Loreto - Imperia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Loreto - Imperia

Messaggioda lorenz76 » lun dic 06, 2004 14:45 pm

Ciao, qualcuno di voi è andato di recente a scalare a Loreto nell'entroterra ligure?
Come è l'esposizione delle pareti, ed in particolar modo il settore principale quello recentemente richiodato a fittoni? Si può scalare anche adesso in inverno?

Grazie e buone scalate
Lorenz76
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Gianbo » mer dic 08, 2004 23:10 pm

bel post, anche se nessuno ti ha cagato :D

io non ci sono mai stato, ma da quello che ho letto su qualche vecchio alp sembra che la zona sia adatta all'inverno, con diversi settori esposti a sud

interesserebbe anche a me avere qualche notizia in più...

liguriiii, ci siete ????
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Loreto

Messaggioda lorenz76 » gio dic 09, 2004 8:47 am

Mihi....... ma mi risponedee qualcunoooo ??? :lol:
Su un numero di ALP non tanto vecchio parlano della Valle Argentina Corte, Borniga e dei massi. Di Loreto dicono che il paretone è a N-E però non si dice nulla sull'esposizione del settore principale quello recentemente richiodato a fittoni.

Ho trovato relazioni delle vie:
http://digilander.libero.it/bikeandclim ... etoita.htm

ma vorrei avere info più precise sulla praticabilità. C'è qualche local che mi aiuta?
Grazie Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda alex.x » gio dic 09, 2004 10:32 am

Dunque, la falesia di Loreto è divisa in due zone, il paretone e tutte le altre zone, poste proprio di fronte al paretone. Quest'ultimo è unposto tipicamente estivo direi che è esposto a est, forse nordest, il resto è fruibile anche nel periodo invernale, considerando comunque l'altitudine e che il sole cala al pomeriggio piuttosto presto. AL paretone non sono mai stato ma mi risulta che sia stata richiodata solo la via delle streghe, tutto il resto è come gli apritori hanno fatto. Tutta la rimanente falesia è invece perfettamente richiodata a resinati o piastrine con monotiri e bitiri alcuni molto belli. In particolare quella chiamata Petit Loubiere proprio sopra la strada composta da monotiri un po' corti e spesso facili, è ormai un po' unta.
Il luogo merita ampiamente la visita anche se consiglio una stagione diversa dall'inverno, evitando l'estate che è un po' troppo calda.
D'inverno sono stato invece alle placche di Borniga, che sono ancora più in alto di Loreto ma godono di un ottima esposizione e quindi azzeccando la giornata... Semmai offrono tiri tutti un po' dello stesso tipo, cioè placche appoggiate!
alex.x
 
Messaggi: 86
Images: 14
Iscritto il: ven giu 13, 2003 10:06 am
Località: Genova

Messaggioda lorenz76 » gio dic 09, 2004 14:38 pm

Grassie :lol:
sono alla ricerca di nuove falesie invernali a parte le classiche di Finale
:wink:

Lorenz76
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda alex.x » gio dic 09, 2004 16:59 pm

posso consigliarti senz'altro le falesie francesi di Peillon, Gorbio e la Turbie, tutte solari e invernali!
alex.x
 
Messaggi: 86
Images: 14
Iscritto il: ven giu 13, 2003 10:06 am
Località: Genova

Messaggioda lorenz76 » gio dic 09, 2004 18:36 pm

ok le metto in elenco :lol:
Grazie
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.