Thailandia: consigli x l`uso.

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Thailandia: consigli x l`uso.

Messaggioda Paolo Marchiori » sab dic 25, 2004 9:50 am

Ciao a tutti. E buon Natale!

Mentre attendo l`aereo di ritorno verso l`Europa e dopo 14 giorni di cazzeggio strapiombante a Raileh (Krabi) pensavo di scrivere un po` di considerazioni su quest`eden arrampico-balneare...magari puo` esser utile a chi e` in partenza, o pensa di partire...x me e` utile perche` cosi` passo il tempo... :wink:
Allora: il sito famoso in tutto il mondo x l`arrampicata si trova nella penisola di Reileh a circa 30 minuti (tra auto e barca) dall`aeroporto di Krabi, cira 1000 km a Sud dalla capitale del piombo e della puzza: Bangkok.
Arrivarci e` facile e divertente, tra l`altro l`ultima tratta la si fa in Long trail boat, una simaptica Piroga a motore,(le auto non circolano nella penisola) lungo le splendide acque del mar delle Andamane. Si viene sbarcati in una delle tre baie della penisola (Raileh est, ovest o Ton Sai).
Raileh (O e E) sono due spiaggie ( molto bella quella Ovest, cosi` cosi` quella est) e assieme formano un ''paese'' essenzialmente costituito da Resort, ristorantini e negozietti. Qui si concentra la "vita", ci sono bar e la popolazione e` eterogenea: climber e turisti "normali". L`impressione che si ha e` di essere in un grosso villaggiop turistico...nonostante tutte le sistemazioni siano scollegate l`una dall`altra...a me non piaceva molto...proprio per questa sensazione di "artificialita'" del posto..tra l`altro c'e` un resort da 1000 dollari a notte (la camera + economica) vicino alla splendida spiaggia di Phra Nang, 5 min a piedi dalle due Raileh.
Ton Sai e` diversa...nonostante si sia sviluppata molto negli ultimi anni mantiene ancora un`atmosfera rilassata e "originale". E` divisa da Raileh da un promontorio ricoperto di giungla che si deve salite se c'e` l`alta marea,che si evita se invece la marea e` bassa... Qui ci sono resort piu` spartani (ma sempre buoni) ristoranti e...falesie...
I frequentatori di Ton Sai sono al 99.9 % climber,proprio xche` e` piu` tranquillo e si dorme sotto centinaia di tiri!!! Noi abbiamo dormito e "vissuto" a Ton Sai.
L`arrampicata di Raileh e` sempre strapiombante o schifosamente strapiombante (anche certi 5 partono in tetto) tendenzialmente ben ammanigliati e in molti casi ormai abbastanza o molto unti...o meglio, le vie piu` facili e frequentate sono spesso quasi inscalabili..
Ci saranno circa 800 tiri divisi in diversi settori alcuni nella giugla, alcuni sopra il mare...e ci sono alcune vie lunghe.
Non consiglierei il posto a chi va in giro solo x scalare...fa decisamente troppo caldo...noi si scalava la mattina (ogni tanto dalle 06.30 fino max alle 11.00) ovviamente solo all`ombra e poi dalle 16.00 alle 18.00 circa...ma al pom e` comunque caldo...dunque puo` essere frustrante x chi cerca la prestazione max...i gradi ci sono e sono, per quello che ho visto piuttosto soft, la chiodatura da buona a ottima (se a golfari resinati), pessima e pericolosa se a Spit (anche all'apparenza nuovi...). MOlte vie si scalano solo su cordini in clessidre...anche certi 7c..
Ora chiudo, lo so, sono stato troppo prolisso...ma il posto entusiasma...nonostante il caldo becco e le zanzare...
salutoni
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Feo » sab dic 25, 2004 10:00 am

... e Mrazek l'hai beccato?
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda julius » dom dic 26, 2004 11:40 am

Ho appena sentito le notizie al telegiornale e....sono letteralmente sbiancato !
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda alfaomega » dom dic 26, 2004 18:44 pm

Il maremoto che ha colpito le regioni del sud est asiatico ha letteralmente spazzato via anche la spiaggia di Phra Nang, in questa stagione frequentatissima dai climbers di tutto il mondo italiani compresi. Un'onda anomala alta oltre 10 metri ha invaso l'area e ha fatto vittime, ma alcuni climbers italiani presenti nella zona ci hanno avvisato di stare bene e di aver avuto fortuna. Non sembra che ci siano arrampicatori italiani in pericolo di vita nella zona.


