Nuova Falesia-Il Cubetto-Fontainemore

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Nuova Falesia-Il Cubetto-Fontainemore

Messaggioda teocalca » mar ago 30, 2005 23:26 pm

Eccoci qui appena di ritorno da una delle ultime creature nate nella Valle del Lys, poco prima del paese di Fontainemore...un bellissimo masso nel bosco, a due passi dal torrente che aveva visto già un paio di anni fa la nascita di alcune timide vie...ora con l'arrivo del Doctor Gnerro e 4 local troverete pane per i vostri denti...
Noi siamo andati per curiosità e abbiamo appurato la bellezza e l'ottimo lavoro (spit e soste raumer con anello di calata)
Difficoltà dal 6a+ all' 8a
Arrampicata in leggero strapiombo nel settore a dx e più appoggiata con uscite verticali centrale...NL la parte tutta a sx (presenza di 3 fisse)
Accesso
Pont saint Martin (Aosta)-->Fontainemore (valle di Gressoney)
100 m prima del paese lungo il rettilineo a metà girare a sx sul ponte e superare il Lys. Girare poi a dx e parcheggiare dopo 20 m.
Il sasso si trova subito a sx nel bosco
Ghisa assicurata :wink:
Allego pictures
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda lingerie » mer ago 31, 2005 8:44 am

...anche questa dovra' rimanere una falesia di nicchia :?: :D :D :D
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda arcuo » mer ago 31, 2005 10:27 am

apprezzo gli entusiasti.
Ma, anch'io, vittima dell'articolo su pareti, mi sono fatto attirare dal cubetto e ci sono andato un pomeriggio.
1) torrente; si c'e' un torrente ma non bucolico come lo si immagina, piuttosto un fiume in piena;
2) a 5m dal masso c'e' un cantiere; non lo si vede per via di una collinetta di detriti ma lo si sente;
3) la strada, anche se poco frequentata, e' a una decina di metri;
4) quando sono andato io c'era anche un elicottero che faceva non so cosa;
5) umidita': borneo.

Vie:
c'e' un 6a+ per scaldarsi sulla dx: bruttino
subito a fianco c'e' un 7a: bello
a fianco c'e' un 8a: scagli la prima pietra chi e' arrivato al terzo spit
c'e' un 7c scavato, mmhhh.
Il resto, a detta di chi li ha fatti, e' meglio lasciar stare.

Nulla tolgo a chi ha chiodato in modo ineccepibile, ma da farsi un proprio massetto e un proprio giardinetto ad andare a pubblicare su una rivista che ha la pretesa di essere nazionale e non solo ne passa.

Per quanto riguarda gnerro: da anni in generale si confonde il duro con il bello.
E non venitemela a contare, abbiamo molto di meglio....
Avatar utente
arcuo
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun nov 29, 2004 11:41 am

Messaggioda rocco » mer ago 31, 2005 10:39 am

Allego pictures

Quello di foto 2 e foto 4 è Diego?
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda teocalca » mer ago 31, 2005 11:42 am

arcuo ha scritto:apprezzo gli entusiasti.
Ma, anch'io, vittima dell'articolo su pareti, mi sono fatto attirare dal cubetto e ci sono andato un pomeriggio.
1) torrente; si c'e' un torrente ma non bucolico come lo si immagina, piuttosto un fiume in piena;
2) a 5m dal masso c'e' un cantiere; non lo si vede per via di una collinetta di detriti ma lo si sente;
3) la strada, anche se poco frequentata, e' a una decina di metri;
4) quando sono andato io c'era anche un elicottero che faceva non so cosa;
5) umidita': borneo.

Vie:
c'e' un 6a+ per scaldarsi sulla dx: bruttino
subito a fianco c'e' un 7a: bello
a fianco c'e' un 8a: scagli la prima pietra chi e' arrivato al terzo spit
c'e' un 7c scavato, mmhhh.
Il resto, a detta di chi li ha fatti, e' meglio lasciar stare.

Nulla tolgo a chi ha chiodato in modo ineccepibile, ma da farsi un proprio massetto e un proprio giardinetto ad andare a pubblicare su una rivista che ha la pretesa di essere nazionale e non solo ne passa.

Per quanto riguarda gnerro: da anni in generale si confonde il duro con il bello.
E non venitemela a contare, abbiamo molto di meglio....


Preciso solo alcuni punti:

1)Il torrente d'estate è carico perchè scioglie il ghiacciaio
2)Il cantiere non è altro che un deposito x inerti e altro (lose per tetti e due macchinari)
3)ok, ma non da problemi
4)sfiga
5)Normale essendo nel bosco...prova ad andare al cubo adesso :wink:

delle vie ne abbiamo fatte per ora 3
il 6a a dx per scaldarsi ok...non il massimo
il 7a bello (scimpanzè lobotomizzato)
il 7b bello (gli amici della bibita)
oggi tastiamo il resto...
Io ho solo segnalato la nuova falesia considerandola degna di nota !
Pareti non lo compro...
Purtroppo in valle le falesie non possono competere per dimensione con posti che arrivano a fare 200 e più tiri...ovvio :idea:
Se poi è stata pubblicata questa piuttosto che un 'altra, beh, magari è perchè qualcuno si è sbattuto a far 2 foto e a scrivere un'articolo più di qualcun'altro...
:wink:
Poi posti migliori in giro ce ne sono di infiniti...
però io questo ce l'ho a 15 minuti da casa :wink:
buone arrampicate!

rocco ha scritto:Quello di foto 2 e foto 4 è Diego?


Sì è il Dieghito Nazionale...lentamente sta subendo la metamorfosi da uomo-in-lotta-con-l'-alpe-che-anche-se-è-marcio-è-bello a uomo-che-danza-un-po-più-aggraziato-sulla-roccia-nuda
Confido di strapparlo alle Alpi e di tirarmelo in Verdon :lol: :lol: :lol:
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Herman » mer ago 31, 2005 13:32 pm

Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda progdario » gio set 01, 2005 10:52 am

Anche noi ci siamo stati e non siamo rimasti molto affascinati.......forse perche' conoscendo il papa' CUBO, ci aspettavamo qualcosa di altrettanto affascinante........ :twisted:
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Messaggioda New Age » ven set 02, 2005 7:21 am

Se leggevi pareti o il sito di Alberto Gnerro si specificava che non ha niente a che vedere con il cubo.... 8)
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda progdario » ven set 02, 2005 11:00 am

Si, pero' il nome, i personaggi.......

E poi a noi piacciono solo gli scavoni da tirare.



New Age ha scritto:Se leggevi pareti o il sito di Alberto Gnerro si specificava che non ha niente a che vedere con il cubo.... 8)
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron