NON VALE!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda cuorpiccino » ven giu 25, 2004 16:25 pm

ct-7b ha scritto:Il confronto con l'alpinismo a mio parere è scorretto, l'unica regole dell'alpinismo è giungere in vetta percorrendo la strada + facile. L'arrampicata è molto + complessa, qui nn conta la cima, ma il gesto.....nn conta la meta, ma come la si raggiunge.


Di la verità. Tu non sai neanche dove sta di casa l'alpinismo vero? O altrimenti, che alpinismo hai fatto? Andare così a dire in giro a gente tipo Mariacher, Mitterstainer, Rieser e Schiestel (vabbò, ci vogliamo mettere anche Messner e le sue battaglie contro l'artificiale, i chiodi a pressione e l'ossigeno sugli 8000?) che l'alpinismo è salire in vetta per la strada più facile.....

"Continuiamo così, facciamoci del male" (Nanni Moretti con la Sacher e la panna) :lol:

ct-7b ha scritto: L'unica regola è l'onesta verso se stessi: ti chiudi un 7c facendo i passaggi chiave a 4 metri di distanza dalle protezioni e vai a dire in giro di essere riuscito in questa grande impresa???? sono fatti tuoi....io so quanto valgo e questo mi basta, sono onesto con me stesso..... a mio parere le regole in arrampicata sarebbero per gli invidiosi, ogniuno deve primeggiare su se stesso, cercare il grado alto, per me, è una ricerca di forti sensazioni che un grado basso nn sa darti, tutto qui, nn cerco foto su giornali o interviste........certo se qualcuno mi fa i complimenti sono contento, credo sia normale, ma nn ho mai ricercato un pubblico che mi osservi....arrampico....per me e nessun altro

Questo è condivisibile, ma proprio perché il grado conta, è importante sapere dove passare. Ma quasi sempre le vie difficili sono obbligate, e il discorso non si pone proprio.

Ribadisco:
se avete un dubbio su dove passare:

a) chiedete
b) usate il buonsenso
c) cambiate via

Perché ci son vie sulle quali "bisogna andar dritti" e altre sulle quali "devi spostarti un po' " e quindi "una regola" non esiste.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda pietrodp » ven giu 25, 2004 16:34 pm

cuorpiccino ha scritto:... Andare così a dire in giro a gente tipo Mariacher, Mitterstainer, Rieser e Schiestel che l'alpinismo è salire in vetta per la strada più facile.....

"Continuiamo così, facciamoci del male" (Nanni Moretti con la Sacher e la panna) :lol:

...

Ribadisco:
se avete un dubbio su dove passare:

a) chiedete
b) usate il buonsenso
c) cambiate via

Perché ci son vie sulle quali "bisogna andar dritti" e altre sulle quali "devi spostarti un po' " e quindi "una regola" non esiste.


Cosi' come esistono buoni chiodatori e chiodatori mediocri.
(E via facile da chiodare e via "impossibile")

Bravo cuorpicci', hai detto tutto.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda ct-7b » ven giu 25, 2004 16:52 pm

cuorpiccino ha scritto:
ct-7b ha scritto:Il confronto con l'alpinismo a mio parere è scorretto, l'unica regole dell'alpinismo è giungere in vetta percorrendo la strada + facile. L'arrampicata è molto + complessa, qui nn conta la cima, ma il gesto.....nn conta la meta, ma come la si raggiunge.


Di la verità. Tu non sai neanche dove sta di casa l'alpinismo vero? O altrimenti, che alpinismo hai fatto? Andare così a dire in giro a gente tipo Mariacher, Mitterstainer, Rieser e Schiestel (vabbò, ci vogliamo mettere anche Messner e le sue battaglie contro l'artificiale, i chiodi a pressione e l'ossigeno sugli 8000?) che l'alpinismo è salire in vetta per la strada più facile.....

"Continuiamo così, facciamoci del male" (Nanni Moretti con la Sacher e la panna) :lol:

ct-7b ha scritto: L'unica regola è l'onesta verso se stessi: ti chiudi un 7c facendo i passaggi chiave a 4 metri di distanza dalle protezioni e vai a dire in giro di essere riuscito in questa grande impresa???? sono fatti tuoi....io so quanto valgo e questo mi basta, sono onesto con me stesso..... a mio parere le regole in arrampicata sarebbero per gli invidiosi, ogniuno deve primeggiare su se stesso, cercare il grado alto, per me, è una ricerca di forti sensazioni che un grado basso nn sa darti, tutto qui, nn cerco foto su giornali o interviste........certo se qualcuno mi fa i complimenti sono contento, credo sia normale, ma nn ho mai ricercato un pubblico che mi osservi....arrampico....per me e nessun altro

Questo è condivisibile, ma proprio perché il grado conta, è importante sapere dove passare. Ma quasi sempre le vie difficili sono obbligate, e il discorso non si pone proprio.

Ribadisco:
se avete un dubbio su dove passare:

a) chiedete
b) usate il buonsenso
c) cambiate via

Perché ci son vie sulle quali "bisogna andar dritti" e altre sulle quali "devi spostarti un po' " e quindi "una regola" non esiste.

è vero io nn ho fatto alpinismo, ma nn volevo intendere che l'arrampicata fosse migliore dell'alpinismo, come dopo ho affermato hanno mete diverse.....poi gli alpinisti portarono realmente il loro corpo al limite in confronto ciò che facciamo noi nn è nulla......ho letto molto riguardo l'alpinismo e so, correggimi se sbaglio' che la prima regola delle scalate fosse. "nn cadere".......quindi la scelta si orientava sulla linea + semplice ( nn intendere semplice come "stupida" o altro termine dispregiativo), ti sto parlando di grado di arrampicata e nn di uso di ossigeno o meno o di utilizzo di chiodi, mi riferisco al puro grado di difficoltà dell'ascesa......sappiamo benissimo che l'alpinismo nn credeva nel superamento del VI grado senza l'uso di materiali utili alla scalata, poi arrivò il "nuovo mattino".......
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda cuorpiccino » ven giu 25, 2004 17:09 pm

Ok, allora si, se sei in montagna (ma anche li ci sono intrecci che non immagini) vai su sulla linea "più facile", anche se certe volte dal basso le linee neanche le vedi.
Ma poi il mio discorso partiva dalle osservazini sulla cultura in arrampicata di andreag, era per quello che ero finito sull'alpinismo
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda andreag » ven giu 25, 2004 17:18 pm

cuorpiccino ha scritto:Ok, allora si, se sei in montagna (ma anche li ci sono intrecci che non immagini) vai su sulla linea "più facile", anche se certe volte dal basso le linee neanche le vedi.
Ma poi il mio discorso partiva dalle osservazini sulla cultura in arrampicata di andreag, era per quello che ero finito sull'alpinismo


Quindi Cuorpiccino dici che non c'è più speranza, l'arrampicata ormai va per la sua strada fatta solo di gradi e prestazioni?? E a noi vecchiacci che ci resta? :cry: :cry:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda bradipo » mer giu 30, 2004 14:21 pm

Ho letto un intervista controcorrente che mi ha colpito molto; il climber (alpinista e noto) dice che lui per ca due mesi si allena sul 4° e 5°; poi magari punta a un progetto (annuale però) importante come prestazione; da molto valore all'arrampicata sul facile... dice che stimola la sensibilità e il divertimento e quindi genera una sorta di scioglimento. E' uno che viaggia sull'8!!! E se la prestazione che cerca non viene dopo pochi tentativi lascia perdere. Altro che superlavorato....! io conosco simpatici vecchietti (tutto il rispetto per il termine!) che si divertono come matti sulle vie di 4/5 in dolomiti e nel gran sasso!
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda alfaomega » mer giu 30, 2004 14:27 pm

bradipo ha scritto:Ho letto un intervista controcorrente che mi ha colpito molto; il climber (alpinista e noto) dice che lui per ca due mesi si allena sul 4° e 5°; [...]

Dal Prà? :?
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda bradipo » mer giu 30, 2004 14:42 pm

sei preparato? credevo che ti intendessi solo di scarpette e invece :P
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda pietrodp » mer giu 30, 2004 14:45 pm

alfaomega ha scritto:
bradipo ha scritto:Ho letto un intervista controcorrente che mi ha colpito molto; il climber (alpinista e noto) dice che lui per ca due mesi si allena sul 4° e 5°; [...]