www.pareti.it
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Paolo Marchiori » lun dic 27, 2004 16:34 pm

non ho parole...appena arrivati a casa in Francia, ieri alle 13 ca., dopo circa 24 ore di viaggio, incazzati x il maltempo beccato in aereo, x i ritardi che ci han fatto perdere una coincidenza a Parigi, veniamo a sapere, tramite sms di amici, che l'abbiamo scampata bella...
Le mie ciniche speranze di creder salva Phra Nang (si trova "dietro" le isole di Puket e Phi-Phi...a un'ora di barca da li...pensavo che magari queste isole maggiori l`avessero risparmiata) sono vane...spero solo che tutte le persone che avevamo conosciuto (e ovviamente quelle che non avevamo conosciuto...) non abbiamo avuto a soffrire troppo x questo disastro...
Scalatori Italiani non ne avevamo visti in zona, solo tanti Francesi, Americani, Australiani, Koreani e Giapponesi ora provo a spedire un po` di mail x vedere se riesco ad aver notizie piu` precise...
saluti
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Paolo Marchiori » lun dic 27, 2004 16:35 pm

non ho parole...appena arrivati a casa in Francia, ieri alle 13 ca., dopo circa 24 ore di viaggio, incazzati x il maltempo beccato in aereo, x i ritardi che ci han fatto perdere una coincidenza a Parigi, veniamo a sapere, tramite sms di amici, che l'abbiamo scampata bella...
Le mie ciniche speranze di creder salva Phra Nang (si trova "dietro" le isole di Puket e Phi-Phi...a un'ora di barca da li...pensavo che magari queste isole maggiori l`avessero risparmiata) sono vane...spero solo che tutte le persone che avevamo conosciuto (e ovviamente quelle che non avevamo conosciuto...) non abbiamo avuto a soffrire troppo x questo disastro...
Scalatori Italiani non ne avevamo visti in zona, solo tanti Francesi, Americani, Australiani, Koreani e Giapponesi ora provo a spedire un po` di mail x vedere se riesco ad aver notizie piu` precise...
saluti
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda cuorpiccino » lun dic 27, 2004 16:38 pm

Comunque, sono stati fortunati

http://www.railay.com/railay/intro/intro.shtml

Almeno possono continuare a lavorare :?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda alfaomega » lun dic 27, 2004 17:06 pm

Paolo Marchiori ha scritto:non ho parole...appena arrivati a casa in Francia, ieri alle 13 ca., dopo circa 24 ore di viaggio, incazzati x il maltempo beccato in aereo, x i ritardi che ci han fatto perdere una coincidenza a Parigi, veniamo a sapere, tramite sms di amici, che l'abbiamo scampata bella...
Le mie ciniche speranze di creder salva Phra Nang (si trova "dietro" le isole di Puket e Phi-Phi...a un'ora di barca da li...pensavo che magari queste isole maggiori l`avessero risparmiata) sono vane...spero solo che tutte le persone che avevamo conosciuto (e ovviamente quelle che non avevamo conosciuto...) non abbiamo avuto a soffrire troppo x questo disastro...
Scalatori Italiani non ne avevamo visti in zona, solo tanti Francesi, Americani, Australiani, Koreani e Giapponesi ora provo a spedire un po` di mail x vedere se riesco ad aver notizie piu` precise...
saluti
P.

"Cinicamente" sono contento di sentirti sul forum... ti avevo anche mandato un sms ma mi sa che il numero italiano non lo usi più ;-)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Paolo Marchiori » lun dic 27, 2004 17:25 pm

alfaomega ha scritto:"Cinicamente" sono contento di sentirti sul forum... ti avevo anche mandato un sms ma mi sa che il numero italiano non lo usi più ;-)


non e` che non lo uso piu`...e` che sono senza credito e in Francia non funzia...sorry..
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda cuorpiccino » mar dic 28, 2004 13:59 pm

Spero che si veda (no, le immagini non si vedono, andate in album, natura e panorami, ho postato delle foto dello tsunami a Railay), le immagini sono tratte da un giornale norvegese il cui indirizzo ho trovato sul forum del sito http://www.railay.com.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Davide62 » mer dic 29, 2004 19:48 pm

Sono contento di sentirti ancora :!:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda pietrodp » dom gen 02, 2005 21:34 pm

Paolo... bentornato!!

La tragedia del sud est asiatico lascia senza parole.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.