da ram| » lun feb 09, 2004 11:06 am
da faccino » lun feb 09, 2004 11:44 am
da ram| » lun feb 09, 2004 14:06 pm
da ram| » mer feb 11, 2004 15:57 pm
da boozyfede » mer feb 11, 2004 16:22 pm
da ram| » mer feb 11, 2004 16:28 pm
da boozyfede » mer feb 11, 2004 16:30 pm
da matteo. » mer feb 11, 2004 16:32 pm
da pietrodp » mer feb 11, 2004 16:33 pm
ram| ha scritto:...e che c'è ancora un sacco di spazio all'interno del grado 8b/8b+ e che tale grado non è stato sfruttato appieno.
da marchino » mer feb 11, 2004 17:11 pm
da appino » gio feb 12, 2004 9:41 am
da ram| » gio feb 12, 2004 12:14 pm
appino ha scritto:anche io ho dei dubbi sui gradi alti tipo 8c e 8c+. Vorrei proprio vedere un mostro del boulder tipo Sharma o Ghram andare a Meschia a provare Tonino 78 e spaere la sua valutazione.
Dreamtime è sicuramente un boulder atipico perchè è anche molto lungo quindi in mezzo deve avere dei passaggi che si fanno, non estremi (anche io ci sto attaccato a un paio di prese). E' peggio sicuramente un boulder di 8c con tre passaggio!!
da MICKA » dom mar 21, 2004 15:14 pm
ho sentito il parere di alcune persone che praticano boulder ad alto livello i quali mi han spiegato che a forza di utilizzare la spazzola di ferro inesorabilmente si va a migliorare gli appigli e le prese....se prima la tacca era di 0.5mm ora e' diventata 0.6mm facilitando di gran lunga la tenuta...ram| ha scritto:le prese di Dreamtime nel corso dell'inverno sono state progressivamente migliorate da qualche bastardo che non aveva niente di meglio da fare.
r
da Herman » dom mar 21, 2004 19:59 pm
MICKA ha scritto:ho sentito il parere di alcune persone che praticano boulder ad alto livello i quali mi han spiegato che a forza di utilizzare la spazzola di ferro inesorabilmente si va a migliorare gli appigli e le prese....se prima la tacca era di 0.5mm ora e' diventata 0.6mm facilitando di gran lunga la tenuta...ram| ha scritto:le prese di Dreamtime nel corso dell'inverno sono state progressivamente migliorate da qualche bastardo che non aveva niente di meglio da fare.
rquesto e' una spiegazione plausibile, se poi ci sia veramente qualche inbecille...
da Gildenlow » lun mar 22, 2004 2:36 am
Herman ha scritto:MICKA ha scritto:ho sentito il parere di alcune persone che praticano boulder ad alto livello i quali mi han spiegato che a forza di utilizzare la spazzola di ferro inesorabilmente si va a migliorare gli appigli e le prese....se prima la tacca era di 0.5mm ora e' diventata 0.6mm facilitando di gran lunga la tenuta...ram| ha scritto:le prese di Dreamtime nel corso dell'inverno sono state progressivamente migliorate da qualche bastardo che non aveva niente di meglio da fare.
rquesto e' una spiegazione plausibile, se poi ci sia veramente qualche inbecille...
E' vero, ma dubito che un climber di alto livellosi permetta di usare la spazzola di ferro per pulirsi i passaggi di un blocco già liberato, come dire... non mi pare una strategia molto innocente per pulire un appiglioW lo spazzolino da denti
da MICKA » lun mar 22, 2004 9:15 am
da pf » ven mar 26, 2004 18:01 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.