Quanto incide sulla prestazione la persona che vi fa sicura?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Redpoint » dom giu 27, 2004 10:29 am

Rientro nel topic per riconfermare che l'assicuratore incide poco o nulla quando si è nel feeling giusto...

ieri verso tardo pomeriggio mi avvio nella falesia di casa... come al solito da solo, fiducioso di trovare comunque qualcuno...

ed in falesia c'erano almeno 5 persone... una di loro, la conoscevo bene, ma ormai aveva finito di arrampicare... abbiamo fatto due parole e mi ha detto che la roccia era in condizioni ottimali... e che lui aveva chiuso una bella e difficile via ( la più dura del settore..)...

rimanevano quindi tre climber, che ogni tanto frequentano la falesia... chiedo quindi ad uno di loro se ha voglia di farmi sicura...

il tipo arrampica da poco... (molto poco)... e la sicura è col secchio... ( non avevamo grillo.. :wink: )
faccio quindi un giro di riscaldamento su una vietta facile... e poi decido di provare Schiena d'asino... ( la via che lavoravo... 6c.. con un passaggio singolo piuttosto duro e morfologico...)...


beh.. non crederete.. ma me la sono goduta come non mai prima d'ora... dall'inizio alla fine...
al passaggio singolo chiave... dove per riuscire occorre tenersi in equilibrio su delicati appigli e lavorare finemente di piedi per posizionarsi bene e fare un piccolo lancio... sono tranquillissimo e zak.. faccio il lancio che non mi aveva mai lasciato passare... e con un certo stupore e naturalezza mi riesce alla perfezione... e con due movimenti lunghi conclusivi sono in catena... :wink: :wink:

la morale: non conta chi ti fa sicura... conta come stai di testa... :wink: :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Roberto » dom giu 27, 2004 15:33 pm

Redpoint ha scritto:Rientro nel topic per riconfermare che l'assicuratore incide poco o nulla quando si è nel feeling giusto...

ieri verso tardo pomeriggio mi avvio nella falesia di casa... come al solito da solo, fiducioso di trovare comunque qualcuno...

ed in falesia c'erano almeno 5 persone... una di loro, la conoscevo bene, ma ormai aveva finito di arrampicare... abbiamo fatto due parole e mi ha detto che la roccia era in condizioni ottimali... e che lui aveva chiuso una bella e difficile via ( la più dura del settore..)...

rimanevano quindi tre climber, che ogni tanto frequentano la falesia... chiedo quindi ad uno di loro se ha voglia di farmi sicura...

il tipo arrampica da poco... (molto poco)... e la sicura è col secchio... ( non avevamo grillo.. :wink: )
faccio quindi un giro di riscaldamento su una vietta facile... e poi decido di provare Schiena d'asino... ( la via che lavoravo... 6c.. con un passaggio singolo piuttosto duro e morfologico...)...


beh.. non crederete.. ma me la sono goduta come non mai prima d'ora... dall'inizio alla fine...
al passaggio singolo chiave... dove per riuscire occorre tenersi in equilibrio su delicati appigli e lavorare finemente di piedi per posizionarsi bene e fare un piccolo lancio... sono tranquillissimo e zak.. faccio il lancio che non mi aveva mai lasciato passare... e con un certo stupore e naturalezza mi riesce alla perfezione... e con due movimenti lunghi conclusivi sono in catena... :wink: :wink:

la morale: non conta chi ti fa sicura... conta come stai di testa... :wink: :wink:

Bravo, è quello che ho tentato di dire all'inizio del 3D: se si è in condizioni, ci si tiene e "si ha la testa", il compagno assicuratore passa in secondo piano, è solo una delle solite scuse per mascherare insicurezza e pocatenenza :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Herman » dom giu 27, 2004 21:14 pm

Il concetto è che se non sei a posto di testa perchè non ti fidi della persona che ti assicura sei al punto di partenza.

La domanda di partenza è corretta, vi fate influenzare da chi vi fa sicura? Alcuni si, altri no.

Amen.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda ct-7b » lun giu 28, 2004 8:25 am

Herman ha scritto:Il concetto è che se non sei a posto di testa perchè non ti fidi della persona che ti assicura sei al punto di partenza.

La domanda di partenza è corretta, vi fate influenzare da chi vi fa sicura? Alcuni si, altri no.

Amen.

NN portare attenzione sulla persona che ti assicura è da incoscienti......un mio amico è caduto dall'ultimo passaggio di una via (12m) solo perchè l'assicuratore si è distratto, si è incrinato una vertebra, ma fortunatamente adesso arrampica nuovamente alla grande.....io stesso sono arrivato a terra dal III moschettonaggio di una via perchè il mio assicuratore stava dormendo ( ed è il mio compagno di cordata!!), nn mi sono fatto nulla, ma mi sono incazzato di brutto con quel mio amico di cui mi ero sempre fidato...... io nn mi faccio fare sicura dal primo che capita, a meno che sia sicura che ha un minimo di esperienza.......parliamo del volo, se lassicuratore nn sa far volare ( lasciare il giusto lasco di corda, fare un passo in avanti), specialmente sulle vie di placca, si rischia di farsi realmente male, come sbattere un ginocchio sulla parete essendo arrivati troppo violentemente......per me l'assicuratore conta molta, mi da maggiore sicurezza sapere di potermi fidare cecamente del compagno.....
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda cuorpiccino » lun giu 28, 2004 9:16 am

Dipende molto dal tipo di via che si prova (e comunque parlo di vie AL LIMITE, altrimenti sono tutti capaci a salire con qualunque assicuratore).
Su una via lunga e regolare si è più tranquilli, su vie brevi e boulderose, dure da quando stacchi i piedi da terra, con moschettonaggi difficili, puoi anche fidarti di chi capita, ma se ti fa sicura male, la differenza è tra salire e cadere. Altro che scuse per la poca tenenza, Robbé, è matematica. E se sali con uno che ti da corda male, che ti fa consumare energia inutile, vuol dire che non sei su una via al tuo limite (e il limite cambia di giorno in giorno anche a seconda di come hai dormito la notte). E tutto ciò AL DI Là del discorso fiducia.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » lun giu 28, 2004 11:27 am

cuorpiccino ha scritto:Dipende molto dal tipo di via che si prova (e comunque parlo di vie AL LIMITE, altrimenti sono tutti capaci a salire con qualunque assicuratore).
Su una via lunga e regolare si è più tranquilli, su vie brevi e boulderose, dure da quando stacchi i piedi da terra, con moschettonaggi difficili, puoi anche fidarti di chi capita, ma se ti fa sicura male, la differenza è tra salire e cadere. Altro che scuse per la poca tenenza, Robbé, è matematica. E se sali con uno che ti da corda male, che ti fa consumare energia inutile, vuol dire che non sei su una via al tuo limite (e il limite cambia di giorno in giorno anche a seconda di come hai dormito la notte). E tutto ciò AL DI Là del discorso fiducia.
Ma siamo daccordo... è ovvio che se ti fa sicura un incosciente, sali un po guardingo. Io dico che spesso ci si mette troppa ansia e si scarica la propria insicurezza sulla poca fiducia sull'assicuratore, come si fa con i materiali, quando si inizia a domandarci se lo spit tiene, se ti sei legato bene... insomma: è sempre il caso di mettere il grigri in mano a chi sa usarlo, ma non è il caso di farsi prendere da angosce esagerate!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Redpoint » lun giu 28, 2004 11:35 am

Roberto ha scritto:Io dico che spesso ci si mette troppa ansia e si scarica la propria insicurezza sulla poca fiducia sull'assicuratore

é verissimo... riconosco che spesso ho cambiato assicuratore prima di un tiro duro per mia insicurezza....
e la cosa peggiore è che così facendo ho avuto la presunzione di giudicare le capacità di chi prima mi assicurava... e di questo me ne vergogno e mi dispiace molto... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda rugge » gio lug 08, 2004 14:23 pm

Non ho letto niente di quanto precede. Troppa fatica....

Però dico lo stesso la mia: io sento l'influenza psicologica di chi mi fa sicura: se percepisco che quello che mi fa sicura si sta rompendo i maroni, preferirebbe essere da un'altra parte, non vede l'ora che scenda...allora la mia prestazione decade.

Se invece percepisco che chi mi fa sicura mi fa il tifo, partecipa, e magari dopo prrova lo stesso tiro, allora m iesalto e faccio una bella prova.

Per il volo non ci penso: dico: se volo, volo....problemi di chi mi fa sicura....e se mi devo ammazzare...va beh, cose che capitano...
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.