Arrampicare in agosto (consigli)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: Arrampicare in agosto (consigli)

Messaggioda Zio Vare » mar mag 25, 2004 10:00 am

maxx ha scritto:Posti belli in estate che piu' o meno conosco sono:

Ablon (F, Haute Savoie): monotiri
Sanetsch (CH, Valais): vie lunghe a spit/monotiri
Sappey (F, Haute Savoie): vie lunghe, bellissime anche facili
Diablerets (CH, Vaud): monotiri e vie lunghe, alcune ben (super) attrezzate
Gastlosen (CH, Fribourg): roccia fantastica, dal piu' facile al piu' difficile, con paesaggi da cartolina

Si parla molto poco di Francia e Svizzera... avete qualche consiglio su posti, vie etc etc che vi sono piaciuti particolarmente?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

tava e nostra!!!!!!

Messaggioda bojafaust » mar mag 25, 2004 10:22 am

Gord ha scritto:Ah già Tavagnasco... non è bellissimo, ma è quasi sempre all'ombra... sempre in Valle d'Aosta.
tavagnasco non e in valle ma e ancora in piemonte se vuoi i topos www.cybermountain.it..
hasta la vittoria siempre:ma pure un pareggio e piu che dignitoso
Avatar utente
bojafaust
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven ott 31, 2003 14:23 pm
Località: canapese

Re: Arrampicare in agosto (consigli)

Messaggioda maxx » mar mag 25, 2004 10:38 am

Zio Vare ha scritto:
maxx ha scritto:Posti belli in estate che piu' o meno conosco sono:

Ablon (F, Haute Savoie): monotiri
Sanetsch (CH, Valais): vie lunghe a spit/monotiri
Sappey (F, Haute Savoie): vie lunghe, bellissime anche facili
Diablerets (CH, Vaud): monotiri e vie lunghe, alcune ben (super) attrezzate
Gastlosen (CH, Fribourg): roccia fantastica, dal piu' facile al piu' difficile, con paesaggi da cartolina

Si parla molto poco di Francia e Svizzera... avete qualche consiglio su posti, vie etc etc che vi sono piaciuti particolarmente?


quelli che ti ho citato sopra li conosco perche' ci sono stato, e hanno come denominatore comune un calcare di altissima qualita', in generale non unto perche' son frequentati solo d'estate. considera comunque che ce ne sono molti altri, se dovessi elencarli tutti ne verrebbe fuori un libro. dimmi cosa ti interessa in particolare (monotiri, vie lunghe tranquille/ingaggiose, livello di difficolta'...) e ti do' un po' piu' di dettagli.

Ciao,
Max
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda Zio Vare » mar mag 25, 2004 10:49 am

Monotiri e vie lunghe tranquille :wink:
Senza metterti a spiegare tutto che mi sa ci vuole una giornata intera... anche solo un inquadramento come distanza e accessi dall'Italia.
Ciao e grazie :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda maxx » mar mag 25, 2004 11:37 am

Zio Vare ha scritto:Monotiri e vie lunghe tranquille :wink:
Senza metterti a spiegare tutto che mi sa ci vuole una giornata intera... anche solo un inquadramento come distanza e accessi dall'Italia.
Ciao e grazie :D


il luogo che riunisce meglio entrambe le caratteristiche e' secondo me il Gastlosen. monotiri e vie lunghe di tutte le difficolta' in un ambiente da favola. e' uscita l'altr'anno una guida veramente ben fatta e dettagliatissima (per dire, gli accessi ai settori sono indicati su ritagli di carta topografica). accesso dall'Italia: Gr. S. Bernardo - Martigny - Aigle - Chateau d'Oex - Jaun (oppure: .. - Montreux - Bulle - Jaun), credo che sia tra le due e le tre ore di macchina dal confine.

a uno sputo di distanza dal Gast (tornando verso l'Italia) vale la pena buttare l'occhio a: Leysin (tra Aigle e il Col des Mosses), Sanetsch (Gsteig -> funivia), Miroir d'Argentine (impressionante placca calcarea appoggiata alta 400 m), Diablerets (una manciata di vie simpatiche a lato della cascata).

