Accesso alle falesie dell Sardegna

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Accesso alle falesie dell Sardegna

Messaggioda MICKA » sab giu 12, 2004 14:24 pm

Hello raga! c'e qualcuno fra voi che saprebbe darmi le indicazioni precise per raggiungere le mitiche falesie Sarde? fate conto che bazzichero' ad agosto la zona di cala gonone e cagliari.Ho guardato sul sito di Sardignapoint ma ti dice solo il numero di vie dal grado al grado senza darmi alcun nome riguardo alle vie e all'accesso...vorrei comprare la guida ma non mi sembra il caso visto che magari la prossima volta che ci tornero' sara'...(sperem di no) fra 10 anni :wink: (dipende dalle finanze) fate conto che ci vado con la ragazza e lei...(avete gia capito..)l'importante e' che ci sia il mare :wink:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda traino » dom giu 13, 2004 12:01 pm

Ciao io sono stato in Sardegna 3 anni fa..le falesie più belle che ho trovato a Cala Gonone secondo mè sono: "Il Budinetto" dalla cima del paese prosegui per una strada sterrata per circa 10 minuti e poi altri 10 a piedi...
la seconda più bella è la "Grotta del Bidiriscottai" non so se si scrive propio così...comunque prosegui verso nord dalla strada del paese fino a quando questa non finisce...lasci l'auto e prosegui a piedi per circa 20 minuti costeggi sempre il mare con tratti di spiaggia e tratti di scogliera ma è un sentiero...arrivi in questa bellissima grotta dove puoi trovare di tutto...dagli strapiombi dentro la grotta alle placche fuori..veramente bella...
Comunque ti consiglio vivamente di comperarti una guida li sul posto sono soldi spesi bene...

CIAO e buone ferie...vai anche al mare...merita veramente!
Avatar utente
traino
 
Messaggi: 137
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda MICKA » dom giu 13, 2004 13:36 pm

grazie mille!! :D
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Re: Accesso alle falesie dell Sardegna

Messaggioda giannimiao » dom giu 13, 2004 21:39 pm

[quote="MICKA"]
...vorrei comprare la guida ma non mi sembra il caso visto che magari la prossima volta che ci tornero' sara'...(sperem di no) fra 10 anni
[quote]
Ti consiglio di comprare la guida.
i trenta euri per l'ultima edizione di Pietra di Luna sono
sicuramente fra quelli spesi meglio per guide; se poi la sfogli
vedrai che in Sardegna ci torni prima che tra dieci anni... :D
Alto motivo: averla ti consente di sfruttare al meglio il tempo che
trascorri in Sardegna.
(Maurizio, poi io e te si mettiamo d'accordo... :D )
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda MICKA » lun giu 14, 2004 7:50 am

:D
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda pf » lun giu 14, 2004 10:14 am

La guida è imperdibile.
A Cala Gonone la falesia più bella ( a parte Millenium, che però necessita del 7a minimo) è Arcadio, con largo margine sulle altre. Poi tiri belli li trovi un pò dappertutto, da Margheddie alla poltrona a Dorgali.
Il budinetto è tutto uguale, ma ma per i principianti va bene.
Dipende quindi dal tuo livello, e anche dal caldo; perchè se fa molto caldo puoi solo la mattina ad Arcadio o a Dorgali, oppure Genna Croce che però ha per ora solo 4 tiri sotto il 7a.
Ulassai ha m olti tiri semplici ed è estiva; la relazione aggiornata la trovi su UP, sulla guida accesso e commenti.
Con certezza ti dico che se ami l'arrampicata comincerai a tornarci almeno ogni due anni, se non più frequentemente.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda maxx » lun giu 14, 2004 15:33 pm

traino ha scritto:Ciao io sono stato in Sardegna 3 anni fa..le falesie più belle che ho trovato a Cala Gonone secondo mè sono: "Il Budinetto" dalla cima del paese prosegui per una strada sterrata per circa 10 minuti e poi altri 10 a piedi...
la seconda più bella è la "Grotta del Bidiriscottai" non so se si scrive propio così...comunque prosegui verso nord dalla strada del paese fino a quando questa non finisce...lasci l'auto e prosegui a piedi per circa 20 minuti costeggi sempre il mare con tratti di spiaggia e tratti di scogliera ma è un sentiero...arrivi in questa bellissima grotta dove puoi trovare di tutto...dagli strapiombi dentro la grotta alle placche fuori..veramente bella...
Comunque ti consiglio vivamente di comperarti una guida li sul posto sono soldi spesi bene...

