arcuo ha scritto:scusate la domanda forse troppo generale:quali sono secondo voi le falesie sportive piu' belle della valle d'aosta?
Ho comprato la guida e ci sono almeno un centinaio di falesie, ma volevo evitare 25 euro di autostrade piu' il gasolio per finire in un posticino gia' criticabile dietro casa.
gradi? 7a/7b. Scavi? mi sa per forza, ma senza esagerare... Ambiente? sarebbe meglio.
Grazie per chi avra' voglia di rispondermi.
Io, pur abitando ad appena 15km dalla valle, non la frequento molto e le mie rimembranze sono oramai antiche...
Comunque sia un giro al Pilastro Lomasti direi che e' obbligatorio, niente monotiri e solo vie lunghe, ma la roccia (secondo me la piu' bella della valle) l'ambiente e le vie sono fantastiche e trovi anche itinerari abbastanza impegnativi.
Il Cubo (citato da Lingerie) e' il regno di Gnerro e a questo indirizzo
http://www.doctorgnerro.it/guide/cubo.html
trovi ulteriori info e tutti i gradi (mostruosi!)... qui pero' gli scavi regnano sovrani.
Il settore dei Biellesi a Bard e' un classico! Il posto e' infame (nel senso che ti trovi su una enorme cengiona che guarda sulla statale e sull'autostrada... luogo assai poco "bucolico"), ma ci sono belle vie, particolarmente dure e in forte strapiombo.
Un altro classico e' la parete delle gare in Valgrisence.
Avvicinamento di 1 minuto, ma e' un luogo estivo... adesso non saprei e non lo suggerirei.
Anche Cesnola e' molto frequentato e presenta alcune vie sui gradi che cerchi... ma non credo di aver aggiunto molto a chi ti ha gia' risposto...
Altro nonzo....
Caio