/o non lo vogliamo fare???

Io almeno quanto tutti gli altri, per prevenire insulti in questa direzione.


Secondo me la fai tragica...
Per trehad interessante cosa intendi? La solita lite spit si spit no? Spunti di discussione ce nè, è però vero, come dici tu, che forse l'estate fiacchisce un pò la voglia di scrivere, però da qui a parlare di impoverimento culturale mi pare un salto troppo grande :wink: Personalmente ogni volta che apro il forum trovo sempre qualche frase che mi arricchisca.

Sensazioni, emozioni racconti... beh, secondo me è u fatto molto personale: io potrei raccontarti le mille emozioni che mi ha dato la montaagna quest'estate, ma per te, e gli altri, sarebbero sicuramente sterili, perchè le conoscete già, perchè posso portarvi quelle che sono per me delle grandi esperienze, ma che non sono nemmeno una goccia rispetto al mare d grande alpinismo di cui si riesce a leggere a volte nel forum.


Ho scritto male e di ffretta, ma spero di essermi un pò spiegato :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Titanium » ven set 02, 2005 10:19 am

Invece Trivi nel tuo ragionamento c'è proprio uno dei peggiori errori possibili, secondo me: pensare che gente che pratica alpinismo molto più titolato del tuo (alpinismo, arrampicata o quel che possa esere) abbia molto più da dire di quanto non abbia tu. E sulla scorta di questo, pensare che le mille emozioni che hai provato quest'estate siano solo una goccia che non ha senso riportare.

Le polemiche spit sì spit no sono proprio quelle che sclerotizzano maggiormente qui sul forum, che danno origine a thread fiume dove si ripetono all'infinito sempre le stesse cose.

Invece, personalmente, trovo bello leggere di uno che che esplode dalla voglia di raccontare come ha fatto il suo primo 6a a vista, come ha vissuto la sua prima via lunga, cosa ha provato arrampicando da solo in quella falesia solitamente affollata; mi piace leggere racconti di cose fatte, emozioni provate, di posti visitati e di situazioni vissute.

Sì, ogni giorno ci sono un sacco di nuovi thread: ma se omettessimo la data del post, il nome delle vie, le falesie di cui si chiedono notizie, sarebbero quasi sempre identici.

Impoverimento culturale? Ad un certo livello credo sia innegabile: si legge meno, si parla meno, si scrive meno e si scrive e si parla peggio. E quando iniziano a mancare i mezzi per esprimerci, iniziano a mancare anche le idee e le sensazioni, vissute senza rendersene conto e scivolate via inafferrate. Ma questo è un problema, secondo me, che qui solamente si riflette, e che invece nasce da ben altri presupposti e altre premesse.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda fab » ven set 02, 2005 10:20 am

Secondo me hai sbagliato...
lo dovevi mettere su parole in libertà sto trhead! :twisted:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda yinyang » ven set 02, 2005 10:25 am

c'è da dire che per scrivere di certe esperienze, bisogna anche saper scrivere
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » ven set 02, 2005 10:35 am

a me piacerebbe ad esempio comunicare cosa ho provato in perù, soprattutto dal punto di vista di un falesista ( :P )
però mi rendo conto che scrivo da cani e allora... :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda dademaz » ven set 02, 2005 10:39 am

yinyang ha scritto:a me piacerebbe ad esempio comunicare cosa ho provato in perù, soprattutto dal punto di vista di un falesista ( :P )
però mi rendo conto che scrivo da cani e allora... :roll:


va bhe provaci....non si sa mai!
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Roberto » ven set 02, 2005 10:41 am

yinyang ha scritto:a me piacerebbe ad esempio comunicare cosa ho provato in perù, soprattutto dal punto di vista di un falesista ( :P )
però mi rendo conto che scrivo da cani e allora... :roll:
Ma noi possiamo anche "leggere da cani" :lol: ... Dai, apri un 3D sulla tua esperienza (se no lo faccio io 8) .
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yinyang » ven set 02, 2005 10:43 am

Roberto ha scritto:
yinyang ha scritto:a me piacerebbe ad esempio comunicare cosa ho provato in perù, soprattutto dal punto di vista di un falesista ( :P )
però mi rendo conto che scrivo da cani e allora... :roll:
Ma noi possiamo anche "leggere da cani" :lol: ... Dai, apri un 3D sulla tua esperienza (se no lo faccio io 8) .


non ci penso neanche! :evil:

comunque non sono l'unico, anche siria è stata molto stringata: ha fatto per la prima volta e da prima una via lunga e ha detto soltanto

"ho fatto per la prima volta una via lunga"

8O
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Roberto » ven set 02, 2005 10:51 am

yinyang ha scritto:
Roberto ha scritto:
yinyang ha scritto:a me piacerebbe ad esempio comunicare cosa ho provato in perù, soprattutto dal punto di vista di un falesista ( :P )
però mi rendo conto che scrivo da cani e allora... :roll:
Ma noi possiamo anche "leggere da cani" :lol: ... Dai, apri un 3D sulla tua esperienza (se no lo faccio io 8) .


non ci penso neanche! :evil:

comunque non sono l'unico, anche siria è stata molto stringata: ha fatto per la prima volta e da prima una via lunga e ha detto soltanto

"ho fatto per la prima volta una via lunga"

8O
Tu neppure quello 8) Di qualcosa.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda passolento » ven set 02, 2005 13:16 pm

cavoli :!:

descrivere le sensazioni quando, col buio, esci dal rifugio. E sai che la giornata sarà lunga, la via lunghissima, il tempo incerto. Ed in silenzio ti avvii per il sentiero. Pensi alle poche giornate passate in falesia ed al fatto che ora già ti ritrovi ai piedi di una montagna che ti appare enorme. Senti già la paura che ti porterai appresso nei tratti impegnativi, sai già che dirai "Mai più". Ma sai, anche, che, una volta sceso, non farai altro che pensare alla prossima salita.
La fatica, la pioggia, i fulmini. La paura e poi il sollievo quando rivedi il tetto giallo del rifugio.

