Spit rotti!!!!!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Spit rotti!!!!!

Messaggioda mimo^ » ven apr 15, 2005 20:36 pm

A chi gli è mai saltato uno spit?
A me è capitato aprendo una via dal basso. Ero arrivato ad un punto dove non riuscivo a passare, così ho fatto un bel traversino duretto a sinistra, ho cliffato e ho piantato l' ennesimo spit. Subito sopra c' era un bel allungo, così tiro lo spit con il cricchetto (forse troppo, ma a me non sembra) e provo il passo stattico. Non ci riesco e penso di doverlo fare dinamico così mi riabbasso e prendo il rinvio, che fa "stacckkkk"!!!!! 8O e mi ritrovo qualche metro più sotto con trapano a penzoloni, e lo zaino aperto, di conseguenza con grande sfiga mi è usita anche la batteria che si è sciantata alla base della parete. Concludendo, che dite? Spit difettoso :twisted: o più facilmente tirato troppo :? ? :?:
NB: lo spit era da 10 milimetri.
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Re: Spit rotti!!!!!

Messaggioda Roberto » ven apr 15, 2005 21:24 pm

mimo^ ha scritto:A chi gli è mai saltato uno spit?
A me è capitato aprendo una via dal basso. Ero arrivato ad un punto dove non riuscivo a passare, così ho fatto un bel traversino duretto a sinistra, ho cliffato e ho piantato l' ennesimo spit. Subito sopra c' era un bel allungo, così tiro lo spit con il cricchetto (forse troppo, ma a me non sembra) e provo il passo stattico. Non ci riesco e penso di doverlo fare dinamico così mi riabbasso e prendo il rinvio, che fa "stacckkkk"!!!!! 8O e mi ritrovo qualche metro più sotto con trapano a penzoloni, e lo zaino aperto, di conseguenza con grande sfiga mi è usita anche la batteria che si è sciantata alla base della parete. Concludendo, che dite? Spit difettoso :twisted: o più facilmente tirato troppo :? ? :?:
NB: lo spit era da 10 milimetri.
Spit o tassello ad espanzione, detto impropriamente fix?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Spit rotti!!!!!

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven apr 15, 2005 23:15 pm

mimo^ ha scritto:A chi gli è mai saltato uno spit?


...fa de mànco a piantàr spit!
ghe xe pì gusto a tirar un frend!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Spit rotti!!!!!

Messaggioda mimo^ » sab apr 16, 2005 18:31 pm

Roberto ha scritto:
mimo^ ha scritto:A chi gli è mai saltato uno spit?
A me è capitato aprendo una via dal basso. Ero arrivato ad un punto dove non riuscivo a passare, così ho fatto un bel traversino duretto a sinistra, ho cliffato e ho piantato l' ennesimo spit. Subito sopra c' era un bel allungo, così tiro lo spit con il cricchetto (forse troppo, ma a me non sembra) e provo il passo stattico. Non ci riesco e penso di doverlo fare dinamico così mi riabbasso e prendo il rinvio, che fa "stacckkkk"!!!!! 8O e mi ritrovo qualche metro più sotto con trapano a penzoloni, e lo zaino aperto, di conseguenza con grande sfiga mi è usita anche la batteria che si è sciantata alla base della parete. Concludendo, che dite? Spit difettoso :twisted: o più facilmente tirato troppo :? ? :?:
NB: lo spit era da 10 milimetri.
Spit o tassello ad espanzione, detto impropriamente fix?


Impropriamente fix da 10 millimetri.
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Re: Spit rotti!!!!!

Messaggioda mimo^ » sab apr 16, 2005 18:34 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
mimo^ ha scritto:A chi gli è mai saltato uno spit?


...fa de mànco a piantàr spit!
ghe xe pì gusto a tirar un frend!!! :lol: :lol: :lol:


Te do reson, ma su certi gradi 8O se ga pieni i cioni a meter en cliff per tacarse su, i frend no i va dentro neanca a pache. :lol: :lol: :lol:
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Messaggioda Niña Butrula » sab apr 16, 2005 19:15 pm

Ma si è rotto veramente questo spit, oppure è solo un'alltra occasione per rimarcare che tu apri vie dal basso??
Mi sembra che lo ripeti troppe volte...
Ciao
Niña Butrula
 
