bustomail ha scritto:
Rimanendo strettamente in tema monotiro e moulinette a me i punti di calata che non contemplano una facile sostituzione della parte usurata mi sembrano una scelta poco felice.
Gia' ci sono problemi con maillon e moschettoni di ogni tipo e misura... figurarsi con una sosta come quella illustrata che e' ancorata alla parete tramite resina e la parte "a coda di porco" non sostituibile.
Questo volevo sentire!!

Una volta usurata, che si fa?? si martella via tutto e si fa un nuovo buco?
Ai corsi, dovrebbero insegnare, in ordine:
-fare sicura
-fare manovra
-in ultimo, arrampicare....

Onestamente non lo so.... io parto sempre dal presupposto che se delle aziende (quindi non dei privati cittadini che battono il ferro in cantina) progettano e commercializzano certi prodotti un senso ci sara' di sicuro (senza rispondere banalmente che l'unica logica e' quella del profitto)...
Anche perche' un prodotto che non ha alcuna logica applicazione scompare dal mercato immediatamente causando una perdita non indifferente per chi lo ha progettato e prodotto.
Cio' detto faccio fatica a capire come ci si comporta nel momento in cui questa sosta presenta una usura eccessiva.... essendo ancorato con quel sistema si puo' solo cercare si spaccare tutto per rimuoverla completamente.
Se cosi' fosse non la vedo una gran pensata.