arrampicare in svizzera

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

arrampicare in svizzera

Messaggioda peacks » mar lug 27, 2004 14:19 pm

Ciao a tutti questo è il mio primo topic su plantetmountain :D (anche se seguo il forum da lunga data)!!!
ormai briançon l'ho visto e rivisto, bel posto non c'è che dire ma volevo provare a spostare la mia attenzione sulla svizzera.
cosa sapete su falesie (sia facili che medio difficili) nella zona? possibilmente non troppo lontane dal confine con l'italia (sono di Torino)...
se avete links, suggerimenti, guide e campeggi da consigliare mi fate un favorone!!!!!!
a[/b]
Let me please introduce myself /
I'm a man of wealth and taste /
[...]
Avatar utente
peacks
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar lug 27, 2004 14:12 pm
Località: Torino e Rueglio (Ivrea)

Messaggioda grizzly » mar lug 27, 2004 14:28 pm

Sai niente dla Suisse, tantomeno di falesie... solo un saluto da un altro torinese, ciau nè.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pabloj » mar lug 27, 2004 14:50 pm

Vai alla "libreria della montagna" e compra le guide della serie Schweiz Plaisir (http://www.filidor.ch/).
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda cuorpiccino » mar lug 27, 2004 15:57 pm

Su questo 3D avevi visto?
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=7475

Poi io della Svizzera non so nulla.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Gord » mar lug 27, 2004 16:00 pm

Ponte Brolla, Cevio, Denti della Vecchia, Cresciano, Arcegno, nel Canton Ticino.
Simplon Dorf e Simplon Pass nel Vallese. Per Simplon Dorf informati prima di recarti là perchè forse è ancora chiusa. Più informazioni sul sito Ossolaclimbing.
Ciao!!!
Gord
 
Messaggi: 54
Iscritto il: ven mag 07, 2004 8:37 am
Località: Milano

Messaggioda peacks » mar lug 27, 2004 16:00 pm

grazie ma ambivo a qualche informazione piu' personale/generale del tipo questo posto è figo quello no, bella roccia qui bel campeggio la.
la guida penso che la comprerò :roll:, (W la libreria della montagna) , ma ora sono suggerimenti e impressioni che cerco.
grassie
a
Let me please introduce myself /
I'm a man of wealth and taste /
[...]
Avatar utente
peacks
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar lug 27, 2004 14:12 pm
Località: Torino e Rueglio (Ivrea)

Messaggioda basset » mar lug 27, 2004 16:19 pm

Qualche links per la Svizzera:

http://www.valgrimpe.ch/
http://www.mypage.bluewin.ch/og-cas-ti/ ... fault.html
http://www.sportextreme.com/phclsu23003/

Le possibilità sono veramente infinite e la roccia è sovente di ottima qualità.

Da Torino, la regione del basso Vallese-Chablais-Alpes Vaudoises potrebbe essere una meta veramente interessante anche se col caldo meglio evitare le falesie di pianura e privilegiare quelle in altitudine (Sanetch :D :D :D , Diablerets :D :D :D , Gastlosen :D :D :D , Leysin :D :D :D ,....)


Ciao
Basset
Avatar utente
basset
 
Messaggi: 7
Images: 1
Iscritto il: lun giu 21, 2004 10:37 am
Località: Ticino

Messaggioda Ceres76 » mar lug 27, 2004 18:39 pm

Ciao visto che abito anche io a Torino, ma sono originario di un paese in provincia di Varese (vicino al confine con la svizzera) ti posso indicare il Monte Orsa (ancora in territorio italiano ma con vista sul lago di Lugano).

Mi sono appena iscritto al forum e non so come inviare immagini o piantine però se ti interessa ho la cartina delle vie con una piccola spiegazione.

Ciao

Enrico
Ceres76
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar lug 20, 2004 13:31 pm
Località: Cassano Magnago

Messaggioda Ceres76 » mar lug 27, 2004 18:40 pm

Ciao visto che abito anche io a Torino, ma sono originario di un paese in provincia di Varese (vicino al confine con la svizzera) ti posso indicare il Monte Orsa (ancora in territorio italiano ma con vista sul lago di Lugano).

Mi sono appena iscritto al forum e non so come inviare immagini o piantine però se ti interessa ho la cartina delle vie con una piccola spiegazione.

Ciao

Enrico
Ceres76
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar lug 20, 2004 13:31 pm
Località: Cassano Magnago

Messaggioda clod » mar lug 27, 2004 21:50 pm

Gord ha scritto:Ponte Brolla, Cevio, Denti della Vecchia, Cresciano, Arcegno, nel Canton Ticino.


Io ci aggiungerei anche claro e la Malvaglia.

Se vuoi una guida ce n'è una di versante sud molto bella "Arrampicate sportive tra Canton Ticino e Varesotto" o qualcosa di simile. Vedrai che appena vede il 3d micka ti dirà lui il nome giusto che lui ha la guida. Io ti posso dare qlc informazione dei posti in cui sono stato. Non so dirti di preciso per i camping perchè mi muovo in giornata (meno di un'ora di macchina da casa mia :roll: )e non so cosa ci sia di preciso in quella zona ma stai sicuro che i camping in svizzera sono belli puliti.

Denti della vecchia. Calcare. Molto, molto bella, tante vie per tutti i gusti. Parecchie vie nuove di 35 mt. 1 ora di avvicinamento. Clima ideale per l'estate.
http://www.mypage.bluewin.ch/og-cas-ti/ ... Denti.html

Cresciano. Arrampicata varia diversi settori e anche qua vie per tutti i gusti. 15 minuti di avvicinamento. Famosa soprattutto per il bulder. Bella veramente. Ideale soprattutto nelle mezze stagioni ma vivibile anche d'estate.

Claro. Granito. Molto bella. Arrampicata tecnica. Richiede un buon grado di arrampicata. Se rispetti i divieti per i non residenti un'ora di camminata, se invece te ne vai in macchina fino alla fontana circa 10 minuti. Si sta abbastanza bene anche in giornate calde.

Malvaglia. Granito. Vie che vanno dall'aderenza a vie in fessura, dal diedro al traverso 8O . E' un bel banco di prova per il chiodo lungo. Per intendersi 6b+ di 20 con 4 spit e se cadi mentre stai rinviando sul secondo... Diciamo che capisci se sei veramente padrone del grado.Merita davvero una visita. Fresca anche sotto il solleone. 10 minuti di avvicinamento.

Ti ricordo che io cmq non mi tengo molto, anzi non mi tengo proprio :lol: . Cmq se vieni su fammi sapere che magari ti faccio da guida se posso. Se invece vuoi una guida che si tiene chiedi a micka.

Se invece vuoi fare vie lunghe è molto bella l'albigna vicino al passo del maloja per andare a saint moritz. Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure, se posso anche di tipo logistico e guarda anche questo link che ci sono le mappe di alcuni altri bei siti della zona meridionale della svizzera http://www.sportextreme.com/phclsu23003/
Good climb
Claudio
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda marinoroma » mer lug 28, 2004 16:49 pm

Lo Chablais (tra francia e svizzera, sotto il lago di Ginevra) é molto bello e lontano dalla folla. Inoltre un local agguerrito (non sono io, tranquilli niente spamming) ha fatto un sito che é una meraviglia, con foto, relazioni, commenti etc etc
vale la pena

http://www.chablais-grimpe.com/index_french.html

ciao
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda MICKA » mer lug 28, 2004 21:38 pm

climbclod ha scritto:
Gord ha scritto:Ponte Brolla, Cevio, Denti della Vecchia, Cresciano, Arcegno, nel Canton Ticino.


Io ci aggiungerei anche claro e la Malvaglia.

