A me personalmente mettere i rinvii mi da molta più concentrazione e quindi più precisione durante il moschettonaggio e in generale sulla via...la penso come Alfa per questo (forse perchè anch'io mi muovo su un grado basso)

da bradipo » lun set 20, 2004 13:52 pm
da pietrodp » lun set 20, 2004 14:04 pm
bradipo ha scritto:Io non capisco perchè degli atleti forti (8c/9a) visto che comunque pagroneggiano quei gradi salgono con i rinvii già messi; secondo me la via alla fine la chiuderebbero lo stesso però ad un prezzo molto più alto (più peso soprattutto sotto i tetti) e comunque vedere un rinvio già posizionato ti rende subito facile capire la linea da seguire mentre "cercare" anche i fix rende tutto ancora più complesso.
A me personalmente mettere i rinvii mi da molta più concentrazione e quindi più precisione durante il moschettonaggio e in generale sulla via...la penso come Alfa per questo (forse perchè anch'io mi muovo su un grado basso)
da Herman » lun set 20, 2004 14:08 pm
pietrodp ha scritto: una via se la studia comunque bene prima di partire..difficilmente arriva a meta' senza sapere dov'e' il prossimo spit!
da Titanium » lun set 20, 2004 14:11 pm
bradipo ha scritto:Io non capisco perchè degli atleti forti (8c/9a) visto che comunque pagroneggiano quei gradi salgono con i rinvii già messi; secondo me la via alla fine la chiuderebbero lo stesso però ad un prezzo molto più alto (più peso soprattutto sotto i tetti) e comunque vedere un rinvio già posizionato ti rende subito facile capire la linea da seguire mentre "cercare" anche i fix rende tutto ancora più complesso.
A me personalmente mettere i rinvii mi da molta più concentrazione e quindi più precisione durante il moschettonaggio e in generale sulla via...la penso come Alfa per questo (forse perchè anch'io mi muovo su un grado basso)
da alfaomega » lun set 20, 2004 14:32 pm
questo si spiega con tre (anzi quattro) parole: fottutissima paura di volare.Titanium ha scritto:ho notato che tendenzialmente rinviano quando hanno lo spit all'altezza dell'ombelico, evitando di fare (come il sottoscritto) allunghi impossibili per poter sostanzialmente fare i passi duri da 2° come dice AlfaOmega...
da Titanium » lun set 20, 2004 14:47 pm
alfaomega ha scritto:questo si spiega con tre (anzi quattro) parole: fottutissima paura di volare.Titanium ha scritto:ho notato che tendenzialmente rinviano quando hanno lo spit all'altezza dell'ombelico, evitando di fare (come il sottoscritto) allunghi impossibili per poter sostanzialmente fare i passi duri da 2° come dice AlfaOmega...
Fino a che non mi faccio un volo come si deve non mi passa... oggi, però, stavo ragionando su quanto - in fin dei conti - sarebbe stato "piccolo" il volo su quel 6a+... la prossima volta mi lancio su un 6b o 6b+ e chi se ne frega del volo (me lo imporrò).
da Herman » lun set 20, 2004 14:54 pm
Titanium ha scritto:Credo che una certa dose di tranquillità ce la possa dare solo l'esperienza, anche di volo.
da gug » lun set 20, 2004 17:59 pm
da Titanium » lun set 20, 2004 18:15 pm
da Herman » lun set 20, 2004 21:56 pm
gug ha scritto:...imparare a volare, quando sei al limite del grado intendo, è una delle cose più difficili per me in arrampicata. Sono volato diverse volte, ma sempre su gradi che padroneggiavo per eventi episodici (rotture di appigli o appoggi o prese che scivolano via), mai perchè ero su un grado al limite e non riuscivo a passare e quindi dovevo volare. Ci vorrebbe un allenamento a parte solo per quello.
da cuorpiccino » mar set 21, 2004 10:32 am
da gug » mar set 21, 2004 13:10 pm
Herman ha scritto:
Mi raccomando, senza kroll vero![]()
da lobo » mar set 21, 2004 14:00 pm
cuorpiccino ha scritto:4) la corda nei primi rinvii è consentita solo dall'8a in su (dopo essere saliti e scesi almeno una volta) o su bulder almeno di 6b (grado bulder). Al di sotto di questi gradi non valgono.
Un cordiale saluto (a quelli che fanno almeno l'8a)
da cuorpiccino » mar set 21, 2004 14:10 pm
lobo ha scritto:cuorpiccino ha scritto:4) la corda nei primi rinvii è consentita solo dall'8a in su (dopo essere saliti e scesi almeno una volta) o su bulder almeno di 6b (grado bulder). Al di sotto di questi gradi non valgono.
corda passata su 6b boulder?![]()
Un cordiale saluto (a quelli che fanno almeno l'8a)
mi spiace, ma devi tenerti i saluti![]()
![]()
...
da fab » mar set 21, 2004 14:14 pm
hem... guarda per la censura devi andare all'apposito forum quello un pò più su nella pagina iniziale... ecco vai li e apri un topic tipo "censura sotto l'8a" ... a quel punto preparati a ricevere gli insulti!! Se non hai cpito prova afarti spiegare da camoscio63, mi pare lui ci abbia provato, solo che è un pò che non si legge più!cuorpiccino ha scritto:Perché non fai l'8a tu? Allora chi ti ha dato il diritto di avere il diritto di intervenire! PROPONGO UNA CENSURA!!!
da alfaomega » mar set 21, 2004 14:16 pm
da fab » mar set 21, 2004 14:21 pm
se è per questo non esiste catena che non abbia subito il peso del mio corpo crollante di fine via!!!!alfaomega ha scritto:....e soprattutto non fate come fab che si fa mettere sempre i rinvii...![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.