Settori di arrampicata estivi in Liguria?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Settori di arrampicata estivi in Liguria?

Messaggioda Mago del gelato » mar giu 05, 2012 8:46 am

Possibilmente Finale, ok Albenga, ma accetto qualsiasi altro suggerimento, gradi medio\facili. Ovviamente all'ombra, se non tutto il giorno almeno al pomeriggio. Grazie!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda EasyMan » mar giu 05, 2012 9:36 am

Ciao a Finale ci sono molti settori che sono in ombra, alcuni per tutto il giorno altri per mezza giornata.
Personalmente sono sempre andato a Boragni e Scimarco che rimane un poco più in alto e per questo un poco areata (secondo me ci sono dei tiri stupendi a scimarco alta ma diciamo sono dal 6c in su).
Poi c' è la grotta dell'edera che rimane sempre in ombra ma i tiri sono un pò tosti (la struttura e le vie sono bellissime).

Ad Albenga io sono sempre andato o Enoteca molto carina o Emisfero continuità su leggero strapiombo (occhio che un pò scarica).

C' è Toirano ma non mi ricordo se ci sono settori in ombra, io di solito sono sempre andato d'inverno.

Poi c'è anche Triora ma è molto distante. Ci sono stato una volta moltissimi anni fà e i monotiri non li ricordo particolarmente belli. Ci sono anche vie lunghe e dei boulder.

A Genova c' è la pietra grande ma non te la consiglio perchè è un masso di 18 mt con una 20tina di tiri. A me piace ma per uno che viene in vacanza non mi sembra il caso :D

Zona Levante (l'altra riviera) c' è Deiva che ha una struttura "La sfinge" con un pò di tiri e vicino ha pure un campeggio. Secondo me alcuni tiri sono belli e più o meno ci sono tutte le difficoltà.

vicino a La Spezia c' è il Muzzerone ma non ci sono mai stato.

Poi dipende che difficoltà massima cerchi e dove sei alloggiato.
D'estate e soprattutto nel w.e. non conviene muoversi in autostrada perchè rischi di passarti un paio d'ore in coda.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Mago del gelato » mar giu 05, 2012 9:50 am

Grazie mille! Boragni e Scimarco in che momento della giornata sono praticabili?
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda EasyMan » mar giu 05, 2012 11:00 am

Scimarco va in ombra dalla tarda mattinata primo pomeriggio.

Boragni ha molti settori alcuni nuovi che vanno in ombra nel primo pomeriggio altri sotirici che praticamente sono sempre in ombra.
Però ci si muove agevolmente da un settore ad un'altro.

Boragni è un pò infossata e tende ad essere un pò scivolosa.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Mago del gelato » mar giu 05, 2012 19:12 pm

Grazie, gentilissimo!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda dany.1982 » gio giu 07, 2012 1:29 am

-falesia della luna si sta bene. guarda la guida se il sole è al mattino o al pomeriggio però perchè non me lo ricordo.
-sconsiglio la grotta dell' edera perchè afosa.
.rocca di corno settore ovest abbastanza ventilato.

ciao
davertiti
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.