Maledette zecche!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Maledette zecche!

Messaggioda fedebos » mar giu 19, 2012 12:36 pm

Dai molteplici avvistamenti e reportage sembra che quest'anno, o almeno i 20 giorni passati, le zecche presente nei boschi veneti siano davvero tante. Ecco la mia esperienza che magari può tornarvi utile.
Zecca beccata una domenica a schievenin (20 gg fa) e accorto intorno alle 18, ho deviso di andare al pronto soccorso per la rimozione. Infatti le tradizioni popolari su come intervenire su questo indesiderato ospite sono molteplici e ho voluto affidarmi a professionisti. La zecca va tolta con una pinzetta a punte piccole afferrandola delicatamente il più vicino possibile alla pelle e estraendola ruotarla leggermende in modo che il rostro (la bocca) non rimanga nella cute (in quel caso con un ago sterile si procede come come si fa con una scheggia di legno per intendersi). Non bisogna usare alcol, benzina, olio, o altri liquidi perchè aumentano il rischio che la zecca vomiti il suo contenuto batteri compresi.
Per quanto riguarda la trasmissione di malattie le zecche non sono da sottovalutare, tra tutte la malattia di Lyme è la più temibile. La probabilità di trasmissione aumenta se la zecca rimane in sede oltre 24 ore. Motivo per cui in pronto soccorso non mi hanno fatto la profilassi antibiotica di 5-7 giorni. Per essere più tranquilli però mi hanno prescritto gli esami del sangue alla ricerca di anticorpi anti-borrelia (il batterio della malattia di Lyme). Beh sorpesa delle sorprese. Esami positivi! E così mi attendono dei bei 15 giorni di antibiotico per colpa uno schifoso mostriciattolo!
Ultimo consiglio: Per esorcizzare la malattia di Lyme.... dateci dentro di menta e Rum per un ottimo Mojto!
è più importante il viaggio della destinazione
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda al-bi » mar giu 19, 2012 13:14 pm

quoto tutto, specialmente l' ultima riga!! :lol:
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda bondagnente » mar giu 19, 2012 13:50 pm

si negli scorsi 20 giorni c'è stata abbondanza di insetti. fortunatamente non ho avuto esperienze di zecche ma ricordo nuvole di "miscerini"/"pidocchini" in mezzo alla strada durante le mie uscite in bici....nelle colture ho visto abbondanza di pidocchini e cocciniglia....è per come è andata la stagione (circa 8 anni fa è stato anche peggio almeno dalle parti mie)
ora con la bella stagione si è calmato tutto ma le zecche si sa che fanno le uova e tra un po ci sarà la seconda ondata, non so tra quanto non sono un esperto, solo ricordi passati...
sul serio forse può essere utile lo spray antizecche per i cani prima di andare ad arrampicare e indumenti lunghi mentre si attraversa il bosco
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda Stef » mar giu 19, 2012 13:50 pm

mi sono beccato lyme l'anno scorso, non mi sono accorto della zecca ma del primo sintomo della malattia, il cosiddetto eritema migrante, una chiazza rossa che ricorda un bersaglio e da prurito tipo eritema solare.15 gg di antibiotico ed è andato tutto ok. un solo esame del sangue non basta, il numero delle brelle nel sangue di un individuo è variabile anche negli individui non colpiti dal morbo, bisogno fare uno screening di almeno 6 mesi!
e soprattutto prima di 6 settimane dal morso gli esami del sangue sono mendaci!
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Stef » mar giu 19, 2012 13:54 pm

bondagnente ha scritto:si negli scorsi 20 giorni c'è stata abbondanza di insetti. fortunatamente non ho avuto esperienze di zecche ma ricordo nuvole di "miscerini"/"pidocchini" in mezzo alla strada durante le mie uscite in bici....nelle colture ho visto abbondanza di pidocchini e cocciniglia....è per come è andata la stagione (circa 8 anni fa è stato anche peggio almeno dalle parti mie)
ora con la bella stagione si è calmato tutto ma le zecche si sa che fanno le uova e tra un po ci sarà la seconda ondata, non so tra quanto non sono un esperto, solo ricordi passati...
sul serio forse può essere utile lo spray antizecche per i cani prima di andare ad arrampicare e indumenti lunghi mentre si attraversa il bosco


l'autan funziona da dio, io lo metto sui punti in cui la pelle è sottile, pantaloni, calze e scarpe
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda bondagnente » mar giu 19, 2012 13:56 pm

veramente è sufficiente l'autan normale? buono a sapersi :wink:
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda fedebos » mar giu 19, 2012 17:11 pm

Stef ha scritto:mi sono beccato lyme l'anno scorso, non mi sono accorto della zecca ma del primo sintomo della malattia, il cosiddetto eritema migrante, una chiazza rossa che ricorda un bersaglio e da prurito tipo eritema solare.15 gg di antibiotico ed è andato tutto ok. un solo esame del sangue non basta, il numero delle brelle nel sangue di un individuo è variabile anche negli individui non colpiti dal morbo, bisogno fare uno screening di almeno 6 mesi!
e soprattutto prima di 6 settimane dal morso gli esami del sangue sono mendaci!


