falesia/boulder indoor, quale tesseramento fare?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

falesia/boulder indoor, quale tesseramento fare?

Messaggioda wacco » mer nov 14, 2012 23:07 pm

Ciao ragazzi,
stiamo aprendo una struttura con una parete per l'arrampicata con corda e con vicina una stanza solo per il boulder. Ora, che la struttura è pronta per l'utilizzo e che è stata istituita una associazione sportiva dilettantistica per la gestione, stiamo valutando le alternative (se ci sono) per l'assicurazione sportiva a copertura di infortuni e responsabilità civile. Al momento abbiamo visto che le strutture che frequentiamo hanno metodi di gestione completamente diversi, chi è affiliato con uisp, chi con la Fasi, chi gestisce tramite CAI, chi con tutte e 3 contemporaneamente... insomma non sembra esistere una linea comune. L'altro nostro dubbio è su chi può effettivamente aprire le 2 strutture: è indispensabile un corso di aiuto-istruttore (o assistente di sala) rilasciato dalla FASI, o ci sono corsi seguiti direttamente dalle guide alpine o non servono??

Insomma, se avete avuto qualche esperienza o avete le idee chiare fatemi sapere.

grazie e ciaoo
wacco
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun nov 12, 2012 20:12 pm

Re: falesia/boulder indoor, quale tesseramento fare?

Messaggioda VinciFR » gio nov 15, 2012 16:54 pm

wacco ha scritto:Ciao ragazzi,
stiamo aprendo una struttura con una parete per l'arrampicata con corda e con vicina una stanza solo per il boulder. Ora, che la struttura è pronta per l'utilizzo e che è stata istituita una associazione sportiva dilettantistica per la gestione, stiamo valutando le alternative (se ci sono) per l'assicurazione sportiva a copertura di infortuni e responsabilità civile. Al momento abbiamo visto che le strutture che frequentiamo hanno metodi di gestione completamente diversi, chi è affiliato con uisp, chi con la Fasi, chi gestisce tramite CAI, chi con tutte e 3 contemporaneamente... insomma non sembra esistere una linea comune. L'altro nostro dubbio è su chi può effettivamente aprire le 2 strutture: è indispensabile un corso di aiuto-istruttore (o assistente di sala) rilasciato dalla FASI, o ci sono corsi seguiti direttamente dalle guide alpine o non servono??

Insomma, se avete avuto qualche esperienza o avete le idee chiare fatemi sapere.

grazie e ciaoo


per quello che so io.. (dò una mano nella gestione della palestra del mio paese che è gestita da volontari e guide alpine) la cosa migliore è fare il tesseramento FASI nella quale dovrebbe essere compresa anche un'assicurazione! Penso + che indispensabile per questo tipo di attività.

Per quanto riguarda l'aspetto economico, per un nostro regolamento interno noi non facciamo girar contanti. Si fà il tesseramento alla palestra con versamento su C/C e basta!

Per la gestione complessiva poi dipende anche dal fatto di vedere chi è "il padrone" della struttura.. cioè, se la struttura è pubblica (vedi palestra scolastica, vedi palestra oratorio ecc..) è un conto perchè bisogna chiedere dei permessi ecc.. se la struttura è privata il discorso è diverso.
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda wacco » gio nov 15, 2012 20:27 pm

Ciao Vinci!
grazie delle info, infatti ci stiamo orientando per il tesseramento con la FASI e a quel punto per chi sarà responsabile dell'apertura della palestra faremo il corso per assistente di sala. Il dubbio era appunto sul corso per assistenti, visto che la palestra è gestita da un'associazione sportiva ma poi di fatto saranno tutti volontari i responsabili, nessuna guida alpina o istruttore FASI.

grazie ancora

ciao!
wacco
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun nov 12, 2012 20:12 pm

Messaggioda VinciFR » ven nov 16, 2012 10:58 am

wacco ha scritto:Ciao Vinci!
grazie delle info, infatti ci stiamo orientando per il tesseramento con la FASI e a quel punto per chi sarà responsabile dell'apertura della palestra faremo il corso per assistente di sala. Il dubbio era appunto sul corso per assistenti, visto che la palestra è gestita da un'associazione sportiva ma poi di fatto saranno tutti volontari i responsabili, nessuna guida alpina o istruttore FASI.

grazie ancora

ciao!


Prego!

Sinceramente non so se esistono corsi del genere.. :roll:
Anche nel nostro caso siamo tutti volontari. Che poi siamo tutti o Guide Alpine o Operatori del Soccorso Alpino è una casualità diciamo.. Ovvio, aver la palestra gestita per la maggior parte dalle Guide ti dà quel qualcosa in più in quanto se ci sono nuovi tesseramenti ecc.. si ha la possibilità di fare subito "un mini corso" ad esempio..

E comunque anche noi siamo un associazione sportiva! Infatti per iscriverti alla FASI devi iscriverti solo come associazione.
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda wacco » ven nov 16, 2012 17:29 pm

Sì, è un corso per diventare aiuto-istruttore o assistente di sala, in pratica non si possono fare corsi o altro ma almeno (in teoria) siamo tutelati meglio quando apriamo la palestra (in quel caso solo chi ha fatto il corso potrà aprire e chiudere la palestra). Solo che non abbiamo ancora ben chiaro che responsabilità abbiamo in caso di un incidente durante l'orario di apertura. boh, al momento in 4 stiamo facendo il corso poi vedremo...

Purtroppo non abbiamo guide alpine in paese per cui per fare i corsi le chiameremo da fuori!

Sei ufficialmente invitato appena la apriamo!!! :D
wacco
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun nov 12, 2012 20:12 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.