da pf » lun gen 31, 2005 9:23 am
da clod » lun gen 31, 2005 22:53 pm
pf ha scritto:Ieri siamo andati nella imponente parete a sx di Corna Rossa di Margina, a Bratto. Vedi http://www.alpilandia.com/Falesie/cornamargina.htm
la falesia corna rossa
Con -6 alle 9 di mattina ero assolutamente negativo, invece la parete, dalle 10.30, è diventata calda. Con un microclima da dieci gradi!!
Una schiena malandata mi ha fatto scalare poco, e non avevamo tutte le relazioni; pensiamo che i tre tiri a sx, non nella relazione del link, siano rispettivamente 6c+, 6c, 6c. Che la numero 12 sia il 7b segnato nel link come via g, e così via.
Roccia placcosissima a gocce molto stile Ratikon, neanche una traccia di magnesite, tiri molto belli in quello stile. La parte strapiombante tutta a dx riserverà sicuramente gradi estremi.
Piedi MOLTO sollecitati, ma anche le dita devono lavorare d'ingegno. Chiodatura abbondante.
da cialtrone » lun gen 31, 2005 23:14 pm
Per la corna Margina (bellissima e piccola falesietta altrettanto solare con roccia super a buchetti e tacche che si incontra sulla DX andando alla Corna Rossa di Bratto)... ci vogliono 10 minuti. Per la corna rossa di Bratto 5-10 minuti in più. Confermo la bellezza della roccia anche alla corna Rossa di Bratto.clod ha scritto:Interessante. Quant'è l'avvicinamento? Micka settimana prox andiamo a farci un giretto se hai un giorno libero?
da clod » lun gen 31, 2005 23:20 pm
cialtrone ha scritto:Per la corna Margina (bellissima e piccola falesietta altrettanto solare con roccia super a buchetti e tacche che si incontra sulla DX andando alla Corna Rossa di Bratto)... ci vogliono 10 minuti. Per la corna rossa di Bratto 5-10 minuti in più. Confermo la bellezza della roccia anche alla corna Rossa di Bratto.clod ha scritto:Interessante. Quant'è l'avvicinamento? Micka settimana prox andiamo a farci un giretto se hai un giorno libero?
Se siete interessati a "forni invernali" lombardi, sicuramente la Stoppani, ben riparata, il Gajum al sole sino alle 17:00, il sasso Giallo (Erba), ed, ovviamente, Galbiate. Molto calde pure, per ovvi motivi, le falesie lacustri di Predore, del Sasso Ballaro e Carate Urio.
ps.: ad ogni modo, domenica, al Sasso Pelo, deserto, ho scalato in maglietta...e con un gripppp de paura. Ehhh, l'effetto della radiazione solare è portentoso, anche con 6 gradi sotto zero.
Ciao!
da cialtrone » mar feb 01, 2005 20:46 pm
Già! Angelone soprattutto. Scarenna è un poco bastarda per via della gola che crea incanalamenti fetenti del vento... Provare per credereclod ha scritto:Grazie mille
Hai dimenticato lo zucco dell'angelone,anche menaggio che è vivibile dalle 10 di mattina fino alle tre del pomeriggio circa e scarenna
da Paolo Marchiori » mer feb 02, 2005 12:17 pm
da pf » mer feb 02, 2005 12:29 pm
da Paolo Marchiori » mer feb 02, 2005 12:32 pm
pf ha scritto:40' all'andata e indefinibile al ritorno ( sciatori sì o no, villeggianti sì o no...)
da MICKA » ven feb 11, 2005 0:34 am
organizziamo organizziamo . da quelle parti mi piacerebbe la valle dei mulini ma adesso penso che sia un po' freddino o se no mi piacerebe provare cornalba in val brembana.clod ha scritto:pf ha scritto:Ieri siamo andati nella imponente parete a sx di Corna Rossa di Margina, a Bratto. Vedi http://www.alpilandia.com/Falesie/cornamargina.htm
la falesia corna rossa
Con -6 alle 9 di mattina ero assolutamente negativo, invece la parete, dalle 10.30, è diventata calda. Con un microclima da dieci gradi!!
Una schiena malandata mi ha fatto scalare poco, e non avevamo tutte le relazioni; pensiamo che i tre tiri a sx, non nella relazione del link, siano rispettivamente 6c+, 6c, 6c. Che la numero 12 sia il 7b segnato nel link come via g, e così via.
Roccia placcosissima a gocce molto stile Ratikon, neanche una traccia di magnesite, tiri molto belli in quello stile. La parte strapiombante tutta a dx riserverà sicuramente gradi estremi.
Piedi MOLTO sollecitati, ma anche le dita devono lavorare d'ingegno. Chiodatura abbondante.
Interessante. Quant'è l'avvicinamento? Micka settimana prox andiamo a farci un giretto se hai un giorno libero?
da piter » ven feb 18, 2005 23:30 pm
da pf » lun feb 21, 2005 9:40 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.