CIAO e buone ferie...vai anche al mare...merita veramente!


a Biddiriscottai ci sono passato lo scorso anno, ed e' stata la falesia sarda che mi e' piaciuta di meno, soprattutto a causa della roccia umidiccia e scivolosa. situazione molto migliore su "L'alchimista" sulla scogliera (tranne il secondo tiro che soffriva un po' dello stesso problema).
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda alfaomega » lun giu 14, 2004 15:39 pm

ecco, bravi, ottimo topic....
diciamo che stiamo progettando le vacanze estive, e potrebbe darsi che la prima di settembre io vale cat e fab saremo proprio nei dintorni di cala gonone... l'idea sarebbe mare alla mattina e arrampicata al pomeriggio, in modo da conciliare le esigenze di spiaggia con quelle arrampicatorie...

è realizzabile la cosa, secondo voi?
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » lun giu 14, 2004 16:24 pm

Sì, è perfettamente realizzabile ma considera che a inizio pomeriggio nei primi di settembre al sole fa ancora parecchio caldo (e faceva caldo anche nell'estate fredda di 2 anni fa). Puoi comunque arrampicare nei settori esposti a N di Cala Fuili che sono quasi sempre all'ombra. Da mezzogiorno alle quattro lascia da parte la corda e portati maschera e pinne.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda MICKA » mar giu 15, 2004 7:46 am

pf ha scritto:La guida è imperdibile.
A Cala Gonone la falesia più bella ( a parte Millenium, che però necessita del 7a minimo) è Arcadio, con largo margine sulle altre. Poi tiri belli li trovi un pò dappertutto, da Margheddie alla poltrona a Dorgali.
Il budinetto è tutto uguale, ma ma per i principianti va bene.
Dipende quindi dal tuo livello, e anche dal caldo; perchè se fa molto caldo puoi solo la mattina ad Arcadio o a Dorgali, oppure Genna Croce che però ha per ora solo 4 tiri sotto il 7a.
Ulassai ha m olti tiri semplici ed è estiva; la relazione aggiornata la trovi su UP, sulla guida accesso e commenti.
Con certezza ti dico che se ami l'arrampicata comincerai a tornarci almeno ogni due anni, se non più frequentemente.
mi piace tantissimo il calcaree verticale a tacchette e gocce ,ma non disdico gli strapiombi.il mio livello a vista e 6b qualche 6b+ chiuso x culo.. 8) lavorato 7a.Penso che la sardegna sia la manna dell'arrampicata! mmmh mi avete convinto mi sa che oltre a un paio di pinne mi prendero ' anche una bella guida :wink:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda Tom Adams » mar giu 15, 2004 9:39 am

Sono rientrato da poco a Venezia dalla Sardegna dove ho passato ottimi dieci giorni di mare e arrampicata.
Ero gia' stato due anni fa e devo dire che di tutti i posti che ho visitato quello e' uno dei piu' belli.
Le falesie che consiglio a tutti sono: Cala Luna, Arcadio (un troppo caldo ora), Biddiriscottai.
Ho fatto una fantstica via lunga che e' Wolfgang Gullich e che e' una dei megliori per roccia e bellezza dei tiri.
Spero di tornare ancora perche' molti progetti ancora rimangono...
Tom Adams
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer lug 09, 2003 12:58 pm
Località: Utah-Venezia

Re: Accesso alle falesie dell Sardegna

Messaggioda cuorpiccino » mar giu 15, 2004 10:31 am

MICKA ha scritto:Hello raga! c'e qualcuno fra voi che saprebbe darmi le indicazioni precise per raggiungere le mitiche falesie Sarde? fate conto che bazzichero' ad agosto la zona di cala gonone e cagliari.Ho guardato sul sito di Sardignapoint ma ti dice solo il numero di vie dal grado al grado senza darmi alcun nome riguardo alle vie e all'accesso...vorrei comprare la guida ma non mi sembra il caso visto che magari la prossima volta che ci tornero' sara'...(sperem di no) fra 10 anni :wink: (dipende dalle finanze) fate conto che ci vado con la ragazza e lei...(avete gia capito..)l'importante e' che ci sia il mare :wink:

LE guide di Maurizio Oviglia sono sempre ben fatte, e costano veramente poco rispetto al prodotto che acquisti. In definitiva un po' di soldi li investirei per la guida, mi sembra anche un giusto riconoscimento.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda brookite » gio giu 17, 2004 10:49 am

Ciao, io sono stato giu a Pasqua, una settimana. Secondo mè il settore più bello (visto anche il caldo africano che farà) è o Cala Fuili oppure le due falesie che si intravedono da Dorgali e che rimangono esposte a ovest , se non mi sbaglio)
Gli altri settori (Poltrona, budinetto, tornanti, Luna) sono belli (li è tutto praticamente bello) ma secondo me troppo al seole.
Se cerci comunque più in basso c'è un Topic mio su cala Gonone dove ci sono altre indicazioni.
Buona vacanza
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.