Sono rimasto sconcertato

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Sono rimasto sconcertato

Messaggioda ct-7b » sab ago 21, 2004 16:09 pm

sono stato 12 gg ad arrampicare in sardegna (falesie stupende, specialmente quelle nei dintorni di Domusnovas, a Calo gonone vi era troppa umidità e caldo), bene, ieri, mentre arrampicavamo nella grotta di S.Giovanni è spuntato un Cagliaritano e ci ha detto:<< Finalmente qualcosa si sta muovendo in Sicilia grazie ad Oviglia....>>... con tutto rispetto per Oviglia che reputo un grande dopo aver letto "pietre di luna", ma avete idea di quante falesie abbiamo nei pressi di Ragusa e Siracusa??? Tutte chiodate da siciliani (con cui arrampico) tra cui: Giorgio Iurato, Massimo Flaccavento, Daniele Arena eed altri. Abiiamo moltissimi tiri duri: 7c, 8a, 8b e vie ancora da liberare. Posti stupendi con vie stupende......cmq appena uscirà la guida (a momenti), edizioni VersanteSud, finalmente qualcosa si aggiusterà.....
P.S.: per Ballakano: la via King Kongu alle grotte di S.Giovanni che grado è? una delle ultime vie chiodate, bellissima io gli do 7a/7a+
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda Maurizio » dom ago 22, 2004 18:26 pm

Ciao ct,

rientro solo ora nel forum dopo tre mesi di assenza e trovo questo interessante messaggio che mi tira in ballo. Sono contento che ti siano piaciute le nostre falesie.
Per quanto riguarda quel che ti hanno detto spero che non mi abbiano messo in bocca parole che non ho mai proferito e, anzi, prendo decisamente le distanze da quanto ti hanno raccontato. Non penso e non ho mai detto a nessuno una cosa simile. Se qualcuno interpreta così le vie che ho aperto in Sicilia me ne dispiace, ma non era certo questa l'intenzione. Caro CT, io conosco le vostre falesie, anche quelle di Ragusa e quindi ho ben presente la situazione. Mi dispiace, lo dico una volta ancora, di tutta la polemica che ne è nata al seguito del mio articolo su Pareti e delle mie amicizie personali sulla vostra splendida isola. Ma ribadisco: io sono venuto da voi e, come da tante altre parti, ho pensato di aprire qualche via. Nulla di più. Se dei siciliani hanno apprezzato (alcuni di voi mi hanno scritto privatamente), sono contentissimo. Se altri hanno storto il naso, me ne dispiace. Se altri ancora, come hanno detto, vogliono andare a togliere gli spit...pazienza... io pensavo che chiodare falesie a mie spese fosse una sorta di dono. In Sardegna abbiamo sempre ringraziato chi è venuto e ci ha lasciato delle vie. E spero che con questo di aver messo la parola fine ad una polemica che dura ormai da due anni.

per quanto riguarda la via King Kongiu hai indovinato. E' gradata 7a+ ma è considerata un 7a+ un po' facile. Quindi 7a/7a+ è più che corretto.

ciao e a risentirci

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Sono rimasto sconcertato

Messaggioda ballakano » dom ago 22, 2004 18:34 pm

ct-7b ha scritto:sono stato 12 gg ad arrampicare in sardegna (falesie stupende, specialmente quelle nei dintorni di Domusnovas, a Calo gonone vi era troppa umidità e caldo), bene, ieri, mentre arrampicavamo nella grotta di S.Giovanni è spuntato un Cagliaritano e ci ha detto:<< Finalmente qualcosa si sta muovendo in Sicilia grazie ad Oviglia....>>... con tutto rispetto per Oviglia che reputo un grande dopo aver letto "pietre di luna", ma avete idea di quante falesie abbiamo nei pressi di Ragusa e Siracusa??? Tutte chiodate da siciliani (con cui arrampico) tra cui: Giorgio Iurato, Massimo Flaccavento, Daniele Arena eed altri. Abiiamo moltissimi tiri duri: 7c, 8a, 8b e vie ancora da liberare. Posti stupendi con vie stupende......cmq appena uscirà la guida (a momenti), edizioni VersanteSud, finalmente qualcosa si aggiusterà.....
P.S.: per Ballakano: la via King Kongu alle grotte di S.Giovanni che grado è? una delle ultime vie chiodate, bellissima io gli do 7a/7a+



