Falesie Valsugana e Grappa (più varie puntigliosità inutili)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda gug » ven mag 04, 2012 15:27 pm

Ci voleva una guida, ormai era un Far West: falesie a due km una dall'altra con valutazioni differenti di almeno due gradi, nuove vie mai recensite, siti praticamente segreti e tramandati solo oralmente..... :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Aldino » ven mag 04, 2012 15:35 pm

a me fa molta molta più specie il titolo .... :roll:
che per essere corretto dovrebbe essere DallA Brenta allA Piave
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Pié » ven mag 04, 2012 21:56 pm

Aldino ha scritto:a me fa molta molta più specie il titolo .... :roll:
che per essere corretto dovrebbe essere DallA Brenta allA Piave


Ma non era "IL Piave che mormorava"? o è come da noi che "la" Trebbia viene comunemente chiamata "il" Trebbia?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda aletonella » sab mag 05, 2012 10:34 am

"Il cambio di genere, da femminile a maschile, avvenne in seguito alla vittoria dell'Italia nel 1918 contro le forze Austroungariche. La Piave, come veniva allora chiamato il fiume, divenne simbolo della vittoria contro l'invasore: proprio per questo durante il ventennio fascista ne fu cambiato il genere, poiché il simbolo che rappresentava la vittoria doveva necessariamente avere attributi maschili." :smt066

Me nono o ciama 'ncora "La Piave". :wink:
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda Kinobi » sab mag 05, 2012 10:57 am

gug ha scritto:Ci voleva una guida, ormai era un Far West: falesie a due km una dall'altra con valutazioni differenti di almeno due gradi, nuove vie mai recensite, siti praticamente segreti e tramandati solo oralmente..... :wink:


Secondo me, non è per nulla così.
C'erano siti dove si trovava la descrizione del grosso delle falesie. Ovvio, mancava una guida...
I gradi dei veneti sono sempre stai più duri dei gradi dei trentini, ma con l'eccezione di Campo Solagna, il grosso delle falesie è molto omogeneo di gradazione.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda gug » sab mag 05, 2012 20:21 pm

Kinobi ha scritto:
gug ha scritto:Ci voleva una guida, ormai era un Far West: falesie a due km una dall'altra con valutazioni differenti di almeno due gradi, nuove vie mai recensite, siti praticamente segreti e tramandati solo oralmente..... :wink:


Secondo me, non è per nulla così.
C'erano siti dove si trovava la descrizione del grosso delle falesie. Ovvio, mancava una guida...
I gradi dei veneti sono sempre stai più duri dei gradi dei trentini, ma con l'eccezione di Campo Solagna, il grosso delle falesie è molto omogeneo di gradazione.
Ciao,
E


Dai Kinobi, come fai a dire che c'è uniformità di gradi: in Valle, fra la placca delle fanciulle e il paretone (uno di fronte all'altra) c'è un grado/un grado e mezzo di differenza, un 6a nel paretone corrisponde a un 6b/6b+ sulla placca.
Fra Costalunga e il Quinto tornante è più o meno lo stesso, se non di più.
La falesia sopra Costa, accanto al Pilastro dei Barbari viene tramandata con pdf clandestini..... :wink: :lol:
La zona è ricca di siti e falesie e perciò una guida che dia uniformità e visibilità non può che aiutare a renderla più fruibile.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda MarcoS » sab mag 05, 2012 20:49 pm

gug ha scritto:...
La falesia sopra Costa, accanto al Pilastro dei Barbari viene tramandata con pdf clandestini.......


Adesso c'è, la Playa.


Gradazioni (utilità principale delle): argomento per futili ed interminabili discussioni monotematiche. Discreto passatempo, all'inizio. Poi viene inevitabilmente un po' a noia.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Pié » dom mag 06, 2012 9:29 am

aletonella ha scritto:"Il cambio di genere, da femminile a maschile, avvenne in seguito alla vittoria dell'Italia nel 1918 contro le forze Austroungariche. La Piave, come veniva allora chiamato il fiume, divenne simbolo della vittoria contro l'invasore: proprio per questo durante il ventennio fascista ne fu cambiato il genere, poiché il simbolo che rappresentava la vittoria doveva necessariamente avere attributi maschili." :smt066

Me nono o ciama 'ncora "La Piave". :wink:


rob da matt..
grazie della spiegazione: se ne imparano sempre! :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Cordolo » lun mag 14, 2012 14:14 pm

Allora com'è questa guida? :D
Sapreste indicarmi dove potrei trovarla in zona? Altrimenti la ordino da Padova
Cordolo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer mag 02, 2012 17:51 pm

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.