S.Ambrogio Valpolicella ATTENZIONE

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

S.Ambrogio Valpolicella ATTENZIONE

Messaggioda cinquetorri » dom set 05, 2004 14:35 pm

Avviso per chi vuole andare a S.Ambrogio in questo periodo. Nel setore Excelsior a fianco delle vie "Paoletta" e "Mai dire domani", quasi in cima, c'è un nido di calabroni di grandi dimensioni inserito in una fessura della parete. Sabato mi hanno punto e, a parte questo, si rischia di provocare un assalto di massa con conseguenze immaginabili.
cinquetorri
 
Messaggi: 12
Iscritto il: dom ott 19, 2003 9:05 am

Re: S.Ambrogio Valpolicella ATTENZIONE

Messaggioda nico. » dom set 05, 2004 19:32 pm

Forse e' un po' OT... ma non e' che potresti darmi qualche info e parere riguardo questa falesia? In rete si trova qualcosa? Questo perche' so che,per vari motivi, prima o poi dovro' venire in valpollicella ad arrampicare...

ciao e GRAZIE
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

Messaggioda Andrea VR » mar set 07, 2004 11:28 am

Andrea VR

UN VERO DRAGO NN SI DROGA
Se la montagna viene da te, e tu nn sei Maometto... corri deficiente, è una frana...!!!
Avatar utente
Andrea VR
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio set 02, 2004 17:55 pm
Località: Castelnuovo d.g.

Messaggioda yena » mar set 07, 2004 11:39 am

sò ke è facile parlare ma sapete io ho un suggerimento per tutto
qlc dovrebbe: (dopo essersi coperto il più possibile anche se fà caldo) calarsi da sopra all' imbrunire fino a sotto alla fessura con dei bei fogli di giornale poi accederli uno dopo l'altro ( questo è sangue freddo) così quando le bestiacce esconogli si bruciano le ali e cascano giù come se il loro secondo ha montato il gri gri al contrario.poi si scende e si pestano.

mi raccomando non procurate incendi.

alternativa n° 2 :lol:

si segna la fessura col gesso e quest' autunno si sigilla la fessura con la resina

alternativa n° 3 :lol: :lol:
si segna la fessura e quest' inverno si toglie il nido e si spruzza dentro un pò di insettida schiumoso

quale busta scegliete? :lol: :lol: :lol: :lol:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Camel » mar set 07, 2004 12:44 pm

yena ha scritto:sò ke è facile parlare ma sapete io ho un suggerimento per tutto
qlc dovrebbe: (dopo essersi coperto il più possibile anche se fà caldo) calarsi da sopra all' imbrunire fino a sotto alla fessura con dei bei fogli di giornale poi accederli uno dopo l'altro ( questo è sangue freddo) così quando le bestiacce esconogli si bruciano le ali e cascano giù come se il loro secondo ha montato il gri gri al contrario.poi si scende e si pestano.

mi raccomando non procurate incendi.

alternativa n° 2 :lol:

si segna la fessura col gesso e quest' autunno si sigilla la fessura con la resina

alternativa n° 3 :lol: :lol:
si segna la fessura e quest' inverno si toglie il nido e si spruzza dentro un pò di insettida schiumoso

quale busta scegliete? :lol: :lol: :lol: :lol:


Puoi tranquillamente procedere con il fuoco, se vuoi io e cinquetorri possiamo procurarti i quotidiani (in banca ne abbiamo tantissimi) :wink:
Non per essere il migliore, ma per essere migliori
Avatar utente
Camel
 
Messaggi: 403
Images: 15
Iscritto il: mer nov 19, 2003 0:36 am
Località: Modena

Messaggioda julius » mar set 07, 2004 13:16 pm

L'idea del fuoco, oltre che...cruenta (per le bestiole), mi pare anche un tantino rischiosa !!
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda yena » mar set 07, 2004 13:29 pm

cavoli dovevamo fare un sondaggio :lol: :lol: :lol:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.