Nominiamo i boulders a claut

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Nominiamo i boulders a claut

Messaggioda pippo73 » lun apr 04, 2005 18:05 pm

Mi sono accorto che stà diventando un problema orientersi trà i massi di claut.
Si potrebbe cominciare a nominare i boulders.
Si, sò che con la prima piea cambia tutto, ma intanto in qualche modo ci capiremo.
Vi siete mai trovati a dire: andiamo li giu vicino al blocco che provavamooooo ti ricordi, quello che tu hai fatto e io ...........
Cosa ne dite?
Ciao
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Re: Nominiamo i boulders a claut

Messaggioda medon » mar apr 05, 2005 9:47 am

[quote="pippo73"]Mi sono accorto che stà diventando un problema orientersi trà i massi di claut.


dove sono e sono gia praticabili? :lol: :?:
medon
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer mag 26, 2004 15:33 pm

Messaggioda Spider » mar apr 05, 2005 15:45 pm

Non credo abbia molto senso, perchè come giustamente dicevi, a ogni piena cambia tutto, il livello della ghiaia sale e scende, i boulder si girano e si voltano... tra l'altro mi fa un'impressione, pensare la FORZA che ha l'acqua, che ribalta massi di metri e metri!

...alla fine ogni volta che vai lì ti inventi i passaggi, e la volta dopo ne hai sempre di nuovi! :roll: :wink:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Nominiamo i boulders a claut

Messaggioda yena » mar apr 05, 2005 16:29 pm

medon ha scritto:
pippo73 ha scritto:dove sono e sono gia praticabili? :lol: :?:



bella! ho fatto proseliti! :lol: :lol: :lol:


ps in provincia di che cosa?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda pippo73 » mer apr 06, 2005 12:21 pm

I massi sono in val Cellina.
Praticamente dalla famosa falesia di erto si continua verso Barcis e arrivati alla indicazione per Claut si gira a sx per poi seguire le indicazioni verso le orme dei dinosauri.
Arrivati ad un parcheggio troverete i massi nel letto del cellina.
Per quanto riguarda il discorso che i massi si girano, in fin dei conti si tratta di nominarli e non di gradarli.
Nominandoli si permetterebbe alla zona di acquisire importanza.
Poi bisogna considerare che alcuni massi sono fuori dal passaggio dell'acqua, dandogli un nome si creerebbero dei settori + facilmente individuabili.
Tra l'alto, ho anche notato dei massi totalmente fuori dalla portata dell'h2o.
Se entrate nel letto del cellina dal primo parcheggino vicino alla casa, dopo 2 minuti ( forse meno ) di cammino verso monte noterete in alto a sx un bel ghiaione di massi belli grossi che sembrano tagliati con il coltello da quanto squadrati sono, nessuno di voi è mai andato a vederli da vicino?
Ciao Grazie
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.