Son mica cose facili da raccontare.
Qui ci vorrebbe redpoint.
:wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda gug » ven set 02, 2005 13:37 pm

..o quando a casa leggi mille volte le relazioni e poi l'emozione quando finalmente vedi i tiri che ti sei tanto immaginato, cercando di capire il modo in cui si passava e quanto ci si poteva proteggere.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda passolento » ven set 02, 2005 13:46 pm

e quando, dopo, rivivi nella memoria i movimenti più emozionanti. Gesticolando per la strada come il matto del paese :!:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda arcuo » ven set 02, 2005 13:56 pm

da che mondo e' mondo i forum servono per le cazzate, per informazioni, per i battibecchi. Sinceramente io frequento i forum per aver consigli, per reperire falesie e idee e ogni tanto, ammetto, per noia mi faccio attirare in qualche discussione.
le emozioni non si scrivono, si vivono; non conta quello che fai, hai scritto o letto, conta quello che diventi facendolo.

salute
Avatar utente
arcuo
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun nov 29, 2004 11:41 am

Messaggioda yinyang » ven set 02, 2005 13:59 pm

arcuo ha scritto:le emozioni non si scrivono


beh a meno di saperle scrivere bene
i grandi scrittori sarebbero tutti disoccupati secondo te! :D
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Titanium » ven set 02, 2005 15:05 pm

arcuo ha scritto:da che mondo e' mondo i forum servono per le cazzate, per informazioni, per i battibecchi. Sinceramente io frequento i forum per aver consigli, per reperire falesie e idee e ogni tanto, ammetto, per noia mi faccio attirare in qualche discussione.
le emozioni non si scrivono, si vivono; non conta quello che fai, hai scritto o letto, conta quello che diventi facendolo.

salute


Duro, eroico, solitario e carismatico.
Fortuna che migliaia di attori, scrittori, musicisti, cantanti, pittori, architetti, scultori etc etc non la pensavano come te.
Per quanto concerne quello che tu cerchi su un forum, vale esattamente come quello che cerco io, e rimaniamo sempre due su 4mila iscritti circa.

A fronte dell'infinità di emozioni, di campi di gioco, di terreni d'avventura ed espressione esistenti, se conta solo ciò che fai ed escludi tutto il resto, per me è una vita necessariamente piccola e limitata. Ma il parere è il mio personale, e a me pace leggere, parlare, ascoltare e guardare (oltre che fare).
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Mr.Blue » sab set 03, 2005 11:17 am

Diceva Luigi Ghirri "Niente di antico sotto il sole"...
ecco, raccontiamo, chiediamo, inventiamo, siamo integralisti, aperti, curiosi, seri, scanzonati, bigotti, assonnati, iperattivi, allenati, imbolsiti: siamo esseri umani che vivono nel 2005, e usano uno strumento del loro tempo per raccontarsi a vicenda i loro modi di stare al mondo. Che poi siano accomunati dal fatto di amare ( o praticare) qualche cosa legata alla roccia o alla montagna è un fatto meno iportante.
Dalle pitture rupestri al tempo reale in banda larga di un forum efficiente: è cambiata solo la velocità del motore o del piccione viaggiatore.
E un forum sta all'universo del web come una cellula sta al corpo umano: c'è già dentro in nuce tutto il marasma polverizzato e la molteplicità caotica del web. E c'è la velocità E LA FACILITA'di scrivere, mandare e alè, il gioco è fatto. Quindi, per forza e fortuna, c'è spazio per tutto e tutti, in tutti i modi e mondi possibili.
E immaginabili, aggiungo.
Io penso, cosmicamente parlando, che occorrerebbe fare un piccolo stop, rprendere fiato un attimo e capire meglio il significato di essere in mille collegati, e parlarci e raccontarci, ognuno da solo nella sua fettina di mondo e davanti al suo schermo...Internet: il massimo di possibilità di comunicazione e il massimo dell'autismo: un bell'ossimoro da risolvere.
Occorre, pour moi, capire meglio sto strumento veloce e incontrollabile, altrimenti c'è il rischio di avere per le mani una ferrari ed usarla solo per andare a fare la spesa...
il valore e il livello di un argomento quindi penso perdano importanza, è giusto che ci stia di tutto o di più, ma che sia lo specchio della varietà umana che solo mangiando, innamorandosi. bevendo, sudando, emozionandosi, riflettendo, facendo la pipi e tagliandosi le unghie dei piedi, arrampicando, riesce a sopravvivere e poi si siede davanti alla tastiera e scrive.
E che prima entrava in una grotta e, ugualmente e con altri tempi, scriveva.
Il fatto non è di riportare le emozioni in un forum, è di essere curiosi, davvero, e umani. Negli errori, entusiasmi e difficoltà.
Poi, ad ognuno il suo mondo e il suo modo.
Più si è meglio è, ma più si è, più si deve essere aperti, responsabili e assolutamente partecipare ma non giudicare.
E per dirla con Timothy Leary "Al massimo della libertà deve corrispondere il massimo della consapevolezza"
Buena Onda, chicos.
Avatar utente
Mr.Blue
 
Messaggi: 44
Images: 1
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:07 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.