kalymnos a settembre

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Herman » mar set 28, 2004 21:13 pm

giannimiao ha scritto:
Herman ha scritto:
Marmotta ha scritto:poi i gradi sono regalati


Gianniiiiii, non me l'avevi mica detto :!: :!: :twisted: :twisted: :twisted:


lo sai, quando realizzi... carta canta!!! :D


Vero, allora segno il mio primo settebì ImmagineImmagine
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Marmotta » mer set 29, 2004 9:16 am

Dicendo che i gradi sono regalati a Kalymnos, non volevo sminuire le realizzazioni di nessuno (Anche io sono ben contento di aver realizzato belle prestazioni in territorio greco).
E' solo stata una mia impressione, dall'esperienza che mi son fatto in 15 anni di falesie in giro per l'europa.
Potrei correggermi dicendo che ora abito ad Arco e visto l'untume delle vie della zona, forse sarebbe meglio aumentare di un grado le vie della valle del Sarca (Massone, Nago......)e di tante altre falesie italiane ormai consumate, e non abbassare i gradi di Kalymnos ed altri posti (come le falesie francesi) dove fra 20 anni sarà arrivato anche lì l'unto sulle prese e tutto cambierà.
Avatar utente
Marmotta
 
Messaggi: 121
Images: 4
Iscritto il: lun giu 10, 2002 22:33 pm
Località: Arco

Messaggioda giannimiao » mer set 29, 2004 9:28 am

Marmotta ha scritto:Dicendo che i gradi sono regalati a Kalymnos, non volevo sminuire le realizzazioni di nessuno (Anche io sono ben contento di aver realizzato belle prestazioni in territorio greco).
E' solo stata una mia impressione, dall'esperienza che mi son fatto in 15 anni di falesie in giro per l'europa.


Nooo, non hai sminuito nulla! :D
Anche secondo me i gradi a Kalymnos sono un po' regalati rispetto alle falesie "nostrane". E' chiaro che se ti metti su un tiro di 7c e arrivi in catena aspettando la sezione dura... te ne accorgi che 7c forse non e'...
ma.... carta canta!!
Il problema (se cosi' vogliamo chiamarlo) e' che a Kalymnos, dopo il buon Di Bari, hanno chiodato in tanti, ed ognuno ha gradato secondo il proprio standard; quindi non trovi uniformita' tra una falesia e un'altra.
Ma resta un posto bellissimo!!!

Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Marmotta » mer set 29, 2004 9:33 am

Concordo il posto è veramente magico, e tornando al discorso dei gradi, è buono che ci siano posti così, fanno molto bene al morale.
Avatar utente
Marmotta
 
Messaggi: 121
Images: 4
Iscritto il: lun giu 10, 2002 22:33 pm
Località: Arco

Messaggioda pf » mer dic 15, 2004 11:26 am

Riesumo il post.
Sono appena tornato, in due settimane abbiamo incontrato degli scalatori un Mercoledì, poi più niente. In questo periodo Massouri è completamente deserta, aperti giusto due alimentari, un paio di noleggi scooter, tre ristoranti ( noi 4 gli unici clienti).
Da come ci siamo trovati, mi riesce difficile immaginare che si possa scalare in Estate: l'Inverno è sicuramente la stagione migliore, con temperature diurne fra i 15 e i 25 gradi in questo periodo. Al sole si scalava superbamente.
Alcune falesie sono già unte ( spartacus, Odyssey...) in molti tiri, altre sono intatte. I gradi sono generosi ma non sempre, dipende dalla falesia. Sicuramente la grande grotta regala soddisfazioni, ma è anche vero che non si capisce bene dove stia la generosità oggettiva e dove arrivi il proprio allenamento: sono pur sempre strapiombi anche a 60 gradi, e se uno non è allenato troverà più duro quei 7b e 7c che gradi analoghi su placca.
La quantità di roccia a disposizione è impressionante, penso che in Italia solo se si chiodasse Codula de Luna si potrebbe parlare di un posto simile. E' sicuramente un posto da andarci almeno una volta, e se l'aereo costasse un pò meno, anche ogni anno.
Ho trovato dei bei tiri sul 6a/6c ad Archi, splendidi tiri tra il 6c e il 7b a Panorama e Iliade, tiri superbi tra il 7b e il 7c a Jurassic Park. Ma ogni settore ha le sue gemme, sconsiglio solo la parte destra di Odyssey.
Per obiettività, la costa è molto bella ma non straordinaria come i tratti più belli della Sardegna o di altri posti italiani: ricorda certe zone della Puglia e il Sud della Campania. Spiaggie quasi assenti, mare comunque meraviglioso.
Noi abbiamo aperto due vie e chiodato due monotiri, tra un pò ne vedrete le relazioni.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda marchino » mer dic 15, 2004 12:03 pm

beh dai, Odyssey e Archi non sono poi così unte, + che altro sono incrostate di magnesite, così come Spartacus, ma l'arrampicata è comunque piacevole, anche perchè le prese sono talmente grosse che questo inconveniente non impedisce comunque di scalare decentemente e piacevolmente....
....insomma, non siamo ne a Scarenna ne al settore classico di Massone :wink:

che poi sia + bello scalare su roccia nuova siamo tutti d'accordo, ma i tiri non sono certo brutti, o almeno....

....Credo che se anche mi si dimostra mille volte che, per i motivi in vigore, una cosa è buona oppure bella, io sono e rimango indifferente, e l’unico segno....

giusto Fabietto??!! :wink:
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda maxx » mer dic 15, 2004 12:17 pm

Grazie Fabio per il resoconto dettagliato! Io ci vado tra pochissimo, una decina di giorni a cavallo di capodanno... posso chiederti qualche dettaglio logistico, tipo dove hai dormito e quanto hai pagato per l'appartamento?
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda tropicana » mer dic 15, 2004 14:07 pm

e come ci arrivi in questo periodo? :?:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda giannimiao » mer dic 15, 2004 14:22 pm

tropicana ha scritto:e come ci arrivi in questo periodo? :?:


beh, penso che arrivera' ad Atene, poi Atene-Kos, poi traghetto...
no???
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda pf » mer dic 15, 2004 15:29 pm

Marco non fa distinzione fra unto e non unto perchè si tiene...credete pure a me. Comunque i tiri a Odyssey sinistra sono molto belli.
Noi siamo stati a Melissa apartments, 11 Euro al giorno a testa. Forse si strappa 10 Euro a testa. Trovi il loro telefono sul sito di Kalymnos ( dove ci sono tutte le accomodation). Belli, con scalinata spezzagambe per raggiungerli. Panorama però molto bello, servizio ottimo ( cambiano asciugamani e fanno i letti ).
I motorini affittali per non più di 7 Euro al giorno. Se chiedono 10 vai da un altro.
L'aereo lo abbiamo pagato 290 A/R, con scalo ad Atene.
Si mangia bene nel ristorante sotto la Grande Grotta. L'alternativa sono due tipiche bettole da porto ( simpatica la colazione a base d pesce fritto della sera prima...).
Alimentari: c'è un certo Thomas che parla italiano, a fianco del negozio di arrampicata.
Fai anche un salto ad Ocean Dream, magari ti viene voglia di ripetere le nostre vie.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron