ArcoGlass

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda yena » lun set 06, 2004 16:02 pm

yena ha scritto:una volta ho visto uno (forse un pò esaurito he aveva nell' imbrago una spazzola con setole di ferro!
nella mia beata ignoranza mi chiedo: ma andare a spazzolare il calcare serve veramente? se fosse così mi sembra strano ke vari aficionados della proria falesia sopra casa non si spazzolino le prese che usano.

qlc ha provato a spazzolare? funziona, o erode solamente gli appigli? :?:


mi quoto da solo perchè probabilmente vi è scappato, ma ripeto ke non sò se serva!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda yinyang » lun set 06, 2004 16:16 pm

yena ha scritto:
yena ha scritto:una volta ho visto uno (forse un pò esaurito he aveva nell' imbrago una spazzola con setole di ferro!
nella mia beata ignoranza mi chiedo: ma andare a spazzolare il calcare serve veramente? se fosse così mi sembra strano ke vari aficionados della proria falesia sopra casa non si spazzolino le prese che usano.

qlc ha provato a spazzolare? funziona, o erode solamente gli appigli? :?:


mi quoto da solo perchè probabilmente vi è scappato, ma ripeto ke non sò se serva!


ah! è vero mi era sfuggito :oops:
ma la spazzola di ferro non raggiunge il risultato contrario? non so perchè non l'ho mai vista in azione....però se funziona (anche se comsuma un pò di roccia) davvero non sarebbe meglio usarla che avere la vie unte? o qualcuno riesce a farsi un vanto anche di avere le falesie di casa marmorizzate??? :mrgreen:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda paolo 76 » lun set 06, 2004 16:17 pm

yena ha scritto:una volta ho visto uno (forse un pò esaurito he aveva nell' imbrago una spazzola con setole di ferro!
nella mia beata ignoranza mi chiedo: ma andare a spazzolare il calcare serve veramente? se fosse così mi sembra strano ke vari aficionados della proria falesia sopra casa non si spazzolino le prese che usano.

qlc ha provato a spazzolare? funziona, o erode solamente gli appigli? :?:


ad Argo, il mio cane, piace molto.

...ma non ricordo di aver mai visto un 7a che mostrasse riconoscenza x tale gesto...
...forse con i gradi più alti... ma lì non riesco ad arrivare in catena per poter scendere e spazzolare ben bene tutti gli appigli...

:mrgreen:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda yena » lun set 06, 2004 16:23 pm

quote]

ah! è vero mi era sfuggito :oops:
ma la spazzola di ferro non raggiunge il risultato contrario? :[/quote]


ma il calcare ha una durezza bassa (si consuma passandoci le scarpette)
le setole di ferro essendo più dure e soprattutto di lunghezza differente dovrebbero ricreare delle scabrosità ( in teoria)
se riesco a recuperare una spazzola di ferro quando vado a galbiate provo(prima provo su un pezzo di roccia qualsiasi si sà mai ke passa qlc che si dcie ah stà limando gli appigli e la usa per lavarmi i denti :lol: :lol: )
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda yinyang » lun set 06, 2004 16:31 pm

yena ha scritto:quote]

ah! è vero mi era sfuggito :oops:
ma la spazzola di ferro non raggiunge il risultato contrario? :



ma il calcare ha una durezza bassa (si consuma passandoci le scarpette)
le setole di ferro essendo più dure e soprattutto di lunghezza differente dovrebbero ricreare delle scabrosità ( in teoria)
se riesco a recuperare una spazzola di ferro quando vado a galbiate provo(prima provo su un pezzo di roccia qualsiasi si sà mai ke passa qlc che si dcie ah stà limando gli appigli e la usa per lavarmi i denti :lol: :lol: )[/quote]

più che a galbiate dovremmo trovarci a civate! li sa che c'è da lavorare di spazzola :D
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Titanium » mar set 07, 2004 10:19 am

Ok, ormai ho la paranoia, ma a quetso punto (in previsione di andarci appena faccia un po' + fresco) mi viene da chiederVi:

nonè che oltre ad ArcoGlass abbiamo anche un'azienda di nome "Porcellane Ferentillo"?? Perché mi apre di aver letto un paio di intervento che parlassero dell'unto su quella presa su quella via al Ferentillo...

