Strana catena -.-

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda coniglio » gio giu 14, 2012 10:58 am

giorgiolx ha scritto:
coniglio ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
allora se si parla di monotiri per quale motivo il secondo di cordata dovrebbe arrivare in catena? 8)



8O :?: :?:


il secondo di cordata arriva in catena la tira a sè e/o sorpassa con l'imbrago la sosta


etica a parte, non ti è mai capitato da secondo (e anche da primo :lol: ) di agguantare la catena e tirarla a te.
ecco, se sei da secondo con la corda inverinata e/o sul porco può capitare che...come sopra.

o intendevi che il secondo è il prescelto: ha il diritto di non arrivare in catena?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda giorgiolx » gio giu 14, 2012 11:00 am

perchè per me monotiro vuol dire che che salgo e scendo...non che salgo e recupero il secondo...cioè quello che mi fa sicura sotto...però forse ti riferisci a chi arrampica con la corda dall'alto :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda coniglio » gio giu 14, 2012 11:03 am

ooooh yeeeeah bbbrò

T O P R O P E


auanagana!!!!
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda giorgiolx » gio giu 14, 2012 11:11 am

coniglio ha scritto:ooooh yeeeeah bbbrò

T O P R O P E


auanagana!!!!


ah, scusa... è che non arrampico mai toprope...per cui è una tecnica che conosco poco 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Stef » gio giu 14, 2012 11:12 am

funkazzista ha scritto:Probabilmente è un problema mio, ma se potessi abolirei tutte le soste a coda di porco, di qualunque ordine e grado.
Non me ne frega una mazza se è facile mettere la corda.


q8, le coda di porco sono una stronzata, qua in germania spopolano, nel 99% dei casi fissate ad un solo ancoraggio. se il secondo di cordata vuole salire in toprope si mette sempre un giera o due rinvii contrapposti. ad occhio mi sembra che abbiano un'usura assurda, in una falesia aperta nel 2006 si vedono delle usure impressionanti su tiri di gradi non proprio iperfrequentati.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda c.caio » gio giu 14, 2012 11:20 am

Stef ha scritto:
funkazzista ha scritto:Probabilmente è un problema mio, ma se potessi abolirei tutte le soste a coda di porco, di qualunque ordine e grado.
Non me ne frega una mazza se è facile mettere la corda.


q8, le coda di porco sono una stronzata, qua in germania spopolano, nel 99% dei casi fissate ad un solo ancoraggio. se il secondo di cordata vuole salire in toprope si mette sempre un giera o due rinvii contrapposti. ad occhio mi sembra che abbiano un'usura assurda, in una falesia aperta nel 2006 si vedono delle usure impressionanti su tiri di gradi non proprio iperfrequentati.


Rimanendo strettamente in tema monotiro e moulinette a me i punti di calata che non contemplano una facile sostituzione della parte usurata mi sembrano una scelta poco felice.
Gia' ci sono problemi con maillon e moschettoni di ogni tipo e misura... figurarsi con una sosta come quella illustrata che e' ancorata alla parete tramite resina e la parte "a coda di porco" non sostituibile.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda coniglio » gio giu 14, 2012 11:24 am

c.caio ha scritto:
Stef ha scritto:
funkazzista ha scritto:Probabilmente è un problema mio, ma se potessi abolirei tutte le soste a coda di porco, di qualunque ordine e grado.
Non me ne frega una mazza se è facile mettere la corda.


q8, le coda di porco sono una stronzata, qua in germania spopolano, nel 99% dei casi fissate ad un solo ancoraggio. se il secondo di cordata vuole salire in toprope si mette sempre un giera o due rinvii contrapposti. ad occhio mi sembra che abbiano un'usura assurda, in una falesia aperta nel 2006 si vedono delle usure impressionanti su tiri di gradi non proprio iperfrequentati.