ciao bello,

come gia risposto altrove il grado era 7a+.
per quanto riguarda oviglia penso sia stato chiaramente un malinteso, non so chi tu abbia incontrato, ma saprai bene che maurizio oltre a scrivere pietra di luna e altre guide ha praticamente chiodato buona parte della sardegna.
per quanto riguarda la zona di domusnovas poi, ha in pratica l'apertura di almeno il 70% delle vie. quindi qui nell'isola e ancora di piu a domusnovas gode di grande popolarità.
il tipo che hai incontrato, magari ha letto l'articolo di pareti, in un eccesso di campanilismo spostava maurizio alla conquista delle due isole.
evvidentemente la cosa era esagerata, anche perche in una delle "spedizioni" in sicilia ero presente come gia sai. non mi sembra assolutamente il caso di iniziare una discussione dal titolo "oviglia il conquistatore delle due isole"!
discussione che non esiste per i motivi che hai indicato tu e per l'assoluta mancanza di intenzioni da parte di oviglia di qualsiasi mira "espansionistica".
cazzate in falesia se ne sentono sempre e quelle sarde non fanno eccezione. avessi incontrato me ne avresti sentito delle belle!!! :D :D

ciao e a presto.



il solito preciso
ballakano
Avatar utente
ballakano
 
Messaggi: 454
Iscritto il: lun nov 10, 2003 15:51 pm
Località: cagliari

Messaggioda ct-7b » dom ago 22, 2004 18:48 pm

Maurizio ha scritto:Ciao ct,

rientro solo ora nel forum dopo tre mesi di assenza e trovo questo interessante messaggio che mi tira in ballo. Sono contento che ti siano piaciute le nostre falesie.
Per quanto riguarda quel che ti hanno detto spero che non mi abbiano messo in bocca parole che non ho mai proferito e, anzi, prendo decisamente le distanze da quanto ti hanno raccontato. Non penso e non ho mai detto a nessuno una cosa simile. Se qualcuno interpreta così le vie che ho aperto in Sicilia me ne dispiace, ma non era certo questa l'intenzione. Caro CT, io conosco le vostre falesie, anche quelle di Ragusa e quindi ho ben presente la situazione. Mi dispiace, lo dico una volta ancora, di tutta la polemica che ne è nata al seguito del mio articolo su Pareti e delle mie amicizie personali sulla vostra splendida isola. Ma ribadisco: io sono venuto da voi e, come da tante altre parti, ho pensato di aprire qualche via. Nulla di più. Se dei siciliani hanno apprezzato (alcuni di voi mi hanno scritto privatamente), sono contentissimo. Se altri hanno storto il naso, me ne dispiace. Se altri ancora, come hanno detto, vogliono andare a togliere gli spit...pazienza... io pensavo che chiodare falesie a mie spese fosse una sorta di dono. In Sardegna abbiamo sempre ringraziato chi è venuto e ci ha lasciato delle vie. E spero che con questo di aver messo la parola fine ad una polemica che dura ormai da due anni.

per quanto riguarda la via King Kongiu hai indovinato. E' gradata 7a+ ma è considerata un 7a+ un po' facile. Quindi 7a/7a+ è più che corretto.

ciao e a risentirci

Maurizio

Io nn ti sto accusando ed anzi ti ringrazio per quelle belle linee di trapani. Quello che mi ha lasciato allibito è il fatto che l'arrampicata siciliana nn si conosca per nulla, siamo come marziani, è questo che mi dispiace e spero che con l'uscita della guida vengano scoperte le nostre stupende zone di arrampicata (nn solo trapani e palermo) e che qualche tipo bene intenzionato venga da noi a chiodare qualche bella linea.......
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda ct-7b » dom ago 22, 2004 18:59 pm

