da cinquetorri » dom set 05, 2004 14:35 pm
da nico. » dom set 05, 2004 19:32 pm
da Andrea VR » mar set 07, 2004 11:28 am
da yena » mar set 07, 2004 11:39 am
da Camel » mar set 07, 2004 12:44 pm
yena ha scritto:sò ke è facile parlare ma sapete io ho un suggerimento per tutto
qlc dovrebbe: (dopo essersi coperto il più possibile anche se fà caldo) calarsi da sopra all' imbrunire fino a sotto alla fessura con dei bei fogli di giornale poi accederli uno dopo l'altro ( questo è sangue freddo) così quando le bestiacce esconogli si bruciano le ali e cascano giù come se il loro secondo ha montato il gri gri al contrario.poi si scende e si pestano.
mi raccomando non procurate incendi.
alternativa n° 2![]()
si segna la fessura col gesso e quest' autunno si sigilla la fessura con la resina
alternativa n° 3![]()
![]()
si segna la fessura e quest' inverno si toglie il nido e si spruzza dentro un pò di insettida schiumoso
quale busta scegliete?![]()
![]()
![]()
da julius » mar set 07, 2004 13:16 pm
da yena » mar set 07, 2004 13:29 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.