Messaggi: 73
Images: 1
Iscritto il: mer nov 03, 2004 18:22 pm
Località: Belluno

Messaggioda mimo^ » sab apr 16, 2005 21:33 pm

Niña Butrula ha scritto:Ma si è rotto veramente questo spit, oppure è solo un'alltra occasione per rimarcare che tu apri vie dal basso??
Mi sembra che lo ripeti troppe volte...
Ciao


No no, non si è rotto. Gli spit non si rompono. E' solo che voglio fare un po' il figo, sai bisogna inventarsi qualcosa al giorno d' oggi..... :lol: :lol: :lol:
Comunque se oltre a me è gia sucesso a qualcun altro, vorrei tanto saperlo. :D
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Messaggioda Antille » dom apr 17, 2005 14:30 pm

Ciao mimo, qualche vietta l'ho aperta anch'io..., ma spiegati meglio, si è spezzato un tassello diam. 10 lungo 96 o 63 tipo Fisher, Hilti, whurt ecc..?! A che altezza? Dopo la filettaura, prima dell'anello di espansione? 8O Spiegati... Oppure si è squarciata la piastrina? e allora, marca, modello... E' MOLTO IMPORTANTE!!! 8O
Forse avevi fatto un foto troppo largo, magari in posizione scomoda quando foravi e ti si è sfilato?!?! :wink:

E se è una burla.... :evil:

Fammi sapere!
Antille
Avatar utente
Antille
 
Messaggi: 391
Images: 42
Iscritto il: lun dic 23, 2002 13:17 pm
Località: Toscana

Messaggioda Roberto » dom apr 17, 2005 22:59 pm

Un paio di "fix" da otto li ho spezzati, ma sempre per colppa mia, tirandoli troppo e per colpa del tipo di fix. Appunto i veri fix, quelli della Spit, che a differenza di quelli della Hilti (e di altre marche), sono torniti e non fusi, ovvero hanno la filettatura tornita, che conporta una maggior debolezza a trazione: se li si strige troppo si possono spezzare.
Ma qusto accade solo con quelli da otto, quasi mai utilizzati. Che io sappia, non ho mai sentito fix da 10 spezzati.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda fab » lun apr 18, 2005 9:19 am

scusate l'ignoranza ma mi avete incuriosito...
in che modo 'tirate' lo spit per arrivare a romperlo?
Che manovra state facendo?
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda smaz » lun apr 18, 2005 10:05 am

fab ha scritto:scusate l'ignoranza ma mi avete incuriosito...
in che modo 'tirate' lo spit per arrivare a romperlo?
Che manovra state facendo?



Nel gergo "magut" tirare un bullone significa: serrare, stringere alla morte, fare l'urlo dell'indiano... e così via. Se si esagera e si hanno le braccia e la leva adeguati si può arrivare a fare saltare la testa della vite o più spesso a spanare il filetto...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » lun apr 18, 2005 10:11 am

smaz ha scritto:
fab ha scritto:scusate l'ignoranza ma mi avete incuriosito...
in che modo 'tirate' lo spit per arrivare a romperlo?
Che manovra state facendo?



Nel gergo "magut" tirare un bullone significa: serrare, stringere alla morte, fare l'urlo dell'indiano... e così via. Se si esagera e si hanno le braccia e la leva adeguati si può arrivare a fare saltare la testa della vite o più spesso a spanare il filetto...
Anche se non si rompe, il serrare troppo il dado del fix, comporta il mettere in "pretensione" l'ancoraggio, che sarebbe come caricarlo già all'origine.
Una raccomandazione per il serraggio è quella di strigere abbastanza forte e poi dare mezzo giro di allentamento.
Comunque, rompere 1 cm di asta filettata di acciaio speciale, solo serrando troppo, mi sembra davvero un'aimpresa da Hulk, a meno che il fix non fosse già fallato.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda smaz » lun apr 18, 2005 10:22 am

Roberto ha scritto:
smaz ha scritto:
fab ha scritto:scusate l'ignoranza ma mi avete incuriosito...
in che modo 'tirate' lo spit per arrivare a romperlo?
Che manovra state facendo?



Nel gergo "magut" tirare un bullone significa: serrare, stringere alla morte, fare l'urlo dell'indiano... e così via. Se si esagera e si hanno le braccia e la leva adeguati si può arrivare a fare saltare la testa della vite o più spesso a spanare il filetto...
Anche se non si rompe, il serrare troppo il dado del fix, comporta il mettere in "pretensione" l'ancoraggio, che sarebbe come caricarlo già all'origine.
Una raccomandazione per il serraggio è quella di strigere abbastanza forte e poi dare mezzo giro di allentamento.
Comunque, rompere 1 cm di asta filettata di acciaio speciale, solo serrando troppo, mi sembra davvero un'aimpresa da Hulk, a meno che il fix non fosse già fallato.