Rimanendo strettamente in tema monotiro e moulinette a me i punti di calata che non contemplano una facile sostituzione della parte usurata mi sembrano una scelta poco felice.
Gia' ci sono problemi con maillon e moschettoni di ogni tipo e misura... figurarsi con una sosta come quella illustrata che e' ancorata alla parete tramite resina e la parte "a coda di porco" non sostituibile.




per non parlare dei problemi con coloro che quei maillon e moschettoni esigono di trovarli in catena :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



sto a scherzààààà nun rosicate!


ps. è stato più forte di me.scusate ancora. :oops:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda hirundo » gio giu 14, 2012 11:40 am

Mi spiegate cosa si intende per arrampicata TOPROPE su monotiri tipo in falesia? Io pensavo che fosse sinonima di salire da secondo senza o staccando i rinvii per provare i movimenti su gradi al limite... Fatto molte volte :lol:

TOPROPE vuol dire mettere la corda dall'alto? Ho un po' di confusione credo 8)

Grazie
Avatar utente
hirundo
 
Messaggi: 118
Iscritto il: mer giu 22, 2011 9:36 am
Località: Trento

Messaggioda paolocar88 » gio giu 14, 2012 11:46 am

è come dici tu. top (alto) rope (corda) -> corda dall'alto.. che ce l'abbia messa qualcuno scalando da primo o che qualcuno abbia fatto il sentiero per arrivare sopra la falesia, non cambia la sostanza.
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda hirundo » gio giu 14, 2012 11:49 am

A ok allora... :wink:
Avatar utente
hirundo
 
Messaggi: 118
Iscritto il: mer giu 22, 2011 9:36 am
Località: Trento

Messaggioda bustomail » gio giu 14, 2012 12:08 pm


Rimanendo strettamente in tema monotiro e moulinette a me i punti di calata che non contemplano una facile sostituzione della parte usurata mi sembrano una scelta poco felice.
Gia' ci sono problemi con maillon e moschettoni di ogni tipo e misura... figurarsi con una sosta come quella illustrata che e' ancorata alla parete tramite resina e la parte "a coda di porco" non sostituibile.


Questo volevo sentire!! ;) Una volta usurata, che si fa?? si martella via tutto e si fa un nuovo buco?
Ai corsi, dovrebbero insegnare, in ordine:

-fare sicura
-fare manovra
-in ultimo, arrampicare.... ;)
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda c.caio » gio giu 14, 2012 12:10 pm

hirundo ha scritto:A ok allora... :wink:


... e se il tiro risulta eccessivamente difficile lo puoi definire TROP ROPE...
:))))
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » gio giu 14, 2012 12:16 pm

bustomail ha scritto:

Rimanendo strettamente in tema monotiro e moulinette a me i punti di calata che non contemplano una facile sostituzione della parte usurata mi sembrano una scelta poco felice.
Gia' ci sono problemi con maillon e moschettoni di ogni tipo e misura... figurarsi con una sosta come quella illustrata che e' ancorata alla parete tramite resina e la parte "a coda di porco" non sostituibile.


Questo volevo sentire!! ;) Una volta usurata, che si fa?? si martella via tutto e si fa un nuovo buco?
Ai corsi, dovrebbero insegnare, in ordine:

-fare sicura
-fare manovra
-in ultimo, arrampicare.... ;)


Onestamente non lo so.... io parto sempre dal presupposto che se delle aziende (quindi non dei privati cittadini che battono il ferro in cantina) progettano e commercializzano certi prodotti un senso ci sara' di sicuro (senza rispondere banalmente che l'unica logica e' quella del profitto)...
Anche perche' un prodotto che non ha alcuna logica applicazione scompare dal mercato immediatamente causando una perdita non indifferente per chi lo ha progettato e prodotto.
Cio' detto faccio fatica a capire come ci si comporta nel momento in cui questa sosta presenta una usura eccessiva.... essendo ancorato con quel sistema si puo' solo cercare si spaccare tutto per rimuoverla completamente.
Se cosi' fosse non la vedo una gran pensata.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda hirundo » gio giu 14, 2012 12:21 pm

È infatti... l'unico problema e unico tra "" è appunto l'usura... boh..
Avatar utente
hirundo
 
Messaggi: 118
Iscritto il: mer giu 22, 2011 9:36 am
Località: Trento

Messaggioda VinciFR » gio giu 14, 2012 14:49 pm

strana.. mai vista prima d'ora! :)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda salva » gio giu 14, 2012 15:08 pm

sono saldati i due lati?..
altrimenti con una super leva si potrebbero allargare sfilando il porco dall'ancoraggio...

Sicuramente molto comoda come operazione...... :roll:
Avatar utente
salva
 
Messaggi: 195
Images: 1
Iscritto il: ven mar 31, 2006 17:48 pm
Località: La àl Seriana

Messaggioda ncianca » ven giu 15, 2012 16:30 pm

La moulinette in catena sul moschettone o maillon o coda di porco che dir si voglia NON FATELA per favore. Usate materiale vostro.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.