da Enzolino » lun mag 24, 2004 12:09 pm
da yinyang » lun mag 24, 2004 12:14 pm
Enzolino ha scritto:Anche a me e' capitato di arrampicare in uno stato di grazia, ma quello che mi chiedo e' "come procurare, prevedere o controllare questi stati di grazia?"
da rugge » lun mag 24, 2004 12:47 pm
da Herman » lun mag 24, 2004 13:29 pm
rrruggge ha scritto:Secondo me esiste anche una spiegazione fisiologica dello stato di grazia: dopo tre settimane di duro allenamento il vostro livello sarà presumibilmente più basso...lasciate una settimana di riposo attivo...e quando il week-end andrete in falesia vi sentirete dei leoni....
dicesi semplicemente: supercompensazione....
da aculnaig » lun mag 24, 2004 13:33 pm
Herman ha scritto:Lo stato di "grazia" va oltre alle sensazioni muscolari
da quilodicoequilonego » lun mag 24, 2004 13:35 pm
da Herman » lun mag 24, 2004 13:40 pm
Herman ha scritto:rrruggge ha scritto:Lo stato di "grazia" va oltre alle sensazioni muscolari
Nirvana?
da maxx » lun mag 24, 2004 14:43 pm
quilodicoequilonego ha scritto:...io mi sono accorto che in falesia arrampico meglio da secondo, e in montagna arrampico meglio da primo...
...non capisco ma mi adeguo
da Roberto » lun mag 24, 2004 14:52 pm
da rugge » mar mag 25, 2004 0:21 am
Herman ha scritto:Lo stato di "grazia" va oltre alle sensazioni muscolari
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.