Volendo fare i perfezionisti si potrebbe usare una chiave dinanometrica 8O
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda mimo^ » lun apr 18, 2005 11:30 am

Antille ha scritto:Ciao mimo, qualche vietta l'ho aperta anch'io..., ma spiegati meglio, si è spezzato un tassello diam. 10 lungo 96 o 63 tipo Fisher, Hilti, whurt ecc..?! A che altezza? Dopo la filettaura, prima dell'anello di espansione? 8O Spiegati... Oppure si è squarciata la piastrina? e allora, marca, modello... E' MOLTO IMPORTANTE!!! 8O
Forse avevi fatto un foto troppo largo, magari in posizione scomoda quando foravi e ti si è sfilato?!?! :wink:

E se è una burla.... :evil:

Fammi sapere!


Il fix che mi si è rotto è un Fischer da 10 millimetri da 63 di lunghezza e si è spezzato proprio all' inizio della parte conica, dove l' acciaio è più fino (la parte più debole del fix). Ma la cosa più strana, non è che mi si sia rotto mentre lo stavo tirando (avvitando) ma mi è proprio rimasto un mano dopo aver provato un passo duro e ritornato al punto di spittatura, quando ho preso in mano il rinvio, si è tranciato il fix. La cosa sembra molto improbabile ma mi è successa così. Sinceramente io non uso mai fix della Fischer, ma uso Hilti, e mi è capitato ancora, chiodando in falesia di dover spostare un rinviaggio sbagliato, e con i fix della hliti non sono mai stato capace di spezzarli a forza di tirarli (avvitarli), neanche con un tobo da infilare nel manico del cricchetto per fare più leva, perciò secondo me il fix era difettoso.
Piastrine rotte non ne ho mai viste nella mia vita!!!!!!!
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Messaggioda fab » lun apr 18, 2005 11:41 am

smaz ha scritto:
Roberto ha scritto:
smaz ha scritto:
fab ha scritto:scusate l'ignoranza ma mi avete incuriosito...
in che modo 'tirate' lo spit per arrivare a romperlo?
Che manovra state facendo?



Nel gergo "magut" tirare un bullone significa: serrare, stringere alla morte, fare l'urlo dell'indiano... e così via. Se si esagera e si hanno le braccia e la leva adeguati si può arrivare a fare saltare la testa della vite o più spesso a spanare il filetto...
Anche se non si rompe, il serrare troppo il dado del fix, comporta il mettere in "pretensione" l'ancoraggio, che sarebbe come caricarlo già all'origine.
Una raccomandazione per il serraggio è quella di strigere abbastanza forte e poi dare mezzo giro di allentamento.
Comunque, rompere 1 cm di asta filettata di acciaio speciale, solo serrando troppo, mi sembra davvero un'aimpresa da Hulk, a meno che il fix non fosse già fallato.


Volendo fare i perfezionisti si potrebbe usare una chiave dinanometrica 8O
Uè, chiarissimo grazie a tutti e due!!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda pf » lun apr 18, 2005 12:21 pm

Piastrine rotte ne ho viste parecchie, dell'otto, ai tempi della speleo; bastava "strizzarle" troppo...

Bulloni strano, tuttavia ogni processo industriale ha il "parti per mille", quindi magari sei stato lo sfigato fra i 100.000 della produzione!!
Peraltro, in coppa del mondo, tre anni fa si tranciò un moschettone appena tirato fuori dalla cesta, bello e fiammante. Troppo fiammante, forse, visto che al volo del partecipante si ruppe secco.
D'altronde, a me si è spezzato il bullone della scatola del cambio, precipitata sul semiasse che si è rotto; e la casa automobilistica ha detto che non aveva mai visto niente di simile.
Su, su, non preoccuparti, e la prossima volta invece di tornare indietro avanza...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda quilodicoequilonego » mar apr 26, 2005 8:36 am

pf ha scritto:
.....
Peraltro, in coppa del mondo, tre anni fa si tranciò un moschettone appena tirato fuori dalla cesta, bello e fiammante. Troppo fiammante, forse, visto che al volo del partecipante si ruppe secco.
.



...per caso aveva una bolla d'aria ? Se è così, la stessa cosa è successa ad un mio conoscente, in falesia stava per arrivare al 4° spit, è volato e si è trovato a 1 metro da terra ! :?
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.