falesie del bellunese

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

falesie del bellunese

Messaggioda medon » mer ago 25, 2004 12:03 pm

dopo la fastidiosissima epidemia di zecche che ha infestato le falesie da qualche anno a questa parte,ora si e verificato un fenomeno ancora piu fastidioso:l'epidemia invasiva dei trevisani.Li trovi ovunque,in gruppi numerosi,chiacchieroni e saputelli elargiscono a destra e a manca pillole di saggezza su come chiodare come legarsi come arrampicare.Segni di magnesio per segnalare appigli e appoggi e telecronaca ad alto volume:ti ga da metere a mano qua e ipie de la;CHE DUE PALLE!!!!!
medon
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer mag 26, 2004 15:33 pm

Re: falesie del bellunese

Messaggioda alexzappa » mer ago 25, 2004 20:27 pm

medon ha scritto:dopo la fastidiosissima epidemia di zecche che ha infestato le falesie da qualche anno a questa parte,ora si e verificato un fenomeno ancora piu fastidioso:l'epidemia invasiva dei trevisani.Li trovi ovunque,in gruppi numerosi,chiacchieroni e saputelli elargiscono a destra e a manca pillole di saggezza su come chiodare come legarsi come arrampicare.Segni di magnesio per segnalare appigli e appoggi e telecronaca ad alto volume:ti ga da metere a mano qua e ipie de la;CHE DUE PALLE!!!!!


anche se sto a Bologna sono di origine Vittoriese e ogni tanto frequento le falesie del Bellunese, soprattutto Erto e Fadalto Basso (che tra l'altro è ancora provincia di TV):
perciò mi reputo profondamente offeso da questa tua generalizzazione.

:D :wink:
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Re: falesie del bellunese

Messaggioda macchianera » gio ago 26, 2004 11:45 am

Secondo me il problema non è tanto il fatto che siano "trevisani" (accento linguistico a parte), vedi le invasioni di tedeschi ad Arco, ma la questione verte nel loro comportamento individuale.

Dobbiamo far loro capire discretamente, e se è il caso dirglielo di persona, che:

a) gli appigli non vanno segnati perchè rovinano ad altri la possibilità di arrampicare con intelligenza motoria (leggi a vista);

b) che pur non essendo le falesie un luogo di ritiro spirituale, è opportuno non rovinare il diritto alla tranquillità delle altre persone presenti;

c) che fatta una salita la corda ed i "ferretti" vanno subito tolti per dar la possibilità ad altre persone di farla;

d) che i cani è meglio lasciarli a casa perchè sporcano e danno fastidio alle persone.

Osservando queste regole ben vengano i "trevisani", i "bolognesi" ed i "siciliani" in quanto una buona frequentazione delle falesie le mantiene pulite.

E poi non dimentichiamoci che il bello dell'arrampicata è salire delle vie a vista su posti nuovi per cui non sarei contento di andare a Badolo (solo per fare un esempio) e trovarmi un cancello con lucchetto la cui chiave è in possesso dei soli locali.
macchianera
 
Messaggi: 37
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Feo » gio ago 26, 2004 21:22 pm

Mi si nomina Badolo ed eccomi...
...opss :oops: , mi sono accorto che non ho niente da dire... :lol: :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.