Se vuoi una guida ce n'è una di versante sud molto bella "Arrampicate sportive tra Canton Ticino e Varesotto" o qualcosa di simile. Vedrai che appena vede il 3d micka ti dirà lui il nome giusto che lui ha la guida. Io ti posso dare qlc informazione dei posti in cui sono stato. Non so dirti di preciso per i camping perchè mi muovo in giornata (meno di un'ora di macchina da casa mia :roll: )e non so cosa ci sia di preciso in quella zona ma stai sicuro che i camping in svizzera sono belli puliti.

Denti della vecchia. Calcare. Molto, molto bella, tante vie per tutti i gusti. Parecchie vie nuove di 35 mt. 1 ora di avvicinamento. Clima ideale per l'estate.
http://www.mypage.bluewin.ch/og-cas-ti/ ... Denti.html

Cresciano. Arrampicata varia diversi settori e anche qua vie per tutti i gusti. 15 minuti di avvicinamento. Famosa soprattutto per il bulder. Bella veramente. Ideale soprattutto nelle mezze stagioni ma vivibile anche d'estate.

Claro. Granito. Molto bella. Arrampicata tecnica. Richiede un buon grado di arrampicata. Se rispetti i divieti per i non residenti un'ora di camminata, se invece te ne vai in macchina fino alla fontana circa 10 minuti. Si sta abbastanza bene anche in giornate calde.

Malvaglia. Granito. Vie che vanno dall'aderenza a vie in fessura, dal diedro al traverso 8O . E' un bel banco di prova per il chiodo lungo. Per intendersi 6b+ di 20 con 4 spit e se cadi mentre stai rinviando sul secondo... Diciamo che capisci se sei veramente padrone del grado.Merita davvero una visita. Fresca anche sotto il solleone. 10 minuti di avvicinamento.

Ti ricordo che io cmq non mi tengo molto, anzi non mi tengo proprio :lol: . Cmq se vieni su fammi sapere che magari ti faccio da guida se posso. Se invece vuoi una guida che si tiene chiedi a micka.

Se invece vuoi fare vie lunghe è molto bella l'albigna vicino al passo del maloja per andare a saint moritz. Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure, se posso anche di tipo logistico e guarda anche questo link che ci sono le mappe di alcuni altri bei siti della zona meridionale della svizzera http://www.sportextreme.com/phclsu23003/
Good climb
Claudio
6 stato precisissimo!!! meglio di una guida. a me piace moltissimo ache arcegno vie x tutti e a tutte le esposizioni (si trova vicino alla vallle maggia dietro a locarno) anche osogna e' stupenda (subito dopo bellinzona)anche se li c'e poco da scherzare(arrampicata super tecnica e chiodatura lunga) la malvaglia e' veramente stupenda uno dei siti piu belli di arrampicata che abbia mai visto (anche qui occhio alla chiodatura, e' buona ma lunga) cresciano e' a dir poco meravigliosa (tanti settori di arrampicata euna bellissima area boulder) i denti della vecchia son un po' come per noi son le famose grigne della valsassina (bellissimo calcaree e panorama mozza fiato) per quanto riguarda claro e' uno dei settori piu belli dei ticinesi il problema e' quello dell'avvicinamento (la prima volta che si viene si fa sempre fatica a trovare il sito ) c.mq veramente bello. poi c'e gorduno,bellissime placche appoggiate in puro gneiss a volte la chiodatura e' lunga ma nel complesso e' un sito sempre ben protetto (si trova giusto all'uscita di bellinzona ) per quanto riguarda la guida troppo buono, io ci provo a tenermi ma c' e ancora tanto da fare.. :wink: dopo che ho visto i ragni al nibbio....
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda peacks » gio lug 29, 2004 10:45 am

grazie mille :D :D :D siete stati veramente precisi!! ovviamente se vengo su vi avvertirò (climbclod & co.). tra l'altro seguendo i vostri consigli mi sono recato alla libreria della montagna a cercare un buon topo....e mi sono trovato di fronte al dilemma...:
:arrow: arrampicare in svizzera, recente guida di italiani
prezzo abordabile 22 euri ma sembra prediligere solo vie lunge e raramente parla di falesie

