INFO SU FALESIA DI BIASIA - FOZA (VI)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda andreag » mer ott 13, 2004 14:08 pm

pastorino ha scritto::?: :?: :?: :?: :?:

continuo a non capire :!:

ciao

g.


Prova a chiedere a qualcuno se ti spiega.....
:wink:

A.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

fumo in falesia

Messaggioda marko » gio ott 14, 2004 14:27 pm

julius ha scritto:Scusate se insisto e scusate se il mio intervento è un po' come si suol dire off topic...Senza nulla togliere alla bravura e tenacia degli apritori, vorrei ribadire il concetto che accendere fuochi in falesia per grigliate e affini è una prassi comunque da evitare. Al di là dell'eventuale rischio di incendi, che nel caso in questione può essere ridotto se è vero che è stato creato un luogo ad hoc, ricordate che il fumo può risultare letale per molte specie che vivono sulla roccia (vegetali e insetti ). Quindi, sarebbe sempre meglio evitarlo !


...e invece fai bene a intervenire, un po' di coscienza ecologista non è MAI fuori luogo.
Infatti quelle rocce sono popolate da migliaia di insetti, basti ricordare i ragnetti che troviamo dentro ad ogni buco in cui infiliamo le nostre dita ( per inciso vorrei puntualizzare che sarei per vietare l'uso dei buchi, la via magari diventa più dura ma pazienza ci terremo di più ).E non parlo di quegli insettacci che popolano le nostre città o le nostre case ( anche se immagino che tu ti preoccupi quotidianamente del loro stato ). No io mi riferisco a specie delicate e rare( ...e qui penso di interpretare il pensiero di chi ha sollevato il problema.... ), ma così delicate che pur avendo a disposizione intere colline nei dintorni scelgono proprio quei 30 metri di roccia come habitat naturale.
Perchè direte voi ? Ma perchè quella roccia ha senza dubbio delle caratteristiche oligominerali ( ...sì, oligominerali, come l'acqua della pubblicità.. ) che sono uniche e ideali per la proliferazione dei bacherozzi !!



"L'unico scarafaggio buono è uno scarafaggio morto" ( da "Men in Black" )
marko
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mag 05, 2004 13:32 pm

Re: fumo in falesia

Messaggioda c.caio » gio ott 14, 2004 15:23 pm

marko ha scritto:
julius ha scritto:Scusate se insisto e scusate se il mio intervento è un po' come si suol dire off topic...Senza nulla togliere alla bravura e tenacia degli apritori, vorrei ribadire il concetto che accendere fuochi in falesia per grigliate e affini è una prassi comunque da evitare. Al di là dell'eventuale rischio di incendi, che nel caso in questione può essere ridotto se è vero che è stato creato un luogo ad hoc, ricordate che il fumo può risultare letale per molte specie che vivono sulla roccia (vegetali e insetti ). Quindi, sarebbe sempre meglio evitarlo !


...e invece fai bene a intervenire, un po' di coscienza ecologista non è MAI fuori luogo.
Infatti quelle rocce sono popolate da migliaia di insetti, basti ricordare i ragnetti che troviamo dentro ad ogni buco in cui infiliamo le nostre dita ( per inciso vorrei puntualizzare che sarei per vietare l'uso dei buchi, la via magari diventa più dura ma pazienza ci terremo di più ).E non parlo di quegli insettacci che popolano le nostre città o le nostre case ( anche se immagino che tu ti preoccupi quotidianamente del loro stato ). No io mi riferisco a specie delicate e rare( ...e qui penso di interpretare il pensiero di chi ha sollevato il problema.... ), ma così delicate che pur avendo a disposizione intere colline nei dintorni scelgono proprio quei 30 metri di roccia come habitat naturale.
Perchè direte voi ? Ma perchè quella roccia ha senza dubbio delle caratteristiche oligominerali ( ...sì, oligominerali, come l'acqua della pubblicità.. ) che sono uniche e ideali per la proliferazione dei bacherozzi !!



"L'unico scarafaggio buono è uno scarafaggio morto" ( da "Men in Black" )


... sono assolutamente daccordo con voi e aggiungo dell'altro. Io non userei nemmeno le fessure, perche' all'interno allocano ghiri, piccoli pipistrelli e tante altre specie animali di cui non possiamo conoscerne l'esistenza perche' vivono nelle profondita delle fessure. Per questo motivo abolirei l'utilizzo dei chiodi perche' il loro posizionamento non puo' che creare dei disagi a chi abita dentro le fessure... abolirei peraltro l'utilizzo di friend, dadi, nut e cunei di legno.
Ovviamente sull'utilizzo della magnesite non spreco parole perche' e' ovvio il disastro ecologico che causa (minore solo al buco dell'ozono e alle petroliere che scaricano nell'oceano il loro contenuto).
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda marko » gio ott 14, 2004 16:33 pm

c.caio ha scritto:Ovviamente sull'utilizzo della magnesite non spreco parole perche' e' ovvio il disastro ecologico che causa .


sì è vero quello della magnesite ( ..."la morte bianca" come usano chiamarla gli entomologi ) è un triste capitolo dell'alpinismo in generale e dell'arrampicata sportiva in particolare.
Io nel mio piccolo cerco di ovviare con il borotalco ( ...più profumato e igienico, per gli insetti s'intende ! ).


