Nuove Falesie di Cesi (TR)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Nuove Falesie di Cesi (TR)

Messaggioda z4k » mar mar 16, 2010 8:09 am

salve a tutti

qualche giorno fa scattato qualche foto e tracciato il sentiero che porta alle nuove falesie di Cesi, vicino Terni

per qualcuno potrà essere utile, visto che non sono facili da trovare la prima volta.

le trovate a questo indirizzo:
http://easyblog.it/photos/stefano/arrampicata/cesi/
z4k
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar lug 31, 2007 13:37 pm

Messaggioda massi. » ven mag 07, 2010 21:00 pm

ciao z4k ,purtroppo non riesco ad aprire il sito che hai messo, era molto tempo che cercavo info su cesi in merito alla chiodatura delle falesie puoi darmi qualche dettagli sul sentiero che porta alla falesia ?
quale è il punto di attacco del sentiero? e altre info come ad esempio la difficolta delle vie
ti ringrazio in anticipo massimiliano
Avatar utente
massi.
 
Messaggi: 56
Images: 5
Iscritto il: mer nov 03, 2004 14:32 pm
Località: ROMA

Messaggioda z4k » ven mag 07, 2010 21:14 pm

massi. ha scritto:ciao z4k ,purtroppo non riesco ad aprire il sito che hai messo, era molto tempo che cercavo info su cesi in merito alla chiodatura delle falesie puoi darmi qualche dettagli sul sentiero che porta alla falesia ?
quale è il punto di attacco del sentiero? e altre info come ad esempio la difficolta delle vie
ti ringrazio in anticipo massimiliano


ciao!

mi scuso oggi purtroppo ho problemi col server del sito...
puoi riprovare domani o tra qualche giorno

il punto di attacco cmq è la chiesa di torre maggiore, in fondo al pratone ce il sentiero, che tende a scendere sul lato destro della cresta, poi a metà gira a sinistra... continuando sempre in discesa, se pazienti qualche tempo puoi vedere le foto del sentiero e delle pareti nel link suddetto.

nel frattempo ti incollo il tracciato del sentiero che ho caricato su questo sito, di mappe open source:
http://www.openstreetmap.org/?lat=42.61198&lon=12.59065&zoom=16&layers=00B0FTF


saluti!
z4k
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar lug 31, 2007 13:37 pm

Messaggioda massi. » lun mag 10, 2010 18:26 pm

ti ringrazio delle info sono riuscito a vedere le foto ed il sito ,ho notato che ci sono anche altre vie vicino ad amelia ,a collicello di cui ignoravo l'esistenza ,quest'ultima dalle tue foto mi sembra una buona roccia, si adatta anche per far arrampicare dei bambini o le vie sono tutte dal 5c in su?
grazie delle info un saluto massimiliano
Avatar utente
massi.
 
Messaggi: 56
Images: 5
Iscritto il: mer nov 03, 2004 14:32 pm
Località: ROMA

Messaggioda z4k » lun mag 10, 2010 18:55 pm

massi. ha scritto:ti ringrazio delle info sono riuscito a vedere le foto ed il sito ,ho notato che ci sono anche altre vie vicino ad amelia ,a collicello di cui ignoravo l'esistenza ,quest'ultima dalle tue foto mi sembra una buona roccia, si adatta anche per far arrampicare dei bambini o le vie sono tutte dal 5c in su?
grazie delle info un saluto massimiliano


si la roccia è buona su quasi tutte le vie, anche se alcune(quando c'ero stato io) bisogna fare attenzione a qualche roccetta che si staccava, ma ormai penso che si sia stabilizzata la situazione.

si allora direi che è un posto perfetto per far provare dei bambini, si trova sotto ad un bosco ed anche in estate non è troppo caldo, poi le vie sono tutte bassine per cui non ce rischio di vertigini, quando ero stato io diciamo che la piu facile era un 5b/c ma probabilmente riesci con la stessa corda a fare passaggi fuorivia molto piu semplici.