Dal Prà? :?


Probabile. Anch'io ho letto da piu' parti simili sue dichiarazioni.
(Vedi anche su Uomini e Pareti). Salvo poi trovarlo a erto a fare ripetute sui 7b... la resistenza per fare un 8c non gli viene solo dal suo immenso talento ne' tantomeno dai "mesi" di arrampicata sul 4° e 5°...
Secondo me la sua e' piu' una provocazione che una serena e oggettiva descrizione del suo modo di allenarsi.. :?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda bradipo » mer giu 30, 2004 14:58 pm

Sarò idealista ma credo alle affermazioni degli altri; e soprattutto se a farle è gente che non solo sta al top, ma sa bene che le sue affermazioni diventeranno di dominio pubblico. Non è il primo in fondo che afferma che c'è più da applicare e da imparare sul facile che sul difficile: altri grandi nomi lo affermano. Voglio dire che non sempre pompare al massimo significa arrampicare bene! Poi noi tutti andiamo al limite! Chi non lo ha mai fatto? Tuttti si spingono inevitabilmente prima o poi!
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda bradipo » mer giu 30, 2004 15:01 pm

Sarò idealista ma credo alle affermazioni degli altri; e soprattutto se a farle è gente che non solo sta al top, ma sa bene che le sue affermazioni diventeranno di dominio pubblico. Non è il primo in fondo che afferma che c'è più da applicare e da imparare sul facile che sul difficile: altri grandi nomi lo affermano. Voglio dire che non sempre pompare al massimo significa arrampicare bene! Poi noi tutti andiamo al limite! Chi non lo ha mai fatto? Tuttti si spingono inevitabilmente prima o poi!
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda cuorpiccino » mer giu 30, 2004 15:45 pm

andreag ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Ok, allora si, se sei in montagna (ma anche li ci sono intrecci che non immagini) vai su sulla linea "più facile", anche se certe volte dal basso le linee neanche le vedi.
Ma poi il mio discorso partiva dalle osservazini sulla cultura in arrampicata di andreag, era per quello che ero finito sull'alpinismo


Quindi Cuorpiccino dici che non c'è più speranza, l'arrampicata ormai va per la sua strada fatta solo di gradi e prestazioni?? E a noi vecchiacci che ci resta? :cry: :cry:

Andrea


La via (irripetuta) di Cristoph Hainz al Sass de la Crusc :?: :roll: :lol:

A noi non resta che educare i giovani, tipo prendere Bradipo e portarlo ad arrampicare in qualche bella falesia dove non hai dubbi tipo "vale o non vale".
Anzi, aggiungerei una cosa che non è stata detta: se su una via hai dubbi su dove passare, quella via è anche un po' brutta.
L'arrampicata va anche su una strada fatta di gradi e prestazioni, e su questa cosa ci stanno (ci stiamo) facendo il lavaggio del cervello. Ma finché c'é gente che arrampica (bene) solo perché gli piace, la speranza c'è eccome.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda maxx » mer giu 30, 2004 16:22 pm

cuorpiccino ha scritto:Anzi, aggiungerei una cosa che non è stata detta: se su una via hai dubbi su dove passare, quella via è anche un po' brutta.


ma si' che lo avevo detto, vai a pagina 1! :wink:
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda cuorpiccino » mer giu 30, 2004 16:48 pm

maxx ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Anzi, aggiungerei una cosa che non è stata detta: se su una via hai dubbi su dove passare, quella via è anche un po' brutta.


ma si' che lo avevo detto, vai a pagina 1! :wink:

Essì l'avevi detto. Allora l'ho solo ribadito.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda pietrodp » mer giu 30, 2004 16:52 pm

bradipo ha scritto:Sarò idealista ma credo alle affermazioni degli altri;


Anch'io! Fino a prova contraria...
...che nel caso specifico e' stato vederlo 2 volte su 2 a erto a fare ripetute sulle vie di cui sopra, non certo di V° grado.
Con una scioltezza ed una classe incredibili!

ma siamo OT..
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron