psycoblock

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

psycoblock

Messaggioda nikoclimber » gio giu 28, 2012 12:24 pm

ciao climber!!

io ed un mio amico abbiamo deciso di trascorrere tre giorni al lago di garda (più precisamente a salò) perchè questo mio amico ha la casa là, allora pensavamo che oltre ad andare a scalare nelle falesie li vicino di provare a fare psycoblock.. voi sapete se ci sono delle belle scogliere a salò e dintorni o anche più verso riva del garda? qualcuno ha già provato? :D
nikoclimber
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar giu 26, 2012 19:19 pm
Località: vicenza

Messaggioda coniglio » gio giu 28, 2012 12:28 pm

...c'è un anonimo traverso...anche bruttino


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda nikoclimber » gio giu 28, 2012 12:32 pm

coniglio ha scritto:...c'è un anonimo traverso...anche bruttino


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


a salò?
nikoclimber
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar giu 26, 2012 19:19 pm
Località: vicenza

Messaggioda frasauro » gio giu 28, 2012 12:49 pm

"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda nikoclimber » ven giu 29, 2012 18:21 pm

frasauro ha scritto:http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=42071&highlight=serenella

ho letto, ma il traverso sarebbe a rocca di manerba?
nikoclimber
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar giu 26, 2012 19:19 pm
Località: vicenza

Messaggioda StefanoC » lun lug 02, 2012 9:54 am

Ciao,un ottimo posto per scalare senza corda a picco sul lago lo trovi dopo Campione del Garda prima della galleria che sale alla forra di Tremosine.Arrivando da Salò,uscito appunto dalla galleria di Campione del Garda Trovi due piccoli spiazzi sulla dx ed uno un pò più grande sulla sx.Ti consiglio di parcheggiare in quest'ultimo,attraversi la strada e salti sul muretto che delimita la statale e ritorni x cento metri in direzione sud.Se fai attenzione vedrai pitturate sul muretto delle freccine nere seguile fino a quando non ne trovi una che ti indica di scendere nella boscaglia.Scendi per una decina di metri tra rovi bottiglie di becks vuote e spazzatura varia fino ad incontrare una corda arancione che ti aiuta a scendere in riva al lago.Da qui parte la parete i direzione sud.La roccia è molto buona un poco polverosa a causa della quasi nulla frequentazione e qualche scaglietta potrebbe restarti in mano ma niente paura puoi sempre buttarti in tutta tranquillità,li il lago è bello fondo e la parete scende verticale anche sotto il pelo dell'acqua.La parete e' lunga circa 200 mt e raggiunge circa i 12 mt di altezza.Le difficolta' che ho incontrato io vanno dal 5c al 6c ma non sono mai andato oltre gli 8-9 mt di altezza,sopra mi pare più impegnativa.Verso la fine troverai un bel diedrone con un tetto che esce di qualche metro solcato da una lama orizzontale che pare essere una figata,bisogna solo controllare che la lama sia sana,io non l' ho mai fatto.Rientro si fa a nuoto.PS ero venuto a conoscenza di questo posto grazie ad un articolo della rivista "Pareti" di qualche anno fa.
StefanoC
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab giu 30, 2012 14:04 pm

Messaggioda Pié » lun lug 02, 2012 10:23 am

StefanoC ha scritto:Ciao,un ottimo posto per scalare senza corda a picco sul lago lo trovi dopo Campione del Garda prima della galleria che sale alla forra di Tremosine.Arrivando da Salò,uscito appunto dalla galleria di Campione del Garda Trovi due piccoli spiazzi sulla dx ed uno un pò più grande sulla sx.Ti consiglio di parcheggiare in quest'ultimo,attraversi la strada e salti sul muretto che delimita la statale e ritorni x cento metri in direzione sud.Se fai attenzione vedrai pitturate sul muretto delle freccine nere seguile fino a quando non ne trovi una che ti indica di scendere nella boscaglia.Scendi per una decina di metri tra rovi bottiglie di becks vuote e spazzatura varia fino ad incontrare una corda arancione che ti aiuta a scendere in riva al lago.Da qui parte la parete i direzione sud.La roccia è molto buona un poco polverosa a causa della quasi nulla frequentazione e qualche scaglietta potrebbe restarti in mano ma niente paura puoi sempre buttarti in tutta tranquillità,li il lago è bello fondo e la parete scende verticale anche sotto il pelo dell'acqua.La parete e' lunga circa 200 mt e raggiunge circa i 12 mt di altezza.Le difficolta' che ho incontrato io vanno dal 5c al 6c ma non sono mai andato oltre gli 8-9 mt di altezza,sopra mi pare più impegnativa.Verso la fine troverai un bel diedrone con un tetto che esce di qualche metro solcato da una lama orizzontale che pare essere una figata,bisogna solo controllare che la lama sia sana,io non l' ho mai fatto.Rientro si fa a nuoto.PS ero venuto a conoscenza di questo posto grazie ad un articolo della rivista "Pareti" di qualche anno fa.


Bello!
:?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda muwatally » lun lug 02, 2012 17:07 pm

Alla parete serenella manca la corda per la calata. :roll:
Avatar utente
muwatally
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven lug 29, 2011 14:32 pm
Località: su e zo dalla busa

Messaggioda nikoclimber » lun lug 02, 2012 17:25 pm

StefanoC ha scritto:Ciao,un ottimo posto per scalare senza corda a picco sul lago lo trovi dopo Campione del Garda prima della galleria che sale alla forra di Tremosine.Arrivando da Salò,uscito appunto dalla galleria di Campione del Garda Trovi due piccoli spiazzi sulla dx ed uno un pò più grande sulla sx.Ti consiglio di parcheggiare in quest'ultimo,attraversi la strada e salti sul muretto che delimita la statale e ritorni x cento metri in direzione sud.Se fai attenzione vedrai pitturate sul muretto delle freccine nere seguile fino a quando non ne trovi una che ti indica di scendere nella boscaglia.Scendi per una decina di metri tra rovi bottiglie di becks vuote e spazzatura varia fino ad incontrare una corda arancione che ti aiuta a scendere in riva al lago.Da qui parte la parete i direzione sud.La roccia è molto buona un poco polverosa a causa della quasi nulla frequentazione e qualche scaglietta potrebbe restarti in mano ma niente paura puoi sempre buttarti in tutta tranquillità,li il lago è bello fondo e la parete scende verticale anche sotto il pelo dell'acqua.La parete e' lunga circa 200 mt e raggiunge circa i 12 mt di altezza.Le difficolta' che ho incontrato io vanno dal 5c al 6c ma non sono mai andato oltre gli 8-9 mt di altezza,sopra mi pare più impegnativa.Verso la fine troverai un bel diedrone con un tetto che esce di qualche metro solcato da una lama orizzontale che pare essere una figata,bisogna solo controllare che la lama sia sana,io non l' ho mai fatto.Rientro si fa a nuoto.PS ero venuto a conoscenza di questo posto grazie ad un articolo della rivista "Pareti" di qualche anno fa.

sei un grande c***o!! grazie mille :D ci andrò il prima possibile! :D
nikoclimber
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar giu 26, 2012 19:19 pm
Località: vicenza


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.