Maurizio, forse mi hai frainteso, il mio era solo un esempio per far capire che la sicilia, a perte palermo, nn è nulla nell'ambito dell'arrampicata anche se abbiamo moltissime falesie nel ragusano e nel siracusano e di una bellezza tale da andarci giornalmente, una su tutte Cava donna dove vi sono tiri veramente duri e bellissimi......
come ho detto nel precedente post ti ringrazio per i monotiri di trapani, veramente belli, Toro scatenato mi è piaciuto un casino......anzi sarei felice se venissi a scovare nuove linee nel ragusano o siracusano, o solo per arrampicare insieme......
saluti Anto
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda Maurizio » dom ago 22, 2004 19:43 pm

ct-7b ha scritto:Maurizio, forse mi hai frainteso, il mio era solo un esempio per far capire che la sicilia, a perte palermo, nn è nulla nell'ambito dell'arrampicata anche se abbiamo moltissime falesie nel ragusano e nel siracusano e di una bellezza tale da andarci giornalmente, una su tutte Cava donna dove vi sono tiri veramente duri e bellissimi......
come ho detto nel precedente post ti ringrazio per i monotiri di trapani, veramente belli, Toro scatenato mi è piaciuto un casino......anzi sarei felice se venissi a scovare nuove linee nel ragusano o siracusano, o solo per arrampicare insieme......
saluti Anto


Ok :D il problema è che penso tu sappia che sono volate mail di fuoco in questi ultimi due anni in proposito, dunque sono abbastanza "sensibile" su questo argomento. E tutto per via di fraintendimenti ed altre amenità che non sto qui a raccontare, ma che certo sai. Piccole cose che si sono alla fine gonfiate a dismisura e che hanno fatto sì che perdessi la voglia di tornare da voi ad attrezzare altre vie...
Comunque a Cava di Donna ho arrampicato con Cappuccio e mi è piaciuto, somiglia abbastanza a Finale...dunque per quanto mi riguarda è bello.

Per il resto...è normale che l'arrampicata in Sicilia non si conosca. E' direttamente proporzionale alla pubblicità che se ne fa. A parte gli articoli di Alp (10 anni fa) e Pareti negli ultimi tempi, e mi riferisco all' arrampicata sportiva, chi ne ha mai parlato? Mi sembra, correggimi se sbaglio, che solo negli ultimi tempi state riprendendo in mano le redini dell'informazione, curando quel sito sulla Sicilia che per un po' di tempo era stato addirittura copiato e messo in linea da altri, continentali naturalmente. Come ho detto tre anni fa ad alcuni climber siciliani...se non ci pensate voi stessi, prima o poi qualcuno esterno viene e le cose che vede le scrive a suo modo, come del resto si è sempre fatto dappertutto, non vedo perchè la Sicilia dovrebbe fare eccezione. Dovete scegliere, come tutti, tra "egoismo" di mantenere i posti per voi e desiderio che siano conosciuti ed apprezzati dagli esterni. Qui in Sardegna è una scelta che abbiamo fatto da tempo, e l'arrampicata si è sviluppata moltissimo, il livello medio anche. Naturalmente permangono falesie solo per local...e a me in fondo pare una cosa giusta...anche io non lo farei. Ma, tanto per darti un'idea, io qui in Sardegna convivo con gli inglesi che comprano Pietra di Luna, prendono tutte le informazioni, rifanno due disegni e fanno uscire una guida in inglese che vendono per poche sterline su internet. E fin qui non posso dire molto. Poi però vanno oltre e scrivono sui loro siti che Pietra di Luna è fatta male ed è imprecisa. Ho scritto una risposta in toni gentili, anche a nome dell'editore, pubblicata in automatico su Planetfear, e dopo due settimane me l'hanno tolta... Ma vedrai che se mettono Ryan Air anche su Palermo capiterà anche a voi.
Questo solo per farti capire cosa è la scorrettezza, da cui io ho sempre cercato di tenermi lontano, anche quando ho pubblicato guide in casa d'altri, come per esempio in Corsica.