Hai perfettamente ragione, ho riportato quello che mi è capitato proprio perchè le notizie non sono sempre precise. la decisione di iniziare la terapia antibiotica dopo 20 giorni e con test anticorpale positivo l'ha presa il mio medico curante dopo il parere di un infettivologo. Comunque il test ha spesso falsi positivi ma nel dubbio preferisco fare la terapia che aspettare i sintomi.
è più importante il viaggio della destinazione
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda § Diego § » mar giu 19, 2012 20:41 pm

ma esiste un prodotto tipo l'autan, però per proteggersi dalle zecche??
Avatar utente
§ Diego §
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:57 pm
Località: PC

Messaggioda VYGER » mar giu 19, 2012 20:45 pm

§ Diego § ha scritto:ma esiste un prodotto tipo l'autan, però per proteggersi dalle zecche??


Secondo me l'Autan tropicale se la cava mica male. Ma dovrei ripetere la prova.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Pié » mar giu 19, 2012 20:50 pm

VYGER ha scritto:
§ Diego § ha scritto:ma esiste un prodotto tipo l'autan, però per proteggersi dalle zecche??


Secondo me l'Autan tropicale se la cava mica male. Ma dovrei ripetere la prova.


a proposito.. ne ho visto la pubblicità in tv: vada per le zanzare convenzionali, vada per le tigri, ma le zanzare tropicali chemmminchia sono ?? :roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda VYGER » mar giu 19, 2012 20:57 pm

Pié ha scritto:a proposito.. ne ho visto la pubblicità in tv: vada per le zanzare convenzionali, vada per le tigri, ma le zanzare tropicali chemmminchia sono ?? :roll:


Anopheles atque similia, puto.
Comunque dice anche contro ticks [che dovrebbero essere le zecche].
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Pié » mar giu 19, 2012 21:05 pm

VYGER ha scritto:Anopheles atque similia, puto.
Comunque dice anche contro ticks [che dovrebbero essere le zecche].


ah ecco... buono a sapersi per l'autan "special"! io avevo avuto un'esperienza positiva con uno spray che andava ridato durante il giorno. Non ne avevo prese, ma è anche vero che non ne avevo viste in giro molte, per cui non so se era stato solo culo o merito dello spray
:roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda VYGER » mar giu 19, 2012 21:39 pm

Pié ha scritto:ah ecco... buono a sapersi per l'autan "special"! io avevo avuto un'esperienza positiva con uno spray che andava ridato durante il giorno. Non ne avevo prese, ma è anche vero che non ne avevo viste in giro molte, per cui non so se era stato solo culo o merito dello spray
:roll:


In effetti anche dove sono stato io nel finesettimana, di zecche, non ce ne dovrebbero essere molte.
Per questo scrivevo che dovrò fare altri esperimenti.
Spero a breve.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Maledette zecche!

Messaggioda AlbertAgort » mar giu 19, 2012 22:49 pm

fedebos ha scritto: tra tutte la malattia di Lyme è la più temibile. !


non hai visto questa...encefalite..conosco uno che l'ha presa, è stato più di là che di quà

http://www.ulss7.it/magnoliaPublic/isti ... alite.html
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Maledette zecche!

Messaggioda Stef » mer giu 20, 2012 0:00 am

AlbertAgort ha scritto:
fedebos ha scritto: tra tutte la malattia di Lyme è la più temibile. !


non hai visto questa...encefalite..conosco uno che l'ha presa, è stato più di là che di quà

http://www.ulss7.it/magnoliaPublic/isti ... alite.html


in germania è praticamente obbligatorio fare la vacino, dato che le zecche in quasi tutti i siti boschivi del centro e sud sono infestati da zecche portatrici di questa ulteriore menata. io sono immune per i prox 9 anni!
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda spaceC » mer giu 20, 2012 0:28 am

Come da punto 2: http://www.raidoff.it/nqcontent.cfm?a_id=5178

Dicono pero faccia male al Dyneema ed alla pelle :lol:
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Pié » mer giu 20, 2012 11:29 am

spaceC ha scritto:Come da punto 2: http://www.raidoff.it/nqcontent.cfm?a_id=5178

Dicono pero faccia male al Dyneema ed alla pelle :lol:


ecco era questo :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Maledette zecche!

Messaggioda fedebos » mer giu 20, 2012 16:56 pm

AlbertAgort ha scritto:
non hai visto questa...encefalite..

si la conosco ma è più soggetta all'endemia del virus e fortunatamente è meno frequente come contagio e come percentuale di sintomatologia...certo che bestiacce così piccolo rompono un sacco il c***o!!
è più importante il viaggio della destinazione
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.