cambiando completamente registro e roccia, un posto che mi e' piaciuto molto e' la Cabane d'Orny nella parte svizzera del Bianco: bel granito da integrare con nut e friend, tutte le difficolta'. e' giusto sopra Martigny, dunque dall'Italia ci arrivi in un baleno.

sempre su granito, in fondo alla Val Ferret italiana c'e' il Rif. Dalmazzi, con le vie di Piola-Motto... l'altr'anno ho fatto Kermesse Folk: 19 lunghezze max 5c, numerosi spit piu' qualche nut e friend da piazzare (doppie laboriose!).

buone arrampicate!

Max
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda Italo B. » mar mag 25, 2004 13:01 pm

Zio Vare ha scritto:SLURP!!! :D

Si, veramente belle e piacevoli 8) , ad una quota intorno ai 2000m
Zio, se non sbaglio tu hai il libro "Mani Nude": lì le trovi :wink:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda lavoisier » mer lug 14, 2004 23:29 pm

Una falesia che ho scoperto ottima in periodo estivo anche torrido è....


>BASTARD INSIDE ON<

NON VE LO DICO!!!!








<BASTARD INSIDE OFF>

Il Cerro Torre, dalle parti di Norma (RM). Se si riesce a superare le mille insidie dell'avvicinamento (e a non sconfinare sul campo del contadino li affianco o a riempirsi il culo di cardi) è un posto eccezionale: le vie sono in ombra praticamente fino alle 14 e comunque ce ne sono alcune che ci restano tutta la giornata.

L'unica pecca è che per l'avvicinamento occorre -oltre alla bacchetta di Harry Potter per trovare la strada- fare attenzione nell'ultimo tratto perchè negli anni passati c'hanno buttato di tutto (lavatrici, passeggini...) e quindi un tratto è pieno di ferraglia, che d'estate è anche difficile vedere vista l'erba.
Per il resto, chi ci arriva è -almeno a mio parere- sicuramente premiato.
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda c.caio » gio lug 15, 2004 0:10 am

Gord ha scritto:Ah già Tavagnasco... non è bellissimo, ma è quasi sempre all'ombra... sempre in Valle d'Aosta.


...sempre in Valle d'Aosta???
Tavagnasco NON e' mai stato in valle d'Aosta.... :-)
Siamo ancora in Piemonte, per pochi km, ma ancora in Piemonte...
:-)
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Silvio » gio lug 15, 2004 0:52 am

Dolomiti 5 torri;

Dolomiti Cortina - Crepe d'Oucera basse e alte;
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda marchino » gio lug 15, 2004 7:49 am

Silvio ha scritto:Dolomiti 5 torri;

Dolomiti Cortina - Crepe d'Oucera basse e alte;


attenzione: dolomiti, :cry: 4 TORRI!!!!!
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda cuorpiccino » gio lug 15, 2004 9:37 am

Briancon in Francia, scavallato il Monginevro, tutto dai blocchi all'Alpinismo estremo.

Ma quello che ha aperto sto 3D che fine ha fatto?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda bojafaust » ven lug 16, 2004 13:51 pm

c.caio ha scritto:
Gord ha scritto:Ah già Tavagnasco... non è bellissimo, ma è quasi sempre all'ombra... sempre in Valle d'Aosta.


...sempre in Valle d'Aosta???
Tavagnasco NON e' mai stato in valle d'Aosta.... :-)
Siamo ancora in Piemonte, per pochi km, ma ancora in Piemonte...
:-)
C.

scusu "iporediense" l'avevo gia fatta io questa osservazione:-).cmq tava non e cosi malaccio come la si dipinge....per chi e della zona si puo fare un po di bouldel sui massi del chiusella molti rimangono all ombra tutto il giorno e poi basta che fai un tuffo in quel acqua e ti passa subito il caldo......
hasta la vittoria siempre:ma pure un pareggio e piu che dignitoso
Avatar utente
bojafaust
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven ott 31, 2003 14:23 pm
Località: canapese

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron