Quella scaglia proprio non ci voleva!!!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Quella scaglia proprio non ci voleva!!!

Messaggioda kravun » lun giu 07, 2004 18:13 pm

Ieri sono stato ad arrampicare in Val di Susa, in una falesia nei pressi di Novalesa.
Dopo due uscite in falesie dove nello stile di arrampicata predominava la forza e la continuità, ecco finalmente una falesia dove l'aderenza e l'equilibrio la fanno da padrone. (Tipo paretine di marmo a Stria x intenderci).
Le difficoltà variano dal 4° al 7a.
In generale l'ho trovata un'arrampicata interessante, forse un po' desueta....
Innanzitutto i miei complimenti al chiodatore che, a quanto pare, si deve essere sbattuto non poco a ripulire la parete (placca appoggiata) da muschio e licheni vari.....Solo una cosa non riesco proprio a capirla e a "digerirla".
Sul tiro più bello della parete (Air180 6b+), verso 3/4 di via, in mezzo a tante microscagliette naturali, è stata silkata una scaglia di roccia.
Sinceramente mi chiedo il motivo di questa operazione; oltretutto la falesia è straricca di tiri facili (sotto il 6a) mancano invece i tiri un po' più sostenuti (solo un 6c+ e un 7a).
A questo punto mi chiedo se non era meglio rinunciare ad un 6b+ con passaggio su roccia incollata, assolutamente estraneo al resto dei movimenti lasciando magari il tiro tutto naturale con una difficoltà che, a mio avviso, si sarebbe assestata attorno al 7a.
Forse c'è una ragione che io non sono riuscito a comprendere, ma quella pietra, li proprio non ci voleva!!!!!!
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda Zio Vare » lun giu 07, 2004 18:56 pm

Avrà resinato una scaglia che si è staccata durante una ripetizione? O gli sarà rimasta in mano mentre ripuliva tutto? boh...
Non sono mai stato a Novalesa, ho visto su cybermountain che ci sono segnate 3 falesie ma non ho mai trovato nessuna relazione. C'è qualche info in giro?
Ieri pomeriggio sono passato dal Colle del Lys e fuggendo dall'orda dei merenderi ci siamo fermati a Niquidetto a cercare i massi di cui avevo trovato le relazioni... ci siamo messi a girovagare nel bosco in mezzo a una miriade di piccoli blocchi cercando quelli giusti... poi, alla fine, attraversando un po' a caso nei prati abbiamo trovato alcuni blocchi, prima o poi ci devo tornare, non so quando, il tempo scarseggia e non ho il crash pad, ma il posto non è niente male!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » lun giu 07, 2004 20:22 pm

kravun le falesia di Novalesa sono queste qua?
http://www.altox.it/FalesieValsusa/falesievalsusa.htm
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda kravun » mar giu 08, 2004 8:06 am

Ciao Zio..........
Il sito che hai riportato è quello esatto, attualmente però non riesco a collegarmi...boh!
Anch'io ho pensato che la pietra incollata fosse stata messa successivamente alla chiodatura a causa di qualcosa che si era levato....ma a questo punto non era forse meglio, con cura e malizia, far saltare un altro pezzettino di roccia che col tempo si sarebbe armonizzato con il resto della parete (non parlo di buco col trapano!!!) invece di utilizzare la resina?

Se hai intenzione di andarci, fammi sapere che ti do due dritte.....io e i miei amici ci abbiamo messo 1 ora a cercarla (al primo giro l'abbiamo mancata di 30 mt. :cry: )

Ciau!
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.