Nuova falesia, Ciapou Lisciou

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Nuova falesia, Ciapou Lisciou

Messaggioda walter1 » lun set 06, 2004 15:45 pm

In un angolo stupendo dell'entroterra ligure è "nata" una nuova falesia. si tratta del Ciapou Lisciou ( top. proposto ) al passo Ghiffi a 1081 m.

La realizzazione, con un pesante lavoro di pulizia della vegetazione che ricopriva, di questa falesia, una delle pochissime in liguria prettamente estiva è opera di Fabio Pierpaoli, Michele Picco e la piccola collaborazione del sottoscritto.

presto preparerò una pagina di maggior dettaglio sul mio sito, ma per il momento posso anticipare qualche info.

accesso: ci sono 2 possibilità
dall'autostrada Genova Livorno: uscita Lavagna, dirigersi verso Carasco, svoltare a dx per la Val D'Aveto fino al paese di Borgonovo, svoltare a dx per il Passo del Bocco, al passo di fronte all'albergo ( chiuso ) prendere la strada a sx, indicazione Sopralacroce , proseguire per circa 3Km fino al grande piazzale / parcheggio del Passo del Ghiffi ( 30Km circa)
Da Parma: Autostrada A15 Parma La Spezia, uscita Borgo val di Taro, prendere verso Bedonia e seguire per il Passo del Bocco, al passo, svoltare a dx indicazione Sopralacroce , proseguire per circa 3Km fino al grande piazzale / parcheggio del Passo del Ghiffi ( 40 Km circa)
Dal parcheggio si imbocca la strada sterrata rurale chiusa da una sbarra ( attenzione , quella che sta dalla parte opposta il parcheggio ) , la si segue fino al suo termine dove, in un bellissimo bosco di faggi, diventa un comodo sentiero semipianneggiante, raggiunta una costa il sentiero diventa più scomodo ma sempre ben tracciato e "svalica" sul versante Ovest ( attenzione , tralasciare la tenue traccia che scende più ripida in mezzo al bosco a dx sul dosso, pietre che sbarrano l'eventuale errore ), proseguire prestando la massima attenzione lungo il sentierino a tratti ripido ed esposto, senza altre possibilità di errore si giunge alla base della falesia ( 15 min per lo più in piano )

esite un terzo accesso che permette di arrivare al Passo del Ghiffi un po più lungo, passa da Sopralacroce, è interessante se si vuole unire la visita di questa falesia con l'altra di Sopralacroce o per chi desidera pernottare o fare acquisti al negozio.
http://www.arrampicate.it/sopralacroce.htm

La falesia è formata da una grande placca di arenaria molto lavorata e con una inclinazione che progressivamente si accentua fino a divenire verticale, sono stati tracciati 17 itinerari interamente chiodati a fittoni resinati a distanza di sicurezza ( da 10 a 14 rinvii ), soste munite di moschettone, la lunghezza varia dai 18 ai 27 ( forse qualcosa di + ) metri

le vie non sono ancora state valutate ma l'arrampicata non è affatto banale, tecnica e varia, dovrebbero stare tra il 5 e il ..... 6 ... 7x 8O ..... chi può dirlo ?

tenete presente che essendo appena "sfornata" c'è la possibilità di trovare ancora un po di "sporco" sugli appigli, speriamo in un bell'acquazzone :D

ATTENZIONE
la falesia si trova su terreno privato e all'interno del Parco della Val D'Aveto , quindi è vietatissimo accendere fuochi, sporcare ( riportate a casa TUTTI i rifiuti ) e ,se possibile, non fumate ( non lasciate cicche in giro! ) la zona è pericolosa per quanto riguarda gli incendi ( lo sterrato di accesso serve appunto per gli antincendio .... )

siete i benvenuti e se avete necessita' ulteriori info, chiedete :)

per avere un'idea del posto
http://www.arrampicate.it/foto/ghiffi/c ... ox_vai.jpg
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda yena » lun set 06, 2004 16:12 pm

bravi è sempre bene aprire nuove falesie.
quanto dista praticamente da borgo val di taro?


ps visto ke probabiilmente conosci i dintorni com' è la val di taro ( probabilmente dovrò passarci qlc tempo per lavoro) io ho visto la roccia solo dall' autostrada e non son riuscito a valutarla. c'è qlc altra falesia in zona borgo o berceto?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda walter1 » mar set 07, 2004 17:48 pm

yena ha scritto:bravi è sempre bene aprire nuove falesie.
quanto dista praticamente da borgo val di taro?

sono circa 40 km, se è come l'altro versante fai un 3/4 d'ora almeno è strada di "montagna" ....

yena ha scritto:ps visto ke probabiilmente conosci i dintorni com' è la val di taro ( probabilmente dovrò passarci qlc tempo per lavoro) io ho visto la roccia solo dall' autostrada e non son riuscito a valutarla. c'è qlc altra falesia in zona borgo o berceto?

purtroppo non conosco la vallata dall'altro lato, Fabio mi dice che ci sono solo alcuni massi in Val Mozzola ( mi pare, il cello si sentiva malissimo ) su cui fare bouder altrimenti si deve salire qui (Sopralacroce, Ghiffi )
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda yena » mar set 07, 2004 18:37 pm

okke probabilmente verrò lì (la sfiga è ke son in bici(vabbè vedo la falesia e torno così almeno perdo ancora un pò di peso)

ma in val mossola ( o mozzola se c son i massi c sarà pure qlc parete con roccia decente basta chiodarla) ghe pensi mi! (ovviamente è una boutade però.....) :lol:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda walter1 » mer set 08, 2004 9:51 am

yena ha scritto:okke probabilmente verrò lì (la sfiga è ke son in bici(vabbè vedo la falesia e torno così almeno perdo ancora un pò di peso)

Buona pedalata :D
fino al bocco mi pare ci sia un servizio bus, prova ad informarti, poi sono solo 3 - 4 km di asfalto lungo l'alta via ( sarei curioso di sapere chi ha avuto l'idea di fare un bel tocco ( 10km circa ) di alta via su una carrozzabile ... a fianco ad un magnifico bosco ... bah)
nei we prova con l'autostop, traffico ce nè

yena ha scritto:ma in val mossola ( o mozzola se c son i massi c sarà pure qlc parete con roccia decente basta chiodarla) ghe pensi mi! (ovviamente è una boutade però.....) :lol:

se trovi qualcosa di "degno" fai un fischio, da noi ogni spuntone arrampicabile è manna dal cielo
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda yena » mer set 08, 2004 10:37 am

ma1 dalla strada si vedono formazioni molto belle sul fiume ma da lontano sembra friabile. :cry:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda yena » mer set 08, 2004 16:44 pm

adesso ke mi viene in mente lo sperone di roccia su cui stà rocca mogolana è sicuramete (quasi non c'ho ancora messo i ditini sopra)buono da chiodare ha anche un lato sempre al sole e uno sempre all' ombra mi pare abbia pure qlc tettuccio e dalla strada ci si arriva in 5 minuti.
(vuoi vedere ke è gia chiodato)
ma per chiodare serve qlc permesso o basta farlo senza dir niente a nessuno ( massì tanto è zona turistica 2 passi da berceto. quelli del barettino saran contenti!)
prova fare un salto in ricognizione walter1 :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda walter1 » lun set 13, 2004 10:57 am

yena ha scritto:adesso ke mi viene in mente lo sperone di roccia su cui stà rocca mogolana è sicuramete (quasi non c'ho ancora messo i ditini sopra)buono da chiodare ha anche un lato sempre al sole e uno sempre all' ombra mi pare abbia pure qlc tettuccio e dalla strada ci si arriva in 5 minuti.
(vuoi vedere ke è gia chiodato)
ma per chiodare serve qlc permesso o basta farlo senza dir niente a nessuno ( massì tanto è zona turistica 2 passi da berceto. quelli del barettino saran contenti!)
prova fare un salto in ricognizione walter1 :wink:


combinazione sabato ho fatto l'autostrada La Spezia Parma e cercavo di individuare quello che dicevi, anche se per noi è veramente a casa del diavolo.
Se tu intendi il roccione con in cima un rudere a fianco di un paesello ( non so come si chiama ) visibilissimo dall'autostrada, ho l'impressione che se ti azzardi a battere un chiodino da appendere un quadro ti legano subito e buttano via la chiave :D
mi dà l'idea che sia un posto sotto tutela ....

i parmensi l'avrebbero sfruttato , suppongo
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda yena » lun set 13, 2004 11:37 am

a pensarci bene forse hai ragione! :lol:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.