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ct-7b » dom ago 22, 2004 20:36 pm

si, conosco il problema visto che le persone con cui vi sono stati i vari casini sono miei amici con cui arrampico, ma nn mi va di schierarmi visto che nn sono direttamente interessato....hai ragione rigurdo l'informazione, questo è stato un grandissimo errore, ma adesso qualcosa si sta muovendo (grazie a Beppe Gallo, Massimo Capuccio e tutti gli altri chiodatori)...spero solo che le divergenze si placheranno visto che tutti i climbers che ho conosciuto sono persone stupende e mi piace arrampicare con gente nuova e stimolante.......cmq stiamo crescendo e spero che tra nn molto le cose cambieranno.....mi è dispiaciuto molto nn poter incontrare locals nelle mie 2 settimane sarde, ma capisco che ad agosto nn è il momento migliore per l'arrampicata, fa niente spero di tornare presto ed in un periodo + consono (visto che vorrei lavorare le vie a cala gonone....
P.S.: complimenti per 100 anni di solitudine, una linea pazzesca, un giorno dovrai spiegarmi un passaggio :wink:
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda ballakano » dom ago 22, 2004 23:31 pm

ct-7b ha scritto:P.S.: complimenti per 100 anni di solitudine, una linea pazzesca, un giorno dovrai spiegarmi un passaggio :wink:



chiedilo nel forum di sardinaclimb.it a giorgio!!!
vedrai che te lo spiega bene bene...

prendilo come un regalo.



il generoso
ballakano
Avatar utente
ballakano
 
Messaggi: 454
Iscritto il: lun nov 10, 2003 15:51 pm
Località: cagliari

Messaggioda Maurizio » lun ago 23, 2004 7:36 am

Ciao Ct,

mi spiace che tu non abbia incontrato nessuno, a parte quello che ti ha detto quella cazzata, a quanto pare, però noi in estate siamo quasi tutti a Jerzu/Ulassai, perchè è più fresco e l'80 per cento delle volte scali bene. A Cala Gonone è impossibile perchè la roccia, specie quella gialla, si impregna di umidità. A Domunsovas, conoscendo i settori, scalicchi anche d'estate. Ad esempio so che Ballakanò è andato spesso lì, ma lui è un super-local, ed ha realizzato anche una vagonata di vie... :D :D
Da tutto questo discorso sono naturalmente esclusi i tedeschi e affini. Li vedo scalare al sole in agosto e non riesco a capire come facciano...8O

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ct-7b » lun ago 23, 2004 8:37 am

Maurizio ha scritto:Ciao Ct,

mi spiace che tu non abbia incontrato nessuno, a parte quello che ti ha detto quella cazzata, a quanto pare, però noi in estate siamo quasi tutti a Jerzu/Ulassai, perchè è più fresco e l'80 per cento delle volte scali bene. A Cala Gonone è impossibile perchè la roccia, specie quella gialla, si impregna di umidità. A Domunsovas, conoscendo i settori, scalicchi anche d'estate. Ad esempio so che Ballakanò è andato spesso lì, ma lui è un super-local, ed ha realizzato anche una vagonata di vie... :D :D
Da tutto questo discorso sono naturalmente esclusi i tedeschi e affini. Li vedo scalare al sole in agosto e non riesco a capire come facciano...8O

ciao

Maurizio

Nella grotta si stava alla grande, un fresco fantastico......invece ho notato che alcune vie del Bronx sono state smontate, volevo provare il 7b+, ma erano state tolte le prime 2 piastrine, ma che problemi avete avuto?? Ho notato che anche il primo fittone dell'8a era stato martellato, ma ne è stato aggiunto un'altro a sinistra :D .....cmq l'attacco di quella via è pauroso.....avrei voluto vedere qualcuno provarlo, Giorgio lo ha tentato, ma è allucinante 8O ......invece dentro la grotta, dall'altro lato c'è un 8 + fattibile, mi sono arricriato su quella via, ha dei movimenti fantastici......veramente una bella linea.......
complimenti anche per Sole incantatore, veramente bello, il tiro di 6c è delicatissimo....
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda Maurizio » lun ago 23, 2004 9:12 am

Abbiamo problemi con degli speleo...ho già rimesso una volta le placchette, ma non c'è niente da fare...qualcuno si diverte a toglierle per dispetto
L'attacco di Agnostic front" è un 7b boulder secco su due metri, liberato da Anonima Finalese, un ragazzo qui del forum. Tra l'altro Bubu l'ha fatto a maggio al primo tent, dimostrando che anche chi non fa boulder...si tiene...e che la klasse non è acqua...
L'8a+ dentro la grotta invece si chiama "One man band", liberato qui da un ragazzino molto bravo. E' ancora una via diversa, fatta di ampi bloccaggi, molto fisica. Insomma, ce n'è per tutti i gusti.

