Voralpsee, Svizzera

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Voralpsee, Svizzera

Messaggioda pf » ven giu 10, 2005 7:21 am

Ieri la giornata di ferie destinazione ratikon è stata intaccata da un freddo boia ( nevicava...), e siamo andati alla falesia di Voralpsee, quella di Beat Kammerlander, per intenderci (incontrato sul sentiero mentre la cercavamo...)
E' una falesia super selettiva ed elitaria, chiarisco subito. Posta in un gran bel posto ( laghetto splendido, alberi, pratoni etc), è all'ombra per gran parte della giornata ( quindi, ieri freddo anche lì!!) e a vederla fa decisamente impressione. E' un muro di 30 metri nella parte più alta, lievemente strapiombante. Il tiro tutto a sx non è un NL ma un normale 6b+, poi c'è un 6c, un 6c+, un 7a ( non facili...) e quindi...buonanotte. Nel senso che c'è un 7c ( valutato da noi 7c+/8a standard lombardo...) e poi tutto più alto.
Per gli arrampicatori da 7c in su secondo me è imperdibile, la chiodatura è assolutamente obbligatoria ma sicura, le vie tutte naturali e superbe, la maggior parte superavambracciose e qualcuna con dei boulder dentro. Anche la tecnica di movimento è ben sollecitata perchè si possono mettere i piedi ovunque su vari accenni di onde ma chiaramente non dappertutto vanno bene...voli di 6/8 metri in caso di sbaglio in certi punti, ma non pericolosi.
Da Como circa 3 ore.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.