da alezizioli » mar ott 23, 2012 18:24 pm
La parete si raggiunge, seguendo lo stesso avvicinamento di quella "classica" ,abbandonando il sentiero per salire a destra una volta giunti sotto la sud est,masso con scritte e segnali su piante.Gli itinerari si raggiungono con 15m di corda fissa con partenza su cengia comoda attrezzata.L'arrampicata è molto strapiombante su canne e buchi per cui si cinsiglia corda da 70m per i monotiri (30m) e due da 60 per le vie di tre tiri(90m).A volte nei buchi c'è roba secca facilmente asportabile.Gli itinerari sono ,guardando la parete da destra a sinistra(nomi e gradi scritti con pennarello):As Piscinas 7b+ 3 tiri,Pulsatilla 6c+ 3 tiri,Il cuile 7a,La canna di Pillo 7a+,Puddu 6c+.Tutti sono attrezzati a fix e catene,comunque portare qualche cordino. Le linee di arrampicata sono state aperte dal basso da Alessandro Zizioli e Paolo Ravasio.Infine volevo aggiungere che sulla parete classica i nomi delle vie sono scritti alla base e bisogna seguire la stessa tipologia di spit .Per chi non fosse mai andato alla Corna delle capre deve seguire le seguenti indicazioni:Lago d'Iseo,Zone,strada Monte Guglielmo,passati sotto le pareti e la malga parcheggiare subito dopo.Passare a destra della cascina in direzione zona scalata 15min.
Alessandro Zizioli