"l'unico scarafaggio buono è uno scarafaggio morto" ( Men in Black )
marko
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mag 05, 2004 13:32 pm

Messaggioda c.caio » gio ott 14, 2004 17:29 pm

marko ha scritto:
c.caio ha scritto:Ovviamente sull'utilizzo della magnesite non spreco parole perche' e' ovvio il disastro ecologico che causa .


sì è vero quello della magnesite ( ..."la morte bianca" come usano chiamarla gli entomologi ) è un triste capitolo dell'alpinismo in generale e dell'arrampicata sportiva in particolare.
Io nel mio piccolo cerco di ovviare con il borotalco ( ...più profumato e igienico, per gli insetti s'intende ! ).


"l'unico scarafaggio buono è uno scarafaggio morto" ( Men in Black )


... io ho provato a sostituirla con altra sostanza piu' o meno simile che, invece di essere tenuta in quegli antiestetici sacchetti posti sul retro dell'imbrago, va conservata nel proprio naso.
- E' molto piu' comodo prenderla perche' basta mettersi le dita nelle narici.
- Chi passa dopo di te puo' tranquillamente cancellare le tracce inalandola a sua volta.
- Si arrampica meglio (non so perche'...)
- Eventuali tracce rimaste sulla roccia vengono assorbite dalla fauna locale che ne subisce benevoli giovamenti... ho visto un pipistello gareggiare con un F4-Phantom, una lucertola prendere a calci una mucca e un coniglio mettersi a cantare canzoni dei Jefferson Airplane (... chissa' chi ha capito quest'ultimo riferimento?!... :-DDD......).
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda trivi » gio ott 14, 2004 17:33 pm

c.caio ha scritto:
marko ha scritto:
c.caio ha scritto:Ovviamente sull'utilizzo della magnesite non spreco parole perche' e' ovvio il disastro ecologico che causa .


sì è vero quello della magnesite ( ..."la morte bianca" come usano chiamarla gli entomologi ) è un triste capitolo dell'alpinismo in generale e dell'arrampicata sportiva in particolare.
Io nel mio piccolo cerco di ovviare con il borotalco ( ...più profumato e igienico, per gli insetti s'intende ! ).


"l'unico scarafaggio buono è uno scarafaggio morto" ( Men in Black )


... io ho provato a sostituirla con altra sostanza piu' o meno simile che, invece di essere tenuta in quegli antiestetici sacchetti posti sul retro dell'imbrago, va conservata nel proprio naso.
- E' molto piu' comodo prenderla perche' basta mettersi le dita nelle narici.
- Chi passa dopo di te puo' tranquillamente cancellare le tracce inalandola a sua volta.
- Si arrampica meglio (non so perche'...)
- Eventuali tracce rimaste sulla roccia vengono assorbite dalla fauna locale che ne subisce benevoli giovamenti... ho visto un pipistello gareggiare con un F4-Phantom, una lucertola prendere a calci una mucca e un coniglio mettersi a cantare canzoni dei Jefferson Airplane (... chissa' chi ha capito quest'ultimo riferimento?!... :-DDD......).


Brevettalo :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda marko » gio ott 14, 2004 17:59 pm

c.caio ha scritto: e un coniglio mettersi a cantare canzoni dei Jefferson Airplane.


un coniglio bianco però.
marko
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mag 05, 2004 13:32 pm

Messaggioda c.caio » gio ott 14, 2004 18:01 pm

marko ha scritto:
c.caio ha scritto: e un coniglio mettersi a cantare canzoni dei Jefferson Airplane.


un coniglio bianco però.


... bravo!
1-0 per te!
:-)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda julius » ven ott 15, 2004 17:08 pm

Vabbè...io parlavo seriamente e mi riferivo a comportamenti (come accendere fuochi per le grigliate) che non sono assolutamente necessari sotto una falesia. Qualcuno, che evidentemente,come si dice dalle mie parti, deve avere tanto "buon tempo", l'ha buttata sulla farsa e ci si è pure accanito...Contenti voi...!!
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda marko » ven ott 15, 2004 17:34 pm

julius ha scritto: Qualcuno(...)evidentemente(...) deve avere tanto "buon tempo...!!


Curioso, pensavo la stessa cosa nei riguardi di chi ha sollevato la questione...
marko
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mag 05, 2004 13:32 pm

Messaggioda c.caio » ven ott 15, 2004 18:53 pm

julius ha scritto:Vabbè...io parlavo seriamente e mi riferivo a comportamenti (come accendere fuochi per le grigliate) che non sono assolutamente necessari sotto una falesia. Qualcuno, che evidentemente,come si dice dalle mie parti, deve avere tanto "buon tempo", l'ha buttata sulla farsa e ci si è pure accanito...Contenti voi...!!


... non so cosa ne pensa Marko, ma personalmente non mi sono accanito (che e' un termine che puo' avere una accezione negativa!), mi sono "solo" divertito e non ci vedo nulla di male...
I forum sono anche questo.
Ciao e buone grigliate!
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.