Termini Imerese

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Termini Imerese

Messaggioda Kliff 62 » ven mag 18, 2012 22:00 pm

Per lavoro sarò per qualche settimana a Termini Imerese , come dopo lavoro mi piacerebbe sgranchirmi le dita senza andare fino a Palermo che dista un ora di strada.
Purtroppo sulla guida Di roccia Di sole non ho visto niente di più vicino ma magari qualche Local mi può consigliare meglio.
Grazie.
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Re: Termini Imerese

Messaggioda dado_01 » sab mag 19, 2012 10:35 am

Kliff 62 ha scritto:Per lavoro sarò per qualche settimana a Termini Imerese , come dopo lavoro mi piacerebbe sgranchirmi le dita senza andare fino a Palermo che dista un ora di strada.
Purtroppo sulla guida Di roccia Di sole non ho visto niente di più vicino ma magari qualche Local mi può consigliare meglio.
Grazie.


chiedi a Minchionne! :oops: Ciao d

PS. Scusa non sono riuscito a trattenermi...
Avatar utente
dado_01
 
Messaggi: 81
Iscritto il: dom apr 11, 2010 12:03 pm
Località: PADOVA

Messaggioda giubi_pd » sab mag 19, 2012 13:00 pm

Fonte: http://www.caicefalu.it/sitocai/progetto_rocca.html

Il gruppo speleo del C.A.I. di Cefalù è impegnato da anni nella divulgazione della speleologia, dei fenomeni carsici e della salvaguardia degli ambienti ipogei.
Grazie al costante impegno, alla professionalità e a varie iniziative prese nell'ambito, gli speleologi del CAI di Cefalù sono largamente riconosciuti a livello locale; la nostra associazione è divenuta un punto di riferimento per tutti coloro che sono interessati al mondo della speleologia.

Il progetto prevede;
¢ l'organizzazione da parte dei componenti del gruppo speleo di visite guidate nelle grotte facilmente fruibili al fine di favorire la divulgazione scientifica dei processi carsici e la conoscenza dei luoghi ipogei della Rocca, nel rispetto di una corretta interazione tra il mondo sotterraneo e quanti lo visitano;
¢ la predisposizione di pareti attrezzate per l'espletamento di attività di palestra speleo con relativa assistenza, su richiesta, ai partecipanti;
¢ Realizzazione di documentazione editoriale e fotografica relativa alle grotte presenti;
¢ Rilievo e accatastamento delle principali cavità;
¢ Organizzazione di giornate di promozione delle attività speleologiche ed alpinistiche con dimostrazioni pratiche direttamente in situ.
Al fine di avvicinare "la massa", soprattutto i giovani, alla speleologia il CAI si impegna ad organizzare corsI di introduzione alla speleologia.


Per la sua posizione geografica e per le sue peculiarità geomorfologiche, litologiche e climatiche, la rocca risulta potenzialmente un sito di attrazione per tutti gli sportivi del free climbing.
Allo stato dei fatti, esistono due settori predisposti per la pratica di tale disciplina (vedi allegati in calce), ma le protezioni risultano vecchie e pericolose. Per tali motivi proponiamo:
¢ Messa in sicurezza delle attuali vie di arrampicata, periodica pulizie delle pareti e controllo dello stato di fatto delle protezioni;
¢ Realizzazione di nuove vie;
¢ Promozione di tale disciplina.

Allegati:
Fonte: www.freeclimbinginsicily.it
Settore Duomo
Lat.:3 8.* 03' 33"Long.:1 4.* 01' 67"Alt.: mt.Esp.:
Localita': CEFALU' (Palermo) Tipo di roccia: Calcare. Tipo di arrampicata: Mista. Prevalentemente su placca con qualche strapiombo. Numero itinerari: 4 Purtroppo la chiodatura e' vecchia ed il settore poco frequentato. Sconsigliato arrampicare.

Id.
Nome
Grado
Svil.
Prot.
Note
01 Robertina 5c . . .
02 Zum-Zum 6a . . .
03 Via del Porco Rosa 6a . . .
04 Dom Spatz 7b+

Settore Scalinata
Lat.:3 8.* 03' 33"Long.:1 4.* 01' 67"Alt.: mt.Esp.:
Localita': CEFALU' (Palermo) Tipo di roccia: Calcare. Tipo di arrampicata: Mista. Prevalentemente su placca. Chiodatura vecchia, se ne sconsiglia l'arrampicata.
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.