- :arrow: Schweiz Plaisir
prezzo fuori misura: due volumi dsa circa trenta euro l'uno 8O sembra un po meno completa (in generale) dell'altra ma con qualceh falesia in più...

cosa consigliate tra le due...esiste anche qualche topo prettamente falesistico (non che io ami solo la falesia ma nell'immediato futuro la svizzera penso di vederla solo da max 35 metri dal suolo)
a
Let me please introduce myself /
I'm a man of wealth and taste /
[...]
Avatar utente
peacks
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar lug 27, 2004 14:12 pm
Località: Torino e Rueglio (Ivrea)

Messaggioda clod » gio lug 29, 2004 13:27 pm

peacks ha scritto:grazie mille :D :D :D siete stati veramente precisi!! ovviamente se vengo su vi avvertirò (climbclod & co.). tra l'altro seguendo i vostri consigli mi sono recato alla libreria della montagna a cercare un buon topo....e mi sono trovato di fronte al dilemma...:
:arrow: arrampicare in svizzera, recente guida di italiani
prezzo abordabile 22 euri ma sembra prediligere solo vie lunge e raramente parla di falesie

- :arrow: Schweiz Plaisir
prezzo fuori misura: due volumi dsa circa trenta euro l'uno 8O sembra un po meno completa (in generale) dell'altra ma con qualceh falesia in più...

cosa consigliate tra le due...esiste anche qualche topo prettamente falesistico (non che io ami solo la falesia ma nell'immediato futuro la svizzera penso di vederla solo da max 35 metri dal suolo)
a

La prima non la conosco. Le guide plasir ho avuto modo di vederne molte e secondo me sono molto sommarie, spesso tralasciano molti settori soprattutto nelle falesie più grandi e magari non considerano falesie minori ma di indubbio pregio. Sicuramente hanno il vantaggio di essere meno locali e quindi di poter visitare luoghi magari anche più lontani con una sola guida.
Io ti consiglio questa che è la guida che usiamo noi e che secondo me è fatta bene http://store.planetmountain.com/Product ... &keyID=381 Naturalmente è riferita solo al canton ticino e non a altre zone della svizzera. Alla tua visita allora :D
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Feo » gio lug 29, 2004 13:52 pm

Beh... e la nuovissima guida Svizzera di Mangili-Quaglia, ed. Versante sud?
Immagine
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda pf » ven lug 30, 2004 10:26 am

Ciao. La guida menzionata da Feo è dedicata alle vie lunghe, ma comprende anche una quindicina di falesie decisamente super, con centinaia di tiri. Probabilmente le migliori. Ma NON tratta il Canton Ticino
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda basset » lun ago 02, 2004 8:04 am

Le guide plasir ho avuto modo di vederne molte e secondo me sono molto sommarie, spesso tralasciano molti settori soprattutto nelle falesie più grandi e magari non considerano falesie minori ma di indubbio pregio. Sicuramente hanno il vantaggio di essere meno locali e quindi di poter visitare luoghi magari anche più lontani con una sola guida.
Io ti consiglio questa che è la guida che usiamo noi e che secondo me è fatta bene http://store.planetmountain.com/Product ... &keyID=381 Naturalmente è riferita solo al canton ticino e non a altre zone della svizzera. Alla tua visita allora :D


"Schweiz Plaisir Sud" è dedicata alle vie dette "Plaisir" dunque fino al 6b-6c. Per questo motivo certe vie o settori sono tralasciati.
Nella stessa collana hai "SCHWEIZ extrem Band 2" (http://www.filidor.ch/german/guide/extrem2.htm) che è dedicato alle vie/settori dal 6 in su :wink:
Queste 2 guide hanno il pregio di essere molto più recenti di "ARRAMPICATE SPORTIVE E MODERNE FRA VARESE E CANTON TICINO".
Basset
Avatar utente
basset
 
Messaggi: 7
Images: 1
Iscritto il: lun giu 21, 2004 10:37 am
Località: Ticino


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.