Cimaganda

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Cimaganda

Messaggioda rastaman » ven feb 25, 2005 2:32 am

Qualcuno mi sa dire se percaso a Cimaganda si può fare boulder o è completamente ricoperta di neve? Specialmente mi interessava il settore del ghiaione...altrimenti .... Cresciano? Anche lì è innevato?
Avatar utente
rastaman
 
Messaggi: 43
Images: 4
Iscritto il: lun feb 07, 2005 0:04 am
Località: Milano/Roma

Messaggioda yena » ven feb 25, 2005 13:25 pm

cimaganda? in provincia di che :?:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda superpjimmy » ven feb 25, 2005 14:03 pm

A Cimaganda poca neve!
Direi che è praticabile!
Solo molto freddo(ieri salita da miei amici la cascata di Pianazzo che era dall'85 che non era salibile...)!
Io sarò a Chiavenna tutto il week end...
Se vuoi ti indico un'altra area boulder sopra Chiavenna in apertura e pulizia...
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda clod » ven feb 25, 2005 20:41 pm

yena ha scritto:cimaganda? in provincia di che :?:


Provincia di sondrio, rimane dopo chiavenna sulla strada per campodolcino.

Contento :?: :wink:

Secondo me è ancora troppo freddo per andare a cimaganda. Io blocchi li non li ho mai fatti ma conosco abbastanza bene la valle e secondo me ora è tremendamente freddo e umido :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda rastaman » ven feb 25, 2005 21:11 pm

Si volentieri se hai altre zone boulderose limitrofe mi interesserebbe saperlo! Magari però è il caso che mi spieghi un po' il posto non credi? potremmi vederci lì domenica se ci sei. manali9@hotmail.com
Avatar utente
rastaman
 
Messaggi: 43
Images: 4
Iscritto il: lun feb 07, 2005 0:04 am
Località: Milano/Roma

Messaggioda sdz » sab feb 26, 2005 16:23 pm

Superpjimmy , anch'io sto pulendo una nuova area di blocchi a Chiavenna. Non sarebbe il caso di conoscerci per unire le forze?
Rastaman , era tua la Ka verde targata Roma parcheggiata oggi a Cimaganda? Ho provato a fare un giro tra i blocchi ma non ho visto nessuno.

Ciao

P.S. per quanto riguarda il clima vi dirò che sto arrampicando a Chiavenna e dintorni da tutto l'inverno e non ho mai sofferto il freddo.
Solo a Cimaganda "classica" oggi c'era una leggera spolverata di neve.
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Messaggioda rastaman » lun feb 28, 2005 13:39 pm

Siii era mia la ka verde!!! Ero su a fare due tiri ma quando sei venuto sabato o domenica? sabato era stupendo domenica impraticabile troppo freddo
Avatar utente
rastaman
 
Messaggi: 43
Images: 4
Iscritto il: lun feb 07, 2005 0:04 am
Località: Milano/Roma

Messaggioda superpjimmy » lun feb 28, 2005 14:15 pm

Infatti...
Sabato c'erano a Chiavenna 16 gradi, domenica 6 a dir tanto...
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda yena » lun feb 28, 2005 14:38 pm

clod ha scritto:
yena ha scritto:cimaganda? in provincia di che :?:


Provincia di sondrio, rimane dopo chiavenna sulla strada per campodolcino.

Contento :?: :wink:

Secondo me è ancora troppo freddo per andare a cimaganda. Io blocchi li non li ho mai fatti ma conosco abbastanza bene la valle e secondo me ora è tremendamente freddo e umido :wink:



ahhh :idea: forse ora ho capito è quella falesia che prima della costruzione della galleria dava sulla strada? quella dove dopo la riattrezzatura i soliti intelligenti avevano rubato il materiale?

grazie clod mi sà che ho focalizzato! :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda clod » lun feb 28, 2005 23:07 pm

yena ha scritto:
clod ha scritto:
yena ha scritto:cimaganda? in provincia di che :?:


Provincia di sondrio, rimane dopo chiavenna sulla strada per campodolcino.

Contento :?: :wink:

Secondo me è ancora troppo freddo per andare a cimaganda. Io blocchi li non li ho mai fatti ma conosco abbastanza bene la valle e secondo me ora è tremendamente freddo e umido :wink:



ahhh :idea: forse ora ho capito è quella falesia che prima della costruzione della galleria dava sulla strada? quella dove dopo la riattrezzatura i soliti intelligenti avevano rubato il materiale?

grazie clod mi sà che ho focalizzato! :wink:


Non ci siamo ancora. Quella che dici te è la falesia di vhò che si trova subito prima di entrare nella galleria prima di campodolcino.
Ciamaganda sono blocchi e rimangono più o meno a metà starda tra chiavenna e campodolcino.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron