Monsummano CROLLA!!!!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Monsummano CROLLA!!!!

Messaggioda Earon » gio dic 09, 2004 10:48 am

Alle nove e mezza di ier l'altro sera pare si sia staccato un blocco parecchio grosso, dalla parte centrale della parete rossa..... 8O

il blocco era in alto, per chi conosce era quello sopra l'incisione orizzontale dove vanno a finire federica pulita e C. almeno mi pare di aver capito cosi, io ancora non ci sono stato...

dubbi sulla stabilità della falesia, vista la forte componente argillosa (che fra l'altro è quella che da il colore rosso alla roccia). Sconsigliato scalare nei prossimi giorni, almeno finche non si drena bene il terreno da tutta l'acqua.... poi si stara a vedere :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Feo » gio dic 09, 2004 11:06 am

Questa la mail che mi è arrivata questa mattina. La rigiro a voi

Salve a tutti,
per chi fosse interessato ad arrampicare a Monsummano, vorrei informarvi che martedì notte si è verificato un crollo consistente nel settore centrale sinistro della Cava Rossa.
La zona interessata dal crollo è ovviamente devastata, ma i restanti settori non hanno subito nessuna alterazione (visibile), ieri si arrampicava normalmente.
Il fatto che alle 16.30 si siano presentati i vigili di Monsummano e abbiamo chiesto i documenti a tutti i presenti, con motivazioni del tipo: suolo privato, ordinanza del sindaco di divieto di arrampicare....
fa presumere che per un pò a Monsummano non si arrampicherà....

Ciao, Cristiano

PS: conoscete un avvocato :-)))
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Antille » gio dic 09, 2004 19:24 pm

Ciao a tutti, visto che di ghiaccio in giro non se ne vede, parliamo di roccia... Se ne rimane... 8O

Oggi infatti sono stato alla Cava Rossa di monsummano ed ho scattato u po' di foto, spero di postarvele presto, ed cio' che è stato detto è vero, le vie interessate sono 5 o 6, ma il problema vero è che sono volati da 20 m diversi metri cubi di roccia con un tonfo che lo hanno sentito dalle case credendo in uno scoppio di una bombola...
Tutti i massie detriti si sono sparsi per il piazzale sottostante con pezzi oltre i 2 metri di altezza e lunghi 3-4... 8O 8O

Come si legge su toswcoclimb.it, il tutto poggiava su una superficie di scorrimento ricoperta di argilla, le abbondanti pioggie hanno fattu il resto!

Per un po' starei all'occhio in tutta la cava, nello scucchiaiamento sono ancora in bilico dei "pianoforti" intasati di terra... :wink:

Le altre vie sono intergre (apparentemente), ma nei fine settimana ci saranno sicuramente vigili e "compagnia briscola" a far menate...

Comunque occhio, la cava per adesso è pericolosa sul serio!!!

Ciao belli, e speriamo in un po' di freddo!

PS: domenica vado a Finale, viene o c'è qualcuno?? :D
Antille
Avatar utente
Antille
 
Messaggi: 391
Images: 42
Iscritto il: lun dic 23, 2002 13:17 pm
Località: Toscana

Messaggioda boozyfede » ven dic 10, 2004 12:35 pm

ottimo, nuova area boulder :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.