ciao

Maurizio

ct-7b ha scritto:
Maurizio ha scritto:Ciao Ct,

mi spiace che tu non abbia incontrato nessuno, a parte quello che ti ha detto quella cazzata, a quanto pare, però noi in estate siamo quasi tutti a Jerzu/Ulassai, perchè è più fresco e l'80 per cento delle volte scali bene. A Cala Gonone è impossibile perchè la roccia, specie quella gialla, si impregna di umidità. A Domunsovas, conoscendo i settori, scalicchi anche d'estate. Ad esempio so che Ballakanò è andato spesso lì, ma lui è un super-local, ed ha realizzato anche una vagonata di vie... :D :D
Da tutto questo discorso sono naturalmente esclusi i tedeschi e affini. Li vedo scalare al sole in agosto e non riesco a capire come facciano...8O

ciao

Maurizio

Nella grotta si stava alla grande, un fresco fantastico......invece ho notato che alcune vie del Bronx sono state smontate, volevo provare il 7b+, ma erano state tolte le prime 2 piastrine, ma che problemi avete avuto?? Ho notato che anche il primo fittone dell'8a era stato martellato, ma ne è stato aggiunto un'altro a sinistra :D .....cmq l'attacco di quella via è pauroso.....avrei voluto vedere qualcuno provarlo, Giorgio lo ha tentato, ma è allucinante 8O ......invece dentro la grotta, dall'altro lato c'è un 8 + fattibile, mi sono arricriato su quella via, ha dei movimenti fantastici......veramente una bella linea.......
complimenti anche per Sole incantatore, veramente bello, il tiro di 6c è delicatissimo....
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda geko - luca » mar ago 24, 2004 18:24 pm

L'attacco di Agnostic front" è un 7b boulder secco su due metri, liberato da Anonima Finalese, un ragazzo qui del forum. Tra l'altro Bubu l'ha fatto a maggio al primo tent, dimostrando che anche chi non fa boulder...si tiene...e che la klasse non è acqua...
L'8a+ dentro la grotta invece si chiama "One man band", liberato qui da un ragazzino molto bravo. E' ancora una via diversa, fatta di ampi bloccaggi, molto fisica. Insomma, ce n'è per tutti i gusti.

8O 8O 8O
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda ct-7b » mar ago 24, 2004 18:44 pm

geko - luca ha scritto:
L'attacco di Agnostic front" è un 7b boulder secco su due metri, liberato da Anonima Finalese, un ragazzo qui del forum. Tra l'altro Bubu l'ha fatto a maggio al primo tent, dimostrando che anche chi non fa boulder...si tiene...e che la klasse non è acqua...
L'8a+ dentro la grotta invece si chiama "One man band", liberato qui da un ragazzino molto bravo. E' ancora una via diversa, fatta di ampi bloccaggi, molto fisica. Insomma, ce n'è per tutti i gusti.

8O 8O 8O

e gia.....identica faccetta che ho fatto quando l'ho visto
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda Maurizio » mar ago 24, 2004 19:43 pm

ct-7b ha scritto:
geko - luca ha scritto:
L'attacco di Agnostic front" è un 7b boulder secco su due metri, liberato da Anonima Finalese, un ragazzo qui del forum. Tra l'altro Bubu l'ha fatto a maggio al primo tent, dimostrando che anche chi non fa boulder...si tiene...e che la klasse non è acqua...
L'8a+ dentro la grotta invece si chiama "One man band", liberato qui da un ragazzino molto bravo. E' ancora una via diversa, fatta di ampi bloccaggi, molto fisica. Insomma, ce n'è per tutti i gusti.

8O 8O 8O

e gia.....identica faccetta che ho fatto quando l'ho visto


...però c'è un trucco...guarda qui:

http://www.sardiniaclimb.com/events/Dom ... /a0251.htm

quel piede destro risolve molto...anche se il primo salitore la salì senza il trukko :wink:

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.