Dita grosse?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda cuorpiccino » ven giu 25, 2004 18:03 pm

Herman ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:E dal discorso che fate sarebbe meglio essere alti e leggeri, così poi vai sotto uno strapiombo e non chiudi le braccine...... :lol:


Mi sa che io e te abbiamo i corpi in antitesi :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


Vero è quello che tu dici :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda eiaKlim » dom giu 27, 2004 22:46 pm

Boh...
Mi sa che son tutte scuse veramente:
Ho visto "torelli" massicci tenersi su strapiombi assurdi
Ho visto tappetti fare passaggi in placca solo per pochi eletti "lunghissimi"

alla fine se uno si tiene si tiene e si accontenta di quello che c'è e riesce ad usarlo sfruttandolo al meglio!
E soprattutto dove mette i piedi ci stanno!!

L'unica cosa che mi manda in bestia è quando magari sono in difficoltà in un punto e da sotto iniziano a darmi i consigli su come passarlo:

"ma io da li mi sono allungato tenendo il rovescio spingendo sul piede per arrivare al bidito lungo furi spalleggiando..."

MA PER LA MISERIA TACI CHE MI DECONCENTRO NON VEDI CHE CE L'HO 8000 METRI SOPRA LA TESTA E DEVO FARE ALTRI 50 INTERMEDI PER ARRIVARE A PRENDERE QUELLO CHE DICI TE!!!! :evil: :evil:



:idea: LA MASSIMA DELLA SERATA..

Ogni giorno un torello si sveglia e prova un tiro
Ogni giorno un tappo si sveglia e prova un tiro

NON IMPORTA SE SEI TORELLO O TAPPO L'IMPORTANTE è CHE TI TIENI :lol:

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine



(su ridete era una battuta)
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda maxx » lun giu 28, 2004 11:42 am

ok certe volte sono tutte scuse, pero' esistono passaggi che sono veramente morfologici, e a seconda della conformazione fisica di chi li sale possono apparire piu' facili o piu' difficili anche di uno-due gradi. il caso da me riportato rappresenta un esempio in cui la valutazione della via e' riferita agli individui "svantaggiati", e secondo me e' un errore. credo che la cosa piu' onesta sia assegnare il grado di difficolta' "minimo" (cioe' quello percepito dagli individui con le caratteristiche fisiche piu' adatte a quel particolare passaggio), e magari aggiungere un piccolo commento a lato. voi che ne dite?
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda marinoroma » mar giu 29, 2004 13:29 pm

maxx ha scritto:ok certe volte sono tutte scuse, pero' esistono passaggi che sono veramente morfologici, e a seconda della conformazione fisica di chi li sale possono apparire piu' facili o piu' difficili anche di uno-due gradi. il caso da me riportato rappresenta un esempio in cui la valutazione della via e' riferita agli individui "svantaggiati", e secondo me e' un errore. credo che la cosa piu' onesta sia assegnare il grado di difficolta' "minimo" (cioe' quello percepito dagli individui con le caratteristiche fisiche piu' adatte a quel particolare passaggio), e magari aggiungere un piccolo commento a lato. voi che ne dite?


dico che devi fare il diedro dei Remy !!!!!!!!
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.