Fokozzone ha scritto:Essere local non è una questione geografica, è una questione di mentalità. Conosco gente che è local in falesie a oltre due ore di macchina da casa: pigrizia mentale, bisogno di sicurezza e...risparmio sulla guida.
In certi periodi della mia evoluzione arrampicatoria anch' io sono stato local in due o tre posti, dove finivo sempre. Poi mi sono imposto di girare di più e ho imparato molto di più. Tra l' altro per allenarsi sono meglio i pannelli della roccia, perché permettono di provare tutti i movimenti e insistere di più sulle proprie necessità, allenarsi sulla roccia (di una sola falesia poi) è molto più limitante, anche se indubbiamente è più divertente.
Fokozzone
... e allora? Non capisco proprio dove stia il problema. Sicuramente girare per falesie e rocce diverse rende la propria arrampicata piu' varia e completa ma, seguendo il tuo pensiero, se una persona ha una "mentalita' local" saranno affari suoi, oppure bisogna andare in giro perche' a te da fastidio che qualcuno si intestardisca sempre sulle stesse vie?
Vivi e lascia vivere senza avere la pretesa di distribuire l'esatta formula per il perfetto arrampicatore itinerante.
Viva i local!

)))
C.
PS
... e io rappresento l'iperbole di un local!

))