da Velthune » gio mag 31, 2012 13:51 pm
da #giacco# » gio mag 31, 2012 17:45 pm
Velthune ha scritto:Segnalo che almeno le prime tre vie delle facili placche del settore alto sono soggette a caduta sassi.
Sabato scorso ne ho contati almeno quattro di cui un paio di dimensioni discrete, provenienti da molto in alto, piombati in mezzo a quelli che stavano alla base della parete, per fortuna senza colpire nessuno, ma rimbalzando rumorosamente sulla trave del primo terrapieno.
Da quello che mi hanno detto in comune i lavori sulle pareti sono finiti, manca solo la sistemazione e la pulizia della base delle pareti e dei sentieri, per cui non credo ci saranno ulteriori disgaggiamenti: fate molta attenzione!
Un saluto a tutti,
Marco
da Matt88 » mer giu 27, 2012 8:57 am
da #giacco# » mer giu 27, 2012 19:33 pm
da Velthune » mer lug 04, 2012 14:05 pm
da Matt88 » gio lug 12, 2012 11:26 am
da icon » mer ago 22, 2012 22:16 pm
da Matt88 » gio ago 23, 2012 10:00 am
icon ha scritto:sta storia della chiusura non mi è andata tanto giù perchè hanno tagliato alberi che non dovevano essere tagliati e hanno speso una valanga di soldi solo per farsi pubblicità (mettere almeno un boulderino di plastica non guastava per gli arrampicatori della zona che in inverno devono farsi i kilometri fino a Tarvisio per tirare un po' !). Non hanno rispettato i tempi (il 27 aprile doveva essere ufficialmente aperta) e pure cadono sassi? Che rabbia!!!!!
Vabbè che nel settore alto ogni tanto cadeva qualcosina di piccolo ma in teoria "messa in sicurezza" significa rendere più sicura una falesia, non più pericolosa!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.