Fonte:
http://www.caicefalu.it/sitocai/progetto_rocca.html
Il gruppo speleo del C.A.I. di Cefalù è impegnato da anni nella divulgazione della speleologia, dei fenomeni carsici e della salvaguardia degli ambienti ipogei.
Grazie al costante impegno, alla professionalità e a varie iniziative prese nell'ambito, gli speleologi del CAI di Cefalù sono largamente riconosciuti a livello locale; la nostra associazione è divenuta un punto di riferimento per tutti coloro che sono interessati al mondo della speleologia.
Il progetto prevede;
¢ l'organizzazione da parte dei componenti del gruppo speleo di visite guidate nelle grotte facilmente fruibili al fine di favorire la divulgazione scientifica dei processi carsici e la conoscenza dei luoghi ipogei della Rocca, nel rispetto di una corretta interazione tra il mondo sotterraneo e quanti lo visitano;
¢ la predisposizione di pareti attrezzate per l'espletamento di attività di palestra speleo con relativa assistenza, su richiesta, ai partecipanti;
¢ Realizzazione di documentazione editoriale e fotografica relativa alle grotte presenti;
¢ Rilievo e accatastamento delle principali cavità;
¢ Organizzazione di giornate di promozione delle attività speleologiche ed alpinistiche con dimostrazioni pratiche direttamente in situ.
Al fine di avvicinare "la massa", soprattutto i giovani, alla speleologia il CAI si impegna ad organizzare corsI di introduzione alla speleologia.
Per la sua posizione geografica e per le sue peculiarità geomorfologiche, litologiche e climatiche, la rocca risulta potenzialmente un sito di attrazione per tutti gli sportivi del free climbing.
Allo stato dei fatti, esistono due settori predisposti per la pratica di tale disciplina (vedi allegati in calce), ma le protezioni risultano vecchie e pericolose. Per tali motivi proponiamo:
¢ Messa in sicurezza delle attuali vie di arrampicata, periodica pulizie delle pareti e controllo dello stato di fatto delle protezioni;
¢ Realizzazione di nuove vie;
¢ Promozione di tale disciplina.
Allegati:
Fonte:
www.freeclimbinginsicily.it
Settore Duomo
Lat.:3 8.* 03' 33"Long.:1 4.* 01' 67"Alt.: mt.Esp.:
Localita': CEFALU' (Palermo) Tipo di roccia: Calcare. Tipo di arrampicata: Mista. Prevalentemente su placca con qualche strapiombo. Numero itinerari: 4 Purtroppo la chiodatura e' vecchia ed il settore poco frequentato. Sconsigliato arrampicare.
Id.
Nome
Grado
Svil.
Prot.
Note
01 Robertina 5c . . .
02 Zum-Zum 6a . . .
03 Via del Porco Rosa 6a . . .
04 Dom Spatz 7b+
Settore Scalinata
Lat.:3 8.* 03' 33"Long.:1 4.* 01' 67"Alt.: mt.Esp.:
Localita': CEFALU' (Palermo) Tipo di roccia: Calcare. Tipo di arrampicata: Mista. Prevalentemente su placca. Chiodatura vecchia, se ne sconsiglia l'arrampicata.