AIUTOOO!!!
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda ehi man » mar set 07, 2004 10:43 am

Herman ha scritto:
pani ha scritto:certo che ieri era proprio la giornata sbagliata per andare a massone, col caldo che faceva.


Immagino tu sia un quasi local, sono anni che non vengo a massone, la situazione è come l'ha descritta Titanium anche su vie come not normal, crisi, greta, killer event, desiree.. e similari?

Avrei un po' di progetti ma se butta così cambio idea :roll: :roll: :roll: Grazie!


non sono per niente un local.
cmq basta andare col fresco e dopo un po' ci si fa l'abitudine. e poi se vuoi provare killer event non penso avrai problemi coi 6c-7a un po' unti!!!
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Spider » mar set 07, 2004 11:26 am

Noi eravamo a Nago e in effetti l'attacco delle vie è sconvolgente, dopo aver preso un po' di confidenza ti accorgi che un MINIMO di tenuta la scarpetta ce l'ha lo stesso, però fa veramente schifo.
Soprattutto gli appigli, senti la mano che ti scivola via anche dai maniglioni... paura! 8O :roll: :? :x
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda MarcoS » mar set 07, 2004 11:38 am

...così, tanto per darvi un po' di fastidio :D

visto che sono vetusto, ho avuto la possibilità di arrampicare sulle falesie di arco e dintorni quando ancora la roccia era RUVIDA (anche sulle vie più facili) o addirittura, vedi nago, con le vie appena chiodate. Fantastico... nonostante la chiodatura talvolta chilometrica delle falesie più vecchie...

...e quando the scream a ceredo non era quella somma di "gradini de cesa" che è ora... :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Herman » mar set 07, 2004 14:02 pm

MarcoS ha scritto:...così, tanto per darvi un po' di fastidio :D

visto che sono vetusto, ho avuto la possibilità di arrampicare sulle falesie di arco e dintorni quando ancora la roccia era RUVIDA (anche sulle vie più facili) o addirittura, vedi nago, con le vie appena chiodate. Fantastico... nonostante la chiodatura talvolta chilometrica delle falesie più vecchie...

...e quando the scream a ceredo non era quella somma di "gradini de cesa" che è ora... :lol:


Anch'io anch'io, ho bellissimi ricordi di Crosano, Massone, Nago 8)
La mia prima volta a Ceredo c'erano si e no dieci vie :roll: :roll:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda pf » mar set 07, 2004 14:08 pm

La spazzola di ferro può alterare effettivamente la presa, e sui gradi alti fa la differenza. Per cose tipo Civate e Scarenna non vedo altra soluzione se non un Inverno di robustissime piogge acide a concentrrazione sull'80% di HCL, ma andando ad abitare lì vicino forse preferisco che rimangano unte. Due anni fa mi ero messo in testa di lavare di limone la sezione chiave di Grattacapo, poi però non ho avuto il coraggio di presentarmi in falesia con un kg di agrumi...il tiro poi non l'ho fatto...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Herman » mar set 07, 2004 14:12 pm

pf ha scritto:Due anni fa mi ero messo in testa di lavare di limone la sezione chiave di Grattacapo, poi però non ho avuto il coraggio di presentarmi in falesia con un kg di agrumi...il tiro poi non l'ho fatto...


Ci puoi sempre provare in notturna... a limonare :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda yena » mar set 07, 2004 16:19 pm

:lol:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda pf » mar set 07, 2004 16:22 pm

Herman...
sei un nostalgico di Happy days e del mitico Fonzie???
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Herman » mar set 07, 2004 21:14 pm

pf ha scritto:Herman...
sei un nostalgico di Happy days e del mitico Fonzie???


Ci ho messo un po' ma l'ho capita.... credo :lol: :lol: :wink:
No, ero giusto qualche anno prima 8)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.