Comunque devo informarti che sono vie armate da dei ragazzi che abitano li vicino, che se le sono armate tutte per conto loro a spese loro, ora purtroppo non ho piu il numero di cellulare di uno di questi, che avrei potuto passarti per avere maggiori informazioni.
Loro puoi trovarli spesso li, nel caso digli che te le ho indicate io, digli Stefano di Narni e tieni in considerazione che se vai là e ci porti anche altre persone magari lasciagli qualche soldo per il lavoro che hanno fatto, se lo meritano le vie sono armate molto bene, e avevano in progetto di farne anche altre li vicino.

saluti
z4k
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar lug 31, 2007 13:37 pm

Messaggioda massi. » mar mag 11, 2010 21:06 pm

Ciao ste z4k oggi pomeriggio sono andato a cercare la falesia di cesi, se tu ci hai messo 3 ore senza indicazioni io ti seguo a ruota sono riuscito a trovare una piccola via vicino alla torre con un chiodo alla fine, ho trovato la grotta che soffia vento..ma non sono riuscito a trovare la falesia .dalla grotta quanto bisogna scendere per arrivare?oppure bisogna aggirare i ruderi della torre e poi scendere?
un sauto massimiliano
Avatar utente
massi.
 
Messaggi: 56
Images: 5
Iscritto il: mer nov 03, 2004 14:32 pm
Località: ROMA

Messaggioda z4k » gio giu 17, 2010 13:48 pm

massi. ha scritto:Ciao ste z4k oggi pomeriggio sono andato a cercare la falesia di cesi, se tu ci hai messo 3 ore senza indicazioni io ti seguo a ruota sono riuscito a trovare una piccola via vicino alla torre con un chiodo alla fine, ho trovato la grotta che soffia vento..ma non sono riuscito a trovare la falesia .dalla grotta quanto bisogna scendere per arrivare?oppure bisogna aggirare i ruderi della torre e poi scendere?
un sauto massimiliano


scusa devi scusarmi.. ero convinto di averti risposto! ma invece vedo che forse l'ultima volta non ho fatto invia.. boo non ricordo :)

cmq se sei arrivato alle piccole vie chiodate vicino alla torre, devi semplicemente proseguire lungo il sentiero, arrivi alla torre e poi a destra, ad un certo punto diventa forse un pò meno visibile ma si capisce dal fatto che scende scosceso dentro al bosco dal lato opposto della montagna(cresta) rispetto alle piccole vie che hai visto te il dislivello da li mi pare siano 90m. le falesie si trovano proprio sotto alla torre cioè 50 60 metri piu giu solo che per arrivarci devi fare questo sentiero zigzagante piu per la montagna, attenzione xke forse è piu pericoloso il sentiero che scende ripido che le stesse vie
z4k
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar lug 31, 2007 13:37 pm

Messaggioda amissum » mar mag 03, 2011 12:51 pm

Ciao, mi intrometto anche io! avendo in mente di andare ad arrampicare in zona il prossimo weekend mi sono un pò informato ed ho trovato questo link
http://easyblog.it/photos/stefano/arrampicata/cesi-inaugurazione-falesie/#
che tra le altre cose riporta in foto sia un elenco delle vie con gradi della falesia di cesi che anche una "mappetta" su come arrivarci da S. Erasmo.

sono anni che ne sento parlare di queste falesie, ho conosciuto a ferentillo uno dei ragazzi che l'ha chiodata e se non bastasse, la garanzia di Alta Quota, che ha sponsorizzato il lavoro, mi sembra molto solida!

buona rampegata![/url]
amissum
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun mag 02, 2011 12:56 pm

Messaggioda rico77 » mer gen 09, 2013 13:23 pm

ciao ho visto una foto di una grotta che soffia,e' vicino alla falesia di s.andrea?
se si mi puoi dare qualche indicazione?
ci sono andato stamattina ma non l'ho vista
rico77
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer gen